Ultimora
16 Oct 2025 20:06
Strage carabinieri, aperta camera ardente 200 in fila
16 Oct 2025 17:36
Rete studenti mesi Belluno, fuori il fascismo dalla scuola
16 Oct 2025 16:47
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
16 Oct 2025 16:04
Fenice, 17 ottobre concerto-manifestazione a Campo Sant'Angelo
16 Oct 2025 16:02
I tre carabinieri uccisi da trauma da schiacciamento
16 Oct 2025 15:55
Esplosione nel Veronese, stabili le condizioni dei feriti
17 Oct 2025 02:22
Esplose le auto del giornalista Ranucci e della figlia
17 Oct 2025 01:05
E' morto a 74 anni Ace Frehley, chitarrista fondatore dei Kiss
16 Oct 2025 23:19
La Cassazione rigetta il ricorso, la figlia di Riina andrà in carcere
16 Oct 2025 22:53
Poker di traditi in una Breve storia d'amore
16 Oct 2025 21:57
Tregua fragile, il valico di Rafah chiuso fino a domenica
Redazione
Bassanonet.it
Lucia Campiello [Universi visibili e invisibili]
Personale di pittura contemporanea e scultura raku curata e presentata da Marifulvia Matteazzi Alberti. Dal 25 giugno all'11 luglio presso il Complesso Monumentale di San Silvestro a Vicenza
Pubblicato il 22-06-2010
Visto 4.611 volte
Nel Complesso Monumentale di San Silvestro a Vicenza, giovedì 24 giugno 2010, alle ore 20, si inaugura la personale di pittura e scultura RAKU di Lucia Campiello, dal titolo “Universi visibili e invisibili”.
L’artista dipinge con rara finezza, creando grandi composizioni, spazi aperti che si sostanziano in tinte dense e umorose che percorrono la superficie delle tele, dosate in consistenza e peso, mosse da presenze di garze, carte impalpabili, sabbie e sostanze gessose a formare visioni esteriori e interiori, immerse fra luce e chiaroscuro.
Lucia Campiello completa il suo essere artista con l’arte RAKU, viaggio gioioso nel plasmare la creta, lavorarla col fuoco, interrogarla nel raggio: è artefice di piccoli, grandi mondi infiniti indagati nei solchi, nelle linee, nelle emersioni, là dove si accende un barlume o si annida il buio.

Opera di Lucia Campiello
La mostra, curata e presentata da Marifulvia Matteazzi Alberti, si inserisce negli eventi promossi dalle Associazioni Artisti di San Silvestro, e resterà aperta fino all’11 luglio.
Il 17 ottobre
- 17-10-2024Caffè Seganfreddo
- 17-10-2024Il Massimo della fede
- 17-10-2023Battisti per Bassano
- 17-10-2023Gli invasori dell’impero Romano
- 17-10-2022Lady Pedemontana
- 17-10-2022Il giorno dello sciacallo
- 17-10-2022Tutti Casa e Chiesa
- 17-10-2021Le Frecce Invisibili
- 17-10-2020Veni, Vidi, Covid
- 17-10-2020#Non Si Cambia
- 17-10-2018Cosa c'è di Nuovo
- 17-10-2018Castello di carte
- 17-10-2018L'utero e il fucile
- 17-10-2017Alternanza scuola-risotto
- 17-10-2017Il Rosatellum
- 17-10-2015Under 40
- 17-10-2014Questione centrale
- 17-10-2013La domanda da 6 milioni di euro
- 17-10-2013Rapina a Marchesane da 700mila euro
- 17-10-2013La luce democratica
- 17-10-2012Firmi qui, prego
- 17-10-2010Quel ciak che infastidisce la Lega
- 17-10-2009Famiglia: risorsa o problema?
- 17-10-2009L'insorgenza veneta del 1809, questa sconosciuta
- 17-10-2009Viabilità in centro storico: la parola ai commercianti