Ultimora
29 Mar 2023 20:00
Vino:Vigna'800 di Negrar vede 'grande annata con vendemmia 2022'
29 Mar 2023 17:14
Archivio Biennale di Venezia acquisisce il fondo Capellini
29 Mar 2023 16:49
Giallo in Polesine, morta la donna colpita alla testa da un proiettile
29 Mar 2023 16:46
E' morta la donna colpita alla testa da un proiettile
29 Mar 2023 15:16
A Padova Festival Eco, due giorni sulla mobilità sostenibile
29 Mar 2023 15:09
E-Distribuzione inaugura un nuovo centro operativo a Venezia
29 Mar 2023 23:05
Ucraina: Meloni, a Zelensky ho confermato il nostro impegno
29 Mar 2023 22:07
Zelensky, nelle parole di Meloni la vera forza europea
29 Mar 2023 21:13
#AccadeOggi
29 Mar 2023 21:19
La notizia del ricovero del Papa fa il giro del mondo
29 Mar 2023 21:06
Papa Francesco al Gemelli: 'Ha un'infezione respiratoria'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Nei territori di Scapin
È uscito in questi giorni il bando dell'undicesima edizione del Premio letterario “Virgilio Scapin”, dedicato alla memoria del celebre libraio e scrittore vicentino
Pubblicato il 10-01-2019
Visto 2.436 volte
È uscito in questi giorni il bando dell'undicesima edizione del Premio letterario “Virgilio Scapin”, promosso dal Comune di Breganze, città onoraria del celebre libraio e scrittore vicentino scomparso nel 2006, e organizzato in collaborazione con la biblioteca “Gabriele Boschiero”, l’Iis “Scotton” di Bassano e Breganze e altre realtà culturali del territorio.
Il concorso letterario avrà come sempre un tema particolare, intimamente legato alla vita e all’opera di Scapin, di cui vuole onorare la memoria. Quest’anno, a ispirare i testi sarà l’argomento: “Nei territori della dissimulazione”.
Cantore della provincia veneta, dove per definizione i vizi sono privati e le virtù pubbliche, Virgilio Scapin ha interpretato in vita molti ruoli: aspirante sacerdote, oste, libraio, scrittore, attore cinematografico. Ma soprattutto, è stato un geniale interprete di se stesso, un funambolo della delicata arte di fingere. La mistificazione costituiva per lui una forma di nascondimento, una strategia di attesa e di difesa; ma era anche un gioco, una prospettiva sulla realtà, un modo di spiare di soppiatto il gran teatro della vita e il suo infinito corteo di attori. Prendendo spunto dalla figura di Scapin e dai suoi numerosi e spesso contrastanti travestimenti, è richiesto dal bando, per la sezione rivolta agli adulti, di scrivere un testo narrativo che verta sugli attriti tra essere e apparire, tra volto e maschera.

Virgilio Scapin
Per le sezioni rivolte agli alunni delle scuole di vario grado dell’Istituto Comprensivo di Breganze, il tema proposto è: “Ma che tipo!”.
L’edizione decennale del premio lo scorso anno è stata vinta dalla marosticense Maria Maela Bertazzo.
Le modalità di invio dei testi e il bando completo del Premio si possono trovare a questo indirizzo: www.comune.breganze.vi.it. La documentazione deve essere inviata entro il 29 marzo 2019.
Gli elaborati saranno esaminati da un’apposita e qualificata Giuria, e la cerimonia di premiazione, che prevede premi in denaro, avverrà in occasione della manifestazione “Maggio Breganzese”, nel Parco di Villa Laverda, il 25 maggio 2019 alle ore 17.
Il 30 marzo
- 30-03-2022Pala a muro
- 30-03-2022Burrascom
- 30-03-2022Dirty Game
- 30-03-2021Vietato ai pensanti
- 30-03-2021Facciamo l'appello
- 30-03-2020Virus e chiacchiere
- 30-03-2019I puntini sulle Inco
- 30-03-2019Guido io
- 30-03-2018Vergogna nazionale
- 30-03-2018L'albero di Pasqua
- 30-03-2018Il rettangolo delle Bermude
- 30-03-2017Gardening Territoriale
- 30-03-2015Madonna Mara e Messer Marino
- 30-03-2014Risotto di Asparagi alla ZTL
- 30-03-2014L'Expo in Comune
- 30-03-2014Quattro per Nove
- 30-03-2012L'Ora della Terra: il “Grifone” spegne le luci
- 30-03-2012Emergenza idrica: il Consorzio di Bonifica al capezzale del Brenta
- 30-03-2012“Nun te regghe più” sbanca nel Vicentino
- 30-03-2011Lanzarin: “Bretella Ovest, basta riempirsi la bocca di belle parole”
- 30-03-2011Bitonci al contrattacco sulla Bretella Ovest
- 30-03-2011Nord, Sud, Ovest, Est
- 30-03-2009“Pronti al Via”