Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Volta la carta... e ascolta

Da sabato 7 febbraio, riprende alla biblioteca civica il ciclo di incontri di lettura ad alta voce destinato ai più piccoli

Pubblicato il 30-01-2015
Visto 2.363 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Da sabato 7 febbraio, riparte alla biblioteca civica “Volta la carta… “, l’apprezzato ciclo di letture ad alta voce destinato ai più piccoli.
Sono 31 gli appuntamenti settimanali in calendario, distribuiti da febbraio a maggio. Le attività programmate includono incontri di sola lettura, incontri di lettura e laboratorio, piccole animazioni teatrali. Alcuni appuntamenti prevedono anche interventi musicali, inoltre saranno ancora una volta proposte letture in lingua inglese e spagnola. “Volta la carta.. . “ è finalizzato a sensibilizzare i bambini dai 2 agli 11 anni e i genitori sull’importanza di praticare il mondo dei libri e della lettura fin dalla più tenera età ed è inserito tra le iniziative del progetto nazionale “Nati per Leggere”.
A febbraio, la rassegna offre anche due feste di Carnevale che saranno ospitate nei locali della biblioteca (mercoledì 11 dalle ore 16.45 alle ore 18.15 e sabato 14 dalle ore 10 alle ore 11.30 ), il laboratorio espressivo “Fantasia di alberi” con materiali naturali (sabato 21) e le letture e il laboratorio “astronomico” nel pomeriggio di mercoledì 25.

Il mese di marzo sarà dedicato alle “storie intorno al mondo”: si darà spazio a lettori stranieri che racconteranno i loro paesi di provenienza attraverso storie e narrazioni anche in lingua originale: Croazia, Cina, Giappone, Spagna e Congo i paesi scelti.
Il 18 aprile, in occasione della manifestazione “Di rara pianta”, e poi sabato 30 maggio, le letture si trasferiranno ai Giardini Parolini e saranno dedicate a temi ambientali. Il 22 aprile e il 23 maggio, grazie alla collaborazione con l’associazione Unicomondo, sono in programma due appuntamenti intitolati “Siamo tutti BIO-diversi!”: si tratta di incontri dedicati al tema della biodiversità che prevedono anche un laboratorio di stampa con materiali naturali.
“Piedi, mani…tutto il corpo!”, è inoltre un ciclo di incontri in cui la lettura viene abbinata allo yoga. Gli appuntamenti destinati a bambini dai 4 ai 7 anni e dagli 8 ai 10 anni si svolgeranno il sabato pomeriggio e saranno a cura di un’educatrice e insegnante di yoga.
Le letture, esclusi gli appuntamenti intitolati “Chi c’è c’è”, sono a ingresso libero previa prenotazione in biblioteca, o al tel. 0424/519924 o alla mail biblioteca@comune.bassano.vi.it.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.018 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.371 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.096 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.980 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 5.570 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.171 volte

7

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 2.718 volte

8

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.358 volte

9

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 2.186 volte

10

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 2.030 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.832 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.781 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.386 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.974 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.577 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.327 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.663 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.483 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 13.002 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.395 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili