Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Viaggi diversi
Al Caffè dei Libri venerdì 21 maggio la presentazione del libro di Giovanni Rattini
Pubblicato il 20-05-2010
Visto 3.572 volte
Venerdì 21 maggio alle ore 20.30 al Caffè dei Libri Vicolo Gamba sarà ospite Giovanni Rattini. Già autore di un volume sulla storia della “Vaca mora”, lo scrittore padovano parlerà della sua nuova raccolta, “Viaggi diversi”, edita da Cleup, un libro in cui ha riunito con cura i ricordi poetici di tanti viaggiatori, omaggi dedicati al treno nero che saliva e scendeva dall’Altopiano. Tra le pagine e lo sferragliare della vaporiera Rattini ferma gli echi dei pensieri sorti negli spostamenti epici dalla pianura alla montagna e viceversa, in un tempo e uno spazio nei quali “l’incredibile” viaggio svelava mondi e incontri, stazioni poetiche celate tra l’ombra e il silenzio dei boschi. La linea ferroviaria, nonostante gli inconvenienti dovuti all'abbondante nevicata della notte, venne aperta al traffico passeggeri e merci la mattina del 10 febbraio 1910, cento anni fa, nell’altro secolo, nell’altro millennio. Tra i viaggi di-versi, si trovano nella raccolta narrazioni e citazioni di grandi autori come Goffredo Parise e Mario Rigoni Stern, poesie, canzoni, aneddoti dialettali di poeti locali, un potpourri di suggestioni fascinose che spesso i treni, in viaggiatori sensibili non troppo attenti a ritardi, polemiche e lettore DVD, riescono ancora a creare. Durante la serata saranno proposte letture di brani a cura di Eros Zecchini. L’incontro è ad ingresso libero.

foto Bonomo
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole