Ultimora
16 Oct 2025 20:06
Strage carabinieri, aperta camera ardente 200 in fila
16 Oct 2025 17:36
Rete studenti mesi Belluno, fuori il fascismo dalla scuola
16 Oct 2025 16:47
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
16 Oct 2025 16:04
Fenice, 17 ottobre concerto-manifestazione a Campo Sant'Angelo
16 Oct 2025 16:02
I tre carabinieri uccisi da trauma da schiacciamento
16 Oct 2025 15:55
Esplosione nel Veronese, stabili le condizioni dei feriti
16 Oct 2025 23:19
La Cassazione rigetta il ricorso, la figlia di Riina andrà in carcere
16 Oct 2025 22:53
Poker di traditi in una Breve storia d'amore
16 Oct 2025 21:57
Tregua fragile, il valico di Rafah chiuso fino a domenica
16 Oct 2025 21:41
Il centrodestra chiude sulla manovra, intesa sulle banche
La notte del Festival "Marosticka" ha decretato il suo vincitore.
L'ormai apprezzato festival canoro musicale promosso ed organizzato a Marostica dall'Associazione Musiculture in collaborazione con l'Associazione Back 2 Africa di Romano d'Ezzelino, con la ProMarostica e la Consulta fra le associazioni culturali del Territorio di Marostica, sabato ha ospitato la finalissima del concorso musicale nella centralissima Piazza Degli Scacchi a Marostica presentata con brio da Roberta Afruni di Thiene.
A Salire sul palco per contendersi l'ambito premio sono state ben sette band di tutto rispetto che a suon di buona musica rock hanno cercato di catturare la simpatia e gli apprezzamenti da parte della giuria tecnica formata dal compositore e produttore musicale Federico Pelle, Claudio Campagnaro e da Guido Dal Pozzo cantante dei "King Size" di Treviso, band emergente e ben nota nel panorama musicale Veneto.

Foto Roberto Bosca
Le band finaliste hanno presentato 3 brani ciascuna, venendo giudicati dalla giuria tecnica per la presenza scenica, l'originalità del brano e dei testi, l'originalità e la coerenza del look, le tecniche esecutive usate, l'insieme e l'amalgama del gruppo.
Alla fine dopo una serata di grande spettacolo nello spettacolo, la palma della vittoria é andata ai "Deltametrina" di Campodarsego, (dieci anni di attività musicale e quarto cd in preparazione all'attivo), che hanno conquistato la possibilità di registrare in versione live (presso gli studi Musiculture di Marostica) quattro o cinque brani in due sessioni continuative di quattro - cinque ore ciascuna entro Dicembre 2010.
Seconda piazza per i "Soviet Ladies" di Cittadella e terza la band dei "The Fellers" di Verona. Il premio per il miglior batterista è andato invece appannaggio di Alberto Ceola batterista dei "Big Me" che nel 2008 aveva partecipato al festival di Marostica con i "The Roll Back".
Alla fine della serata é arrivata la tanto attesa sorpesa che gli organizzatori avevano promesso: sul palco del Marosticka 2010 sono saliti come ospiti d''onore proprio i "King Size" band emergente originaria da Treviso che ha ricevuto molti applausi da parte del pubblico presente. Visibilmente soddisfatto del successo della kermesse Ciro Aquila presidente Pro tempore Musiculture Marostica.
Il 17 ottobre
- 17-10-2024Caffè Seganfreddo
- 17-10-2024Il Massimo della fede
- 17-10-2023Battisti per Bassano
- 17-10-2023Gli invasori dell’impero Romano
- 17-10-2022Lady Pedemontana
- 17-10-2022Il giorno dello sciacallo
- 17-10-2022Tutti Casa e Chiesa
- 17-10-2021Le Frecce Invisibili
- 17-10-2020Veni, Vidi, Covid
- 17-10-2020#Non Si Cambia
- 17-10-2018Cosa c'è di Nuovo
- 17-10-2018Castello di carte
- 17-10-2018L'utero e il fucile
- 17-10-2017Alternanza scuola-risotto
- 17-10-2017Il Rosatellum
- 17-10-2015Under 40
- 17-10-2014Questione centrale
- 17-10-2013La domanda da 6 milioni di euro
- 17-10-2013Rapina a Marchesane da 700mila euro
- 17-10-2013La luce democratica
- 17-10-2012Firmi qui, prego
- 17-10-2010Quel ciak che infastidisce la Lega
- 17-10-2009Famiglia: risorsa o problema?
- 17-10-2009L'insorgenza veneta del 1809, questa sconosciuta
- 17-10-2009Viabilità in centro storico: la parola ai commercianti