Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
In scena... Scenario
Il giovedì sera di B.Motion ha proposto due performance e una selezione dei progetti vincitori del premio Scenario 2019. Gli appuntamenti odierni
Pubblicato il 30-08-2019
Visto 1.502 volte
PLI, di e con Viktor Černický, in scena al CSC Garage Nardini, ha aperto il giovedì sera di B.Motion-teatro.
Il giovane artista nato in Slovacchia ma attualmente attivo in Repubblica Ceca, già ospite in residenza artistica negli spazi del CSC per approfondire la propria ricerca ispirata inizialmente alla trilogia degli antenati di Italo Calvino (Il visconte dimezzato, Il barone rampante, Il cavaliere inesistente), ha offerto al pubblico con la complicità di 22 sedie da ufficio grigio-nere una performance silenziosa, ritmata in modo sincopato solo dai suoi passi che accompagnavano, in uno spazio ben circoscritto, il fluire intorno di creazioni pionieristiche; l’uomo-dio costruiva e demoliva un mondo in mutazione alla ricerca di equilibri, disequilibri, di architetture e di bellezza: della perfezione.
Grandi applausi dal pubblico presente in sala.
I protagonisti del progetto vincitore del premio Scenario 2019, per B.Motion
Al Teatro Remondini la serata è proseguita con altri quattro appuntamenti dedicati agli artisti emergenti del teatro italiano individuati dal Premio Scenario 2019.
Esordio con il progetto vincitore tra quelli individuati dalla selezione, Una vera tragedia, di Favaro/Bandini, una pièce suddivisa in quadri dai toni asfittici e macabri dove la tragedia avanza scritta sullo schermo in autonomia, a tratti disattesa dagli attori in scena; è seguito Il colloquio*, portato in scena dagli attori del “collettivo lunAzione”, lavoro vincitore del Premio Scenario Periferie 2019; il terzo momento di spettacolo ha visto come protagonista Carolina Cametti, con la sua intensa Bob Rapsodhy e infine a concludere Serena Guardone ha proposto un monologo con al centro i disturbi alimentari intitolato Mezzo chilo, questi ultimi progetti hanno ottenuto delle segnalazioni speciali al premio, giunto quest’anno alla diciassettesima edizione.
Notte, di Camilla Monga, ispirato all’opera omonima di Harold Pinter, riletta e proposta in parole e danza, ha concluso al CSC Garage Nardini il denso programma della terza giornata.
Questa sera, la programmazione della rassegna offrirà alle ore 21 al Teatro Remondini Padre nostro, della compagnia Babilonia Teatri, una co-produzione del festival proposta in prima nazionale. Di seguito, alle ore 22.30 al CSC Garage Nardini si potrà assistere a La classe, uno spettacolo firmato Fabiana Iacozzilli/CrAnPi.
Per informazioni: biglietteria del Festival tel. 0424524214 (dal lunedì al sabato 9.30/12.30-15.30/18.30) - operaestate@comune.bassano.vi.it.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.402 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.380 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.983 volte
