Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Life & Style

Il papillon in ceramica: l'accessorio più chiacchierato del Pitti Uomo 2010

L'originalissimo accessorio che sta facendo parlare di sé è interamente prodotto a Marostica

Pubblicato il 17-02-2010
Visto 15.434 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Cor Sine Labe Doli sembra quasi un complicatissimo scioglilingua. Invece è il nome di un nuovissimo (è stato fondato a inizio 2009) brand made in Italy, che prende ispirazione dal motto della città natale dei soci fondatori, Corato, in provincia di Bari: letteralmente significa "Cuore Senza Macchia di Tradimento" e si rifà ad antichi valori cavallereschi, che riecheggiano un mondo lontano e uno stile ormai perduto. E un tocco di eleganza retrò rivive, in una forma avanguardistica, negli splendidi papillon prodotti dall'azienda pugliese, tanto belli da destare grande scalpore e consensi al Pitti Immagine Uomo 2010, lo scorso gennaio. Al centro del dibattito e dell'attenzione del mondo della moda sta l'inedita commistione tra l'oggetto in sé, il papillon, e il materiale in cui viene prodotto, la ceramica!
Viene così riattualizzato l'accessorio maschile per eccellenza, il papillon, donandogli nuova vita, nuovi utilizzi e un nuovo target di riferimento. Originalissimi ed eleganti ma senza prendersi troppo sul serio, i farfallini in ceramica si rivelano così non più limitati a un pubblico adulto ed eccessivamente sobrio, ma divengono l'accessorio chiave che dona un tocco glamour, eccentrico ma raffinato, a un gilet, a una camicia colorata o anche a una semplice e classica polo. E di fronte a questi splendidi manufatti c'è un aspetto importante, per il nostro territorio, che non va sottovalutato: nonostante i creatori del brand siano pugliesi, i papillon sono interamente prodotti a Marostica, città prescelta per la garanzia di qualità che offre il nostro territorio nel campo della lavorazione della ceramica. I nastrini sono invece cuciti a mano da sapienti sarti italiani: l'estro e la manifattura artigianale si fondono per dare vita a un accessorio allo stesso tempo privo di precedenti, ma con un forte passato stilistico. Scommettiamo che sarà cult?

Una delle tante varianti del papillon in ceramica

Più visti

1

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.100 volte

2

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 10.721 volte

3

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.676 volte

4

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.623 volte

5

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 9.532 volte

6

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.445 volte

7

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 9.035 volte

8

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.775 volte

9

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 7.203 volte

10

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 7.087 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.274 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.123 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.527 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.986 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.475 volte

6

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.622 volte

7

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.518 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.406 volte

9

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.259 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.132 volte