Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Scrittori

Tre anni senza Vitaliano Trevisan

Tre iniziative fiorite sul territorio, dal 10 dicembre all'11 gennaio, dedicate a vita e opera dello scrittore e drammaturgo vicentino

Pubblicato il 09-12-2024
Visto 5.648 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Si avvicina il 12 dicembre, data del suo compleanno, e si moltiplicano le iniziative dedicate allo scrittore e drammaturgo Vitaliano Trevisan, scomparso nel gennaio 2022, tre anni or sono.
In città, martedì 10 dicembre alle ore 17 il Gruppo di lettura “Ex Libris” della Biblioteca civica si riunirà per parlare del romanzo Works, uscito per Einaudi nel 2016 e pubblicato in edizione ampliata nel 2022 (la partecipazione è libera).
Giovedì 12 dicembre, nei dintorni di Monticello Conte Otto, amici, conoscenti e ammiratori si ritroveranno nei luoghi famigliari a Trevisan per dare voce alle sue parole. A cura di diverse persone che l’hanno frequentato e apprezzato, sarà proposta la lettura di racconti tratti da Shorts. Il programma ideato da Pino Costalunga è suddiviso in tre “passi”: tre appuntamenti, tre momenti diversi della giornata, tre luoghi diversi.

Vitaliano Trevisan

Il primo ritrovo è fissato alle ore 15 al Parco dei Cedri di Vigardolo, sotto il maestoso cedro citato in un racconto commovente, protagoniste le pagine della raccolta che parlano di natura.
Alle ore 19 circa ci si sposterà nello studio di architettura Moro, di Cavazzale, dove si potranno ascoltare storie ambientate in luoghi di lavoro; infine alle ore 21 il percorso si concluderà con parole e musica alla Discoteca Crazy Club di Cavazzale, locale frequentato da Trevisan dove furono anche girate alcune scene del film Primo amore (è possibile partecipare liberamente a tutti e tre gli incontri o sceglierne alcuni).

Un’anticipazione che riguarda un altro omaggio a Trevisan di casa nel Bassanese, un altro momento importante per la sua rilevanza: sabato 11 gennaio, il Cre-ta di Cassola ospiterà 3 senza Trevisan (il sottotitolo "3 without Trevisan"). L’appuntamento rientra nel programma articolato della rassegna culturale “Le notti de Il Bandito”, organizzata da Gianfranco Gandolfi.
Anche qui, tre i momenti in programma, appositamente pensati per esplorare le diverse sfaccettature della complessa personalità autoriale ed artistica di Vitaliano Trevisan.
La scaletta suddivisa in tre atti prevede alle ore 18 un incontro-conversazione dal titolo "In cammino con Vitaliano Trevisan”, protagonisti saranno Pino Costalunga, attore, regista e divulgatore teatrale, e Marco Cavalli, critico letterario e traduttore. Entrambi hanno conosciuto Trevisan e racconteranno la sua figura di scrittore, di autore e di attore. Un’occasione per ripercorrere opere letterarie come I quindicimila passi, Works, Black Tulips e alcuni testi e riletture scritte per il palcoscenico, lavori che testimoniano la determinazione e la capacità di Trevisan di ritagliarsi un ruolo importante, nel panorama letterario e teatrale italiano.
In serata, alle ore 21, il palco del Cre-ta si animerà con un reading musicale: "Leggendo Works" prodotto da Caligola Music, vedrà la partecipazione dello scrittore e performer Gianluca Meis e del sassofonista di fama Michele Polga, qui impegnato anche alla parte elettronica.
Il potente finale arriverà alle ore 22, con "Oscillazioni – un riverbero”, lettura-performance del testo contenuto in “Due monologhi” (Einaudi, 2009), scritto crudo, una messa in scena del tormento che ha calcato teatri prestigiosi, scelto per la sua forza espressiva e la sua poetica essenziale. L’appuntamento avrà come protagonista l’attore e regista Livio Pacella, che collaborò intensamente con Trevisan per alcuni anni, accompagnato da Pippo Magnaguagno.
L’iniziativa è organizzata in collaborazione l’associazione culturale La Fucina Letteraria, Caligola Music e la Libreria La Bassanese.
Per informazioni e dettagli: gandolfi@ilbanditogentiluomo.it, cell. 3483070861.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.643 volte

2

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.656 volte

3

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.367 volte

4

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.161 volte

5

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.466 volte

6

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.270 volte

7

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.181 volte

8

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.153 volte

9

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 8.384 volte

10

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 8.204 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.429 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.643 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 12.005 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.159 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.039 volte

6

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.656 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.490 volte

8

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.473 volte

9

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.367 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.308 volte