Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Danza

Il balletto di Roma a Bassano con una Giselle tutta da scoprire

La nuova Giselle di Balletto di Roma in scena il 26 luglio per Operaestate a Bassano al Teatro Remondini. Un'indagine tematica sull’amore e la vendetta, affidata a due coreografi internazionali come Itamar Serussi e Chris Haring.

Pubblicato il 25-07-2016
Visto 2.844 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Arriva a Bassano il Balletto di Roma, dopo il recente debutto a Civitanova Danza, con questa versione di GIselle che andrà in scena al Teatro Remondini, a causa del previsto maltempo, anzichè al Castello degli Ezzelini.
Per approfondire e trovare nuove chiavi di lettura, Balletto di Roma ha deciso di affidare questo titolo ai due autori contemporanei Itamar Serussi Sahar e Chris Haring; un doppio remake in cui la tragica trama sapientemente si confonde con gli ingredienti della danza di oggi e con la quotidianità contemporanea, e che non vuole riproporre una Giselle narrativa, ma piuttosto tematica, analizzata nella sua attualità e complessità attraverso i temi cardine della sua vicenda: amore, tradimento e vendetta.
Il primo atto è affidato alla danza materica e intensa di Itamar Serussi, ex danzatore della Batsheva Dance Company ora resident choreographer per Scapino Ballet di Rotterdam, che qui sceglie di approfondire nel primo atto il tema dell’amore e del tradimento. Sulla scena questo si traduce grazie alla sua abilità di tessere relazioni senza la necessità di un palese contatto fisico tra i danzatori, e traducendo i famosi passi a due e gli assoli di Giselle in una danza che è un invito alla curiosità.

Uno scatto da Giselle del Balletto di Roma, in scena il 26 luglio al Teatro Remondini

Il secondo atto è assegnato invece a Chris Haring, Leone d’Oro alla Biennale di Venezia 2007 e coreografo della compagnia Liquid Loft. La sua è una danza multimediale, in grado di creare contemporaneamente mondi reali e fittizi che, tra tecnologie ed espedienti meta-teatrali, perdono il loro naturale confine e mettono in discussione la definizione stessa di realtà: non c’è un confine tra questi mondi, proprio come non c’è tra il mondo dei vivi e delle Willi, e come non c’è una fine all’amore tra Giselle e il principe Albrecht. Ma non è l’amore il tema scelto da Haring per il secondo atto, bensì la vendetta: della rivalsa di una donna su un uomo, ma anche di una vendetta legata al tradimento in generale.
A collaborare con i coreografi anche due compositori, Richard Van Kruysdijk e Andreas Berger, che lavorano sulla composizione originale per renderla più contemporanea, ma anche per aggiungere la traduzione in musica dei movimenti dei danzatori, e le loro stesse voci. Per la prima volta nella danza contemporanea, e proprio come nel balletto originale, Giselle coinvolge un team di collaboratori, coordinati da Peggy Olislaegers, dramaturg anche per Rambert Company, e apprezzata dramaturg per molti altri artisti sia di danza che di teatro.
Un evento che trasporta una storia senza tempo nella contemporaneità, attraverso un’indagine coreografica dei temi di amore e vendetta che fa riflettere sul bisogno di essere amati e la paura di essere feriti, e apre un immaginario coreografico inedito sul “balletto perfetto”: Giselle.
Info e prenotazioni www.operaestate.it

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.122 volte

    2

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 9.910 volte

    3

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 9.840 volte

    4

    Attualità

    27-06-2025

    Tuttisanti

    Visto 9.143 volte

    5

    Attualità

    27-06-2025

    Bretelle d’Italia

    Visto 8.857 volte

    6

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 8.557 volte

    7

    Politica

    01-07-2025

    Un Mar di cose

    Visto 7.424 volte

    8

    Attualità

    02-07-2025

    Parata di stelle

    Visto 4.577 volte

    9

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 4.411 volte

    10

    Attualità

    02-07-2025

    Griglia di partenza

    Visto 4.296 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.281 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.862 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.830 volte

    4

    Politica

    04-06-2025

    La Pedemontata

    Visto 10.884 volte

    5

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.459 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.403 volte

    7

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.403 volte

    8

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.338 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.337 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.323 volte