Pubblicità

Syncro System

Pubblicità

Syncro System

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Musica

Il sound di New York

Percussioni e urban music rielaborata live in digitale: con Eli Keszler i suoni di Manhattan invadono B.Motion Musica

Pubblicato il 04-09-2019
Visto 1.496 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Continuano gli appuntamenti della sezione di musica di B.Motion, segmento contemporaneo di Operaestate Festival dedicato alla musica nuova e internazionale. In questa sua terza edizione, B.Motion musica vede susseguirsi sul palcoscenico del CSC Garage Nardini, quattro artisti in tre giornate di esplorazione delle nuove frontiere della musica contemporanea.
Il secondo giorno di B.Motion Musica vede protagonista Eli Keszler, percussionista americano che porterà in scena il suo nuovo progetto Stadium, giovedì 5 settembre alle ore 21.00.
Eli Keszler è un compositore e percussionista attivo a New York. Stadium è il suo nono disco da solista e racconta del suo trasferimento da Brooklyn a Manhattan, dove ha prodotto l’album omonimo. E sono stati proprio il costante movimento sfocato e i paesaggi in continua mutazione della frenetica isola ad averlo aiutato a modificare e rimodellare il suo suono: Keszler viene spesso, infatti, scambiato per un musicista elettronico, ma in realtà i suoi suoni sono grezzi e naturali, prodotti dal vivo. Pur giocando con la musica creata digitalmente, le sue composizioni sono fatte in diretta, senza elaborazione a posteriori.

Eli Keszler (foto Dan Allegretto)

In Stadium, Keszler utilizza l’esperienza vissuta per realizzare un suono più ampio rispetto a quello che ha composto fino ad oggi, trasformando registrazioni effettuate sul campo in nuovi punti di partenza per la composizione.
Il risultato è una rete di suoni e corpi che si muovono continuamente, oscillando e girando su sé stessi, e che riescono in qualche modo a emulare la sensazione di perdersi in mezzo alla folla della metropoli americana, insieme alla sensazione del tempo che rallenta, mentre il mondo accelera intorno all’ascoltatore.
Impegnativo e molto complesso nella sua costruzione, Stadium è un album straordinariamente facile all’orecchio, che combina la destrezza strumentale con uno stile senza tempo, godibilissimo anche e soprattutto live, in un contesto di architettura urbana quale è il CSC Garage Nardini.
Una vera e propria avventura nella musica d’avanguardia per il polistrumentista della Grande Mela, capace di esibire virtuosismo e perizia tecnica sorprendenti e, al contempo, di suscitare armoniche emozioni.

Ingresso: biglietto unico €5.00, abbonamento €15.00
Info: Biglietteria Operaestate Festival, via Vendramini 35, Bassano – 0424524214.

Più visti

1

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 13.891 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.576 volte

3

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 9.963 volte

4

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 7.671 volte

5

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 7.290 volte

6

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 4.597 volte

7

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 4.504 volte

8

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.715 volte

10

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 3.078 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.601 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.522 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.195 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.564 volte

5

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.438 volte

6

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.922 volte

7

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.691 volte

8

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 13.891 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.555 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.460 volte