Ultimora
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
12 Jul 2025 09:25
Hamas, colloqui per Gaza in stallo per il piano di ritiro di Israele
12 Jul 2025 09:12
Nazi Grok e un’altra musica
12 Jul 2025 07:15
Bimbo di cinque anni disperso a Ventimiglia
12 Jul 2025 07:07
Massiccio attacco russo con droni e missili, inclusa la regione di Kiev
12 Jul 2025 04:07
Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina
12 Jul 2025 00:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
La penombra di Bonaldi
Venerdì 18 settembre, alla Chiesetta dell'Angelo, l'inaugurazione della mostra fotografica di Alessandro Molinari dedicata al maestro ceramista bassanese
Pubblicato il 17-09-2015
Visto 2.944 volte
Prende il via in questi giorni la sessione autunnale della stagione espositiva 2015 in Chiesetta dell’Angelo con un appuntamento che si propone a corollario della retrospettiva “Federico Bonaldi. La magia del racconto” allestita in Museo civico, Palazzo Sturm e al Museo della ceramica di Nove. L’affascinante mondo segreto di Bonaldi viene indagato dal fotografo bassanese Alessandro Molinari attraverso i suoi scatti, alcuni inediti, ambientati nei recessi della penombra, che danno progressivamente la possibilità di intuire il senso dell'operare artistico singolarissimo del maestro ceramista bassanese.
“Elogio della penombra” si inserisce tra le tante proposte della quarta edizione di “Bassano Fotografia”, evento che prenderà avvio in questo fine settimana.
L’inaugurazione in Chiesetta dell'Angelo, è fissata per venerdì 18 settembre, alle ore 18.30. L’ingresso è libero.

Federico Bonaldi (foto di Alessandro Tich)
La mostra, curata da Flavia Casagranda, sarà poi visitabile per un mese, dal 19 settembre al 18 ottobre, il sabato e la domenica dalle ore 16 alle ore 20.
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo