Pubblicità

Syncro System

Pubblicità

Syncro System

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Danza

Il balletto di Roma a Bassano con una Giselle tutta da scoprire

La nuova Giselle di Balletto di Roma in scena il 26 luglio per Operaestate a Bassano al Teatro Remondini. Un'indagine tematica sull’amore e la vendetta, affidata a due coreografi internazionali come Itamar Serussi e Chris Haring.

Pubblicato il 25-07-2016
Visto 2.958 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Arriva a Bassano il Balletto di Roma, dopo il recente debutto a Civitanova Danza, con questa versione di GIselle che andrà in scena al Teatro Remondini, a causa del previsto maltempo, anzichè al Castello degli Ezzelini.
Per approfondire e trovare nuove chiavi di lettura, Balletto di Roma ha deciso di affidare questo titolo ai due autori contemporanei Itamar Serussi Sahar e Chris Haring; un doppio remake in cui la tragica trama sapientemente si confonde con gli ingredienti della danza di oggi e con la quotidianità contemporanea, e che non vuole riproporre una Giselle narrativa, ma piuttosto tematica, analizzata nella sua attualità e complessità attraverso i temi cardine della sua vicenda: amore, tradimento e vendetta.
Il primo atto è affidato alla danza materica e intensa di Itamar Serussi, ex danzatore della Batsheva Dance Company ora resident choreographer per Scapino Ballet di Rotterdam, che qui sceglie di approfondire nel primo atto il tema dell’amore e del tradimento. Sulla scena questo si traduce grazie alla sua abilità di tessere relazioni senza la necessità di un palese contatto fisico tra i danzatori, e traducendo i famosi passi a due e gli assoli di Giselle in una danza che è un invito alla curiosità.

Uno scatto da Giselle del Balletto di Roma, in scena il 26 luglio al Teatro Remondini

Il secondo atto è assegnato invece a Chris Haring, Leone d’Oro alla Biennale di Venezia 2007 e coreografo della compagnia Liquid Loft. La sua è una danza multimediale, in grado di creare contemporaneamente mondi reali e fittizi che, tra tecnologie ed espedienti meta-teatrali, perdono il loro naturale confine e mettono in discussione la definizione stessa di realtà: non c’è un confine tra questi mondi, proprio come non c’è tra il mondo dei vivi e delle Willi, e come non c’è una fine all’amore tra Giselle e il principe Albrecht. Ma non è l’amore il tema scelto da Haring per il secondo atto, bensì la vendetta: della rivalsa di una donna su un uomo, ma anche di una vendetta legata al tradimento in generale.
A collaborare con i coreografi anche due compositori, Richard Van Kruysdijk e Andreas Berger, che lavorano sulla composizione originale per renderla più contemporanea, ma anche per aggiungere la traduzione in musica dei movimenti dei danzatori, e le loro stesse voci. Per la prima volta nella danza contemporanea, e proprio come nel balletto originale, Giselle coinvolge un team di collaboratori, coordinati da Peggy Olislaegers, dramaturg anche per Rambert Company, e apprezzata dramaturg per molti altri artisti sia di danza che di teatro.
Un evento che trasporta una storia senza tempo nella contemporaneità, attraverso un’indagine coreografica dei temi di amore e vendetta che fa riflettere sul bisogno di essere amati e la paura di essere feriti, e apre un immaginario coreografico inedito sul “balletto perfetto”: Giselle.
Info e prenotazioni www.operaestate.it

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.254 volte

    2

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 11.844 volte

    3

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 10.565 volte

    4

    Attualità

    13-10-2025

    Scempio Ossario

    Visto 9.779 volte

    5

    Attualità

    09-10-2025

    Il silenzio delle innocenti

    Visto 8.843 volte

    6

    Politica

    14-10-2025

    La deturpAzione

    Visto 7.023 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 6.655 volte

    8

    Politica

    15-10-2025

    Iliad Attacks!

    Visto 3.955 volte

    9

    Attualità

    15-10-2025

    Mona mour

    Visto 3.855 volte

    10

    Arte

    11-10-2025

    Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

    Visto 3.711 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    21-09-2025

    L’evoluzione della specie

    Visto 22.599 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    17-09-2025

    Capitan Futuro

    Visto 20.520 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    01-10-2025

    Global Chiara Flotilla

    Visto 20.191 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    16-09-2025

    Tutti i rinvii del presidente

    Visto 19.660 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    18-09-2025

    Elec-scion Dei

    Visto 19.562 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.254 volte

    7

    Attualità

    28-09-2025

    Un sacco bello

    Visto 17.919 volte

    8

    Politica

    19-09-2025

    Righelli d’Italia

    Visto 15.689 volte

    9

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 11.844 volte

    10

    Attualità

    24-09-2025

    La prova del Nove

    Visto 11.552 volte