Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Musica

Il sound di New York

Percussioni e urban music rielaborata live in digitale: con Eli Keszler i suoni di Manhattan invadono B.Motion Musica

Pubblicato il 04-09-2019
Visto 1.418 volte

Pubblicità

Continuano gli appuntamenti della sezione di musica di B.Motion, segmento contemporaneo di Operaestate Festival dedicato alla musica nuova e internazionale. In questa sua terza edizione, B.Motion musica vede susseguirsi sul palcoscenico del CSC Garage Nardini, quattro artisti in tre giornate di esplorazione delle nuove frontiere della musica contemporanea.
Il secondo giorno di B.Motion Musica vede protagonista Eli Keszler, percussionista americano che porterà in scena il suo nuovo progetto Stadium, giovedì 5 settembre alle ore 21.00.
Eli Keszler è un compositore e percussionista attivo a New York. Stadium è il suo nono disco da solista e racconta del suo trasferimento da Brooklyn a Manhattan, dove ha prodotto l’album omonimo. E sono stati proprio il costante movimento sfocato e i paesaggi in continua mutazione della frenetica isola ad averlo aiutato a modificare e rimodellare il suo suono: Keszler viene spesso, infatti, scambiato per un musicista elettronico, ma in realtà i suoi suoni sono grezzi e naturali, prodotti dal vivo. Pur giocando con la musica creata digitalmente, le sue composizioni sono fatte in diretta, senza elaborazione a posteriori.

Eli Keszler (foto Dan Allegretto)

In Stadium, Keszler utilizza l’esperienza vissuta per realizzare un suono più ampio rispetto a quello che ha composto fino ad oggi, trasformando registrazioni effettuate sul campo in nuovi punti di partenza per la composizione.
Il risultato è una rete di suoni e corpi che si muovono continuamente, oscillando e girando su sé stessi, e che riescono in qualche modo a emulare la sensazione di perdersi in mezzo alla folla della metropoli americana, insieme alla sensazione del tempo che rallenta, mentre il mondo accelera intorno all’ascoltatore.
Impegnativo e molto complesso nella sua costruzione, Stadium è un album straordinariamente facile all’orecchio, che combina la destrezza strumentale con uno stile senza tempo, godibilissimo anche e soprattutto live, in un contesto di architettura urbana quale è il CSC Garage Nardini.
Una vera e propria avventura nella musica d’avanguardia per il polistrumentista della Grande Mela, capace di esibire virtuosismo e perizia tecnica sorprendenti e, al contempo, di suscitare armoniche emozioni.

Ingresso: biglietto unico €5.00, abbonamento €15.00
Info: Biglietteria Operaestate Festival, via Vendramini 35, Bassano – 0424524214.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.593 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.246 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.982 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.950 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.725 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.577 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.827 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.470 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.710 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.132 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.901 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.348 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.159 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.801 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.000 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.698 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.631 volte