Ultimora
24 Oct 2025 19:17
Premio Masi, i cinque vincitori firmano storica botte di Amarone
24 Oct 2025 18:14
Mic, Giuli nomina Collegi revisori dei conti di importanti musei
24 Oct 2025 17:25
Milano-Cortina: Saldini, 'opere Cortina in fase di consegna'
24 Oct 2025 16:37
In Veneto campeggi e villaggi turistici più sostenibili d'Italia
24 Oct 2025 14:55
Cagliari: Pisacane, 'a Verona una nuova finale'
24 Oct 2025 13:58
Si cerca anche a Padova l'erede di un uomo morto per Covid
24 Oct 2025 23:15
Serie A: il Pisa frena il Milan sul 2-2, niente fuga per Allegri
24 Oct 2025 22:47
Serie A: Milan-Pisa 2-2
24 Oct 2025 21:10
Canada sospende lo spot con Reagan contro i dazi
24 Oct 2025 21:19
Meloni pronta a nuovi aiuti a Kiev. Giallo sulla fornitura dei Samp-T
24 Oct 2025 21:15
Svolta sull'omicidio Mattarella, arrestato l'ex prefetto Piritore
24 Oct 2025 21:02
Rubio in Israele, 'non c'è un piano B, Hamas disarmi'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Rinviata l'ora di "Giusto la fine del mondo"
Rinviato per motivi di salute al 26 febbraio lo spettacolo in programma per questa sera, martedì 8 febbraio, al Teatro Remondini
Pubblicato il 08-02-2022
Visto 5.050 volte
Questa sera, martedì 8 febbraio, a Teatro Remondini era in programma Giusto la fine del mondo, spettacolo tratto dall’omonimo lavoro di Jean-Luc Lagarce. Lo spettacolo è rinviato a sabato 26 febbraio per motivi di salute.
Sul palco, diretti da Francesco Frangipane, erano attesi cinque attori: Anna Bonaiuto, Alessandro Tedeschi (interprete di Louis) Barbara Ronchi, Vincenzo De Michele e Angela Curri. Presentato nella bella versione tradotta da Franco Quadri, il capolavoro dello scrittore francese narra una storia sull’incomunicabilità dai risvolti autobiografici: Louis — uno scrittore malato di Aids e prossimo alla morte – dopo essere stato lontano da casa per dodici lunghi anni, una domenica torna nel suo paese natale per rivedere i familiari e comunicare la notizia della sua malattia e della sua imminente morte. Ad aspettarlo trova la madre vedova, i due fratelli Antoine e Suzanne, e la cognata Catherine. I membri della famiglia reagiscono tutti in maniera diversa all’incontro, in modo neanche tanto sorprendente. Louis andrà via la sera stessa, senza aver comunicato ai suoi il vero motivo della visita. Francesco Frangipane concepisce in maniera asciutta e solenne un momento cruciale dell’esistenza umana, dando forma a un testo riflessivo e filosofico. Le scene sono di Francesco Ghisu e i costumi Cristian Spadoni, le musiche originali sono di Roberto Angelini, per una co-produzione che vede insieme Argot Produzioni e Teatro Metastasio di Prato.
La stagione teatrale bassanese dunque prevede un rinvio dell’appuntamento e proseguirà martedì 22 febbraio con Milena Vukotic interprete di un sempreverde A spasso con Daisy, di Alfred Uhry.
tratto da Giusto la fine del mondo
Per informazioni: tel. 0424-519819/805
Il 25 ottobre
- 25-10-2024Pregiato Mangimificio Bassanese
- 25-10-2023Ci pensiamo domani
- 25-10-2022Di padre in figlie
- 25-10-2022Vittorio Veneto
- 25-10-2020La domenica del villaggio
- 25-10-2019Una serata di M
- 25-10-2018Il santone
- 25-10-2014Colloqui di lavoro...con furto
- 25-10-2014Silvia Pasinato: “Soddisfazione per la rotonda via Roma - via De Gasperi”
- 25-10-2014Tragica curva di via Spin, installati due pannelli rilevatori di velocità
- 25-10-2014A Bassano Vintagemania 8
- 25-10-2014Chiamati a raccolta
- 25-10-2013La persona offesa
- 25-10-2012Rossano Veneto, acqua bollente
- 25-10-2012Influenza: il vaccino “Novartis” ordinato anche a Bassano
- 25-10-2012Nelle “Piazze” col telepark
- 25-10-2011Centro Unicomm, il Comune "dimentica" i commercianti
- 25-10-2011Il Sudest a Nordest
- 25-10-2010Abatantuono: prima il film e poi il Milan
- 25-10-2010Primo “ciak” sotto la pioggia
- 25-10-2010Mara Bizzotto: “In Europa io non rappresento l'Italia”
- 25-10-2008Un premio a Città del Messico per Elisa Pozza Tasca
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.323 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.323 volte
