Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Mostre

Sempre ragazza, questa boomer art

Inaugurata la collettiva ospitata nella Chiesa di San Giovanni Battista. Le opere dei 3 Ex Ragazzi Visionari in mostra fino al 2 marzo

Pubblicato il 22-02-2025
Visto 4.233 volte

Pubblicità

Inaugurata nel pomeriggio di ieri, venerdì 21 febbraio, è aperta e visitabile nella Chiesa di San Giovanni Battista la mostra 3 Ex Ragazzi Visionari - mostra di boomer art, collettiva-lampo che chiuderà i battenti – in questo caso il portale – domenica 2 marzo.
In esposizione, in questo progetto allargato fortemente voluto dall’artista AlePop giunto a compimento nonostante una beffa giocata dal destino “di stampo” davvero pesante, è il caso di dirlo, oltre ad alcune coloratissime opere altamente comunicanti realizzate dal noto graphic designer, cartoonist e illustratore bassanese diversi lavori molto interessanti degli artisti Enrico Minato e Joseph Rossi.
Alessandro Staffa (AlePop) è morto per malattia martedì scorso, quindi non ha potuto vedere realizzata la mostra. Non era sua abitudine intervenire alle inaugurazioni, hanno ricordato Fabiola Scremin e Marco Maria Polloniato, amici e curatori, dopo il benvenuto porto agli intervenuti da parte del direttore di Bassanonet Alessandro Tich. Di nuovo, c’è che questa volta l’ha fatto davvero “platealmente”, è stato detto: una battuta d’un’ironia cara, in omaggio allo stile autentico e simpaticamente mordace di AlePop.

inaugurazione della mostra 3 Ex Ragazzi Visionari

Alle note critiche che hanno introdotto in una panoramica le opere in mostra, a cura di Polloniato, è seguita una breve, intensa, performance di Minato, un suo omaggio personale al terzo Ex Ragazzo Visionario giustificato assente.
Una commozione non di circostanza ritratta per qualche attimo su tanti visi, a catturare attenzione e sguardi hanno pensato presto le opere, distribuite ad abitare per qualche giorno l’interno dell’edificio religioso.

Ideata e organizzata da ZazaMag, AgitKom, Lampi Creativi e Futuro Antico, l’esposizione accoglie i visitatori con un curioso cartello, che dichiara: “Niente didascalie perché non ve le meritate”, l’ultima parola scritta in rosso.
Nell’itinerario predisposto, a sinistra la sezione riservata alle opere di Minato, diverse con protagonista un paesaggio iconico coniugato a parole forgianti esse stesse un orizzonte; a destra e sul davanzale di un altare laterale le creazioni di Rossi presenti in quattro serie. Al centro il mondo di AlePop, popolato da mille personaggi intenti a guardare tutti e tutto dai pannelli, dai cubi posti al centro della navata e da riviste appostate su un tavolo “illustrativo” ospitante alcune pubblicazioni, tra queste dei numeri di Zazà Mag, semestrale di cultura pop – di recente, Castelfranco Veneto ha ospitato un’esposizione che raccoglieva frammenti di tre anni di lavoro di AlePop per la rivista.

La scorsa estate nello Spazio Scuderia di Villa Albrizzi Marini è stata allestita una ricca personale dell’artista bassanese, intitolata “Mondo Sgorbio”. Il Mondo Sgorbio che si può osservare da vicino in San Giovanni è popolato da tanti soggetti e da infiniti grandi occhi: impossibile collocarsi davanti a una qualunque delle opere e non entrare in contatto con il personaggio raffigurato, figure nella loro stranezza contenenti spesso elementi simmetrici e meccanici (ad esempio i Roboh), che inducono in qualche modo una sorta di tranquillità percettiva, ma presenze estremamente vitali del tutto spiazzanti nella richiesta espressa occhi negli occhi di essere guardati, di essere visti.
Hanno trovato collocazione anche alcune opere recentissime, autoritratti riconoscibili per i messaggi limpidi e chiari, ma anche celesti, che esprimono: “I’ll teach you to walk in the clouds”, e poi “Come sarà la muerte?”.
Se è vero che l’artista in fondo raffigura sempre se stesso, quello che in superficie poteva anche sembrare un piccolo mondo circoscritto di preferenza all’ambiente casalingo o giù di lì, questa l’immagine pubblica lasciata negli ultimi anni da AlePop, era invece un multi-mondo molto animato, estremamente visionario ma terso, e ricco di attenzione per quello piccolo che ci ruota attorno. Nella realtà che viviamo, non solo è lecito ma doveroso giocare provocatoriamente con le parole.

Con lettere e parole “giocano” anche Minato e Rossi: il primo, con opere-titolo che compongono paesaggi poetici in cui i colori stessi si fanno linguaggio (una su tutte: “Il rumore del buio”); il secondo nella serie “Negativo/Positivo”, che propone pagine di libro immerse nell’inchiostro, il nero che demolisce la funzione primaria della lettura esaltando invece il valore estetico dell’oggetto – sovente prevaricante quello culturale – e più oltre nella rarefazione assurta a simbolo della serie dei pantoni.
Nel catalogo della mostra bassanese sono presenti oltre ad alcune opere in mostra dei 3ERV tre interviste dove, “interrogati”, i tre protagonisti rispondono raccontando il loro rapporto con la creatività, l’arte, l’espressione di sé, la comunicazione, e nel contempo tracciano la loro visione del mondo reale e fantastico che praticano. A queste interviste si unirà la nostra al termine della mostra, assurdamente in ritardo. Un assurdo che è di casa, nel Mondo Sgorbio.

Informazioni: apertura nei giorni mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 15 alle ore 19, sabato e domenica dalle ore 10 alle 12.30 e dalle ore 15 alle 19. L’ingresso è libero.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.578 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.242 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.210 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.021 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.969 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.946 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.073 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 3.920 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.606 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.277 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.701 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.128 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.260 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.897 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.332 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.145 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.798 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.997 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.696 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.615 volte