Ultimora
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
30 Apr 2025 11:44
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 11:39
Consiglio dei ministri, sul tavolo misure per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 11:21
Le nuove tendenze del cibo a Tuttofood, 5mila gli espositori
30 Apr 2025 11:16
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
Redazione
Bassanonet.it
Il papillon in ceramica: l'accessorio più chiacchierato del Pitti Uomo 2010
L'originalissimo accessorio che sta facendo parlare di sé è interamente prodotto a Marostica
Pubblicato il 17-02-2010
Visto 15.326 volte
Cor Sine Labe Doli sembra quasi un complicatissimo scioglilingua. Invece è il nome di un nuovissimo (è stato fondato a inizio 2009) brand made in Italy, che prende ispirazione dal motto della città natale dei soci fondatori, Corato, in provincia di Bari: letteralmente significa "Cuore Senza Macchia di Tradimento" e si rifà ad antichi valori cavallereschi, che riecheggiano un mondo lontano e uno stile ormai perduto. E un tocco di eleganza retrò rivive, in una forma avanguardistica, negli splendidi papillon prodotti dall'azienda pugliese, tanto belli da destare grande scalpore e consensi al Pitti Immagine Uomo 2010, lo scorso gennaio. Al centro del dibattito e dell'attenzione del mondo della moda sta l'inedita commistione tra l'oggetto in sé, il papillon, e il materiale in cui viene prodotto, la ceramica!
Viene così riattualizzato l'accessorio maschile per eccellenza, il papillon, donandogli nuova vita, nuovi utilizzi e un nuovo target di riferimento. Originalissimi ed eleganti ma senza prendersi troppo sul serio, i farfallini in ceramica si rivelano così non più limitati a un pubblico adulto ed eccessivamente sobrio, ma divengono l'accessorio chiave che dona un tocco glamour, eccentrico ma raffinato, a un gilet, a una camicia colorata o anche a una semplice e classica polo. E di fronte a questi splendidi manufatti c'è un aspetto importante, per il nostro territorio, che non va sottovalutato: nonostante i creatori del brand siano pugliesi, i papillon sono interamente prodotti a Marostica, città prescelta per la garanzia di qualità che offre il nostro territorio nel campo della lavorazione della ceramica. I nastrini sono invece cuciti a mano da sapienti sarti italiani: l'estro e la manifattura artigianale si fondono per dare vita a un accessorio allo stesso tempo privo di precedenti, ma con un forte passato stilistico. Scommettiamo che sarà cult?

Una delle tante varianti del papillon in ceramica
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole