Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Mostre

La storia e l'avvenire

Sabato 4 dicembre inaugurazione della collettiva a Villa Benzi Zecchini e live al 16° Salone dei Beni Culturali e del Restauro

Pubblicato il 04-12-2010
Visto 3.847 volte

Dal 4 dicembre le sale di Villa Benzi Zecchini a Caerano San Marco ospiteranno la mostra “La storia e l’avvenire - viaggio tra modernità e tradizione”, una collettiva d’arte contemporanea. Il titolo dell’esposizione traduce bene anche la plasticità della magnifica sede ospitante www.villabenzizecchini.it/ : Fondazione dal 1990 Villa Benzi Zecchini è stata ristrutturata come Centro Culturale del Comune di Caerano di San Marco, nel complesso costituito dalla villa, dalle ex scuderie, dai granai e dal parco circostante sono stati ricavati spazi fruibili per incontri ed esposizioni d’arte ed un teatro. “Storia ed avvenire” dunque anche come principio motore delle azioni destinate con lungimiranza ai luoghi e ai monumenti del nostro territorio. La Fondazione sarà presente sabato 4 dicembre nel LIVE del BBCC Expo di Venezia all'interno dello spazio di AIAF (Asolo International Art Film Festival) che porta all'Expo i suoi contributi sull’utilizzo di nuove tecnologie e forme di comunicazione per promuovere la cultura, gli interventi online all’indirizzo www.bbccexpo.it
Dal 4 dicembre la Villa ospita le opere di dieci gli artisti: Enrico Agosti, Francisca Blàzquez, Marisa Bonazzi, Stefania Buccio Gonzato, Lisbeth Dal Pozzo D’Annone, Luis Guerrero, Silvio Natali, Claudio Sist, Ruth Withall e Susanna Travani. Differenti tra loro per genere, provenienza e percorso artistico, i partecipanti alla collettiva attraverso le loro opere in esposizione vanno a comporre scorci di una panoramica sul mondo dell’arte contemporanea. L’esposizione indaga in particolare due elementi ricorrenti: la materia pittorica che consiste oggi in molti casi nel recupero del reale talvolta negato da molta cultura del Novecento e poi il movente specifico, che appare invece come la dimensione psicologica presente in forma più palese ed espressa nel non figurativo. La presentazione della rassegna è a cura del critico Bruno Rosada, filosofo e storico dell’ambiente culturale veneziano. Inaugurazione alle ore 18. La mostra sarà visitabile tutti i pomeriggi fino al 19 dicembre con apertura al pubblico dalle 15.30 alle 19.30.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 13.273 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.333 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.732 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.181 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 5.341 volte

7

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 4.508 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.690 volte

9

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.357 volte

10

Hockey

28-10-2025

Bassano ribalta il Lodi

Visto 2.324 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.659 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.384 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.365 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.712 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.699 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.727 volte

7

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 13.273 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.025 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.611 volte