Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:20
Mondiale per club, il Real Madrid elimina 3-2 il Borussia Dortmund e va in semifinale col Psg
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Il maggio del teatro
I teatri del territorio, nel rispetto della normativa vigente, danno inizio e impulso alla loro nuova programmazione dal vivo
Pubblicato il 15-05-2021
Visto 5.014 volte
C’è fermento e vitalità, finalmente, nel settore del palcoscenico.
In città, il Teatro Remondini farà da sfondo martedì 18 maggio allo spettacolo di Patrizia Laquidara intitolato Canzoni, organizzato dal teatro per l'Istituto Italiano di Cultura Washington: un viaggio condotto dalla cantautrice guidato da una manciata di canzoni, dalla tradizione napoletana al primo Sanremo, dall’avvento dei cantautori, Endrigo e Tenco, De André, Guccini e Battisti, fino agli anni Settanta e Ottanta. L’appuntamento sarà online sui canali social dalle ore 23. Sabato 22 maggio il teatro della città di Bassano invita a “Teatro Aperto”, una giornata in cui si alterneranno dalle ore 15.15 a sera momenti di teatro, ballo e musica proposti da compagnie e gruppi locali.
Anche il Teatro Sociale di Cittadella ha riaperto le porte per accogliere gli spettatori, in totale sicurezza e secondo le normative vigenti. Al Sociale è andato in scena ieri sera, in replica questa sera, sabato 15 maggio, L’uomo dal fiore in bocca, con adattamento e regia di Francesco Zecca, interpretato da Lucrezia Lante della Rovere. Nelle prossime settimane si susseguiranno gli spettacoli di recupero della stagione 2019/2020, e dopo questo primo evento sarà la volta di L’Arlecchino furioso, di Stivalaccio Teatro, in programmazione mercoledì 19 e il 20 maggio; il 26 e il 27 sarà in scena Riccardo Rossi, protagonista con Alberto Di Risio di W le donne; chiuderà la rassegna La parrucca, tratto da due racconti di Natalia Ginzburg, interpretato da Maria Amelia Monti e Roberto Turchetta per la regia di Antonio Zavatteri. Gli spettacoli avranno inizio alle ore 19.30.

Lucrezia Lante della Rovere in L'uomo dal fiore in bocca
Il Teatro Comunale di Thiene riapre al pubblico con lo spettacolo Romeo e Giulietta. L'amore è saltimbanco, che sarà portato in scena martedì 18 maggio, alle 20, proposto da Stivalaccio Teatro e Teatro Stabile del Veneto, su soggetto originale e regia di Marco Zoppello.
La Fondazione Teatro Civico, in collaborazione con il Comune di Schio, fino al 4 giugno presenta “Segnali di primavera. Tracce di vita quotidiana”, un programma di quattro appuntamenti che fanno da preludio alla stagione estiva tra letture, comicità e clownerie, ogni venerdì alle 19.30 in Sala Calendoli (Ridotto del Teatro Civico). I protagonisti: Vasco Mirandola e Martina Pittarello, Anna De Franceschi, Stivalaccio Teatro e Matteo Cremon.
Il Teatro Comunale di Vicenza proporrà tre spettacoli di restituzione al pubblico di “Zebra”, la compagnia di danza in residenza al teatro nei mesi scorsi: domenica 30 maggio alle 17.30, al Ridotto, Susi Danesin sarà in scena con “Il gioco delle 4 stagioni” (tra mimo e musica); domenica 13 giugno, alle 20, è previsto un doppio appuntamento con “A corpo libero”, di e con Silvia Gribaudi, e “Himalaya Drumming”, di e con Chiara Frigo; mercoledì 30 giugno, alle ore 20, sarà la volta di “Memorie di intime rivoluzioni”, il nuovissimo lavoro delle due performer e coreografe frutto della residenza artistica al TCVI.
Il Centro di Produzione Teatrale vicentino, insieme al Comune di Vicenza, riapre l’Astra, lo spazio teatrale di Contrà Barche, con una prima nazionale dedicata ai giovanissimi, un evento speciale per il pubblico del contemporaneo e la nuova produzione per le famiglie firmata La Piccionaia: l’inizio domenica 16 maggio, alle ore 17, con gli Inquanto Teatro che, dopo Storto, Premio Scenario Infanzia 2018, tornano con il debutto di Game Over; a seguire, venerdì 28 maggio, alle ore 20.15, sarà proposto un appuntamento con Marta Dalla Via dal titolo "Riflessioni sul comico"; domenica 30 maggio, alle 18, La Piccionaia presenterà Comincia a correre, nuova produzione di e con Paola Rossi e Carlo Presotto.
Il 06 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi