Pubblicità

Syncro System

Pubblicità

Syncro System

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Volta la carta... e ascolta

Da sabato 7 febbraio, riprende alla biblioteca civica il ciclo di incontri di lettura ad alta voce destinato ai più piccoli

Pubblicato il 30-01-2015
Visto 2.416 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Da sabato 7 febbraio, riparte alla biblioteca civica “Volta la carta… “, l’apprezzato ciclo di letture ad alta voce destinato ai più piccoli.
Sono 31 gli appuntamenti settimanali in calendario, distribuiti da febbraio a maggio. Le attività programmate includono incontri di sola lettura, incontri di lettura e laboratorio, piccole animazioni teatrali. Alcuni appuntamenti prevedono anche interventi musicali, inoltre saranno ancora una volta proposte letture in lingua inglese e spagnola. “Volta la carta.. . “ è finalizzato a sensibilizzare i bambini dai 2 agli 11 anni e i genitori sull’importanza di praticare il mondo dei libri e della lettura fin dalla più tenera età ed è inserito tra le iniziative del progetto nazionale “Nati per Leggere”.
A febbraio, la rassegna offre anche due feste di Carnevale che saranno ospitate nei locali della biblioteca (mercoledì 11 dalle ore 16.45 alle ore 18.15 e sabato 14 dalle ore 10 alle ore 11.30 ), il laboratorio espressivo “Fantasia di alberi” con materiali naturali (sabato 21) e le letture e il laboratorio “astronomico” nel pomeriggio di mercoledì 25.

Il mese di marzo sarà dedicato alle “storie intorno al mondo”: si darà spazio a lettori stranieri che racconteranno i loro paesi di provenienza attraverso storie e narrazioni anche in lingua originale: Croazia, Cina, Giappone, Spagna e Congo i paesi scelti.
Il 18 aprile, in occasione della manifestazione “Di rara pianta”, e poi sabato 30 maggio, le letture si trasferiranno ai Giardini Parolini e saranno dedicate a temi ambientali. Il 22 aprile e il 23 maggio, grazie alla collaborazione con l’associazione Unicomondo, sono in programma due appuntamenti intitolati “Siamo tutti BIO-diversi!”: si tratta di incontri dedicati al tema della biodiversità che prevedono anche un laboratorio di stampa con materiali naturali.
“Piedi, mani…tutto il corpo!”, è inoltre un ciclo di incontri in cui la lettura viene abbinata allo yoga. Gli appuntamenti destinati a bambini dai 4 ai 7 anni e dagli 8 ai 10 anni si svolgeranno il sabato pomeriggio e saranno a cura di un’educatrice e insegnante di yoga.
Le letture, esclusi gli appuntamenti intitolati “Chi c’è c’è”, sono a ingresso libero previa prenotazione in biblioteca, o al tel. 0424/519924 o alla mail biblioteca@comune.bassano.vi.it.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 10.685 volte

2

Attualità

06-10-2025

I magnifici Q7

Visto 10.359 volte

3

Attualità

06-10-2025

La Colonna Finchiana

Visto 10.038 volte

4

Politica

07-10-2025

Donazzanyahu

Visto 10.031 volte

5

Attualità

08-10-2025

Tutto Casa e Ospedale

Visto 9.619 volte

6

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 9.563 volte

7

Attualità

08-10-2025

Luce su Olivetti

Visto 9.518 volte

8

Attualità

06-10-2025

Libri scandalo, libri Maledetti e male-detti

Visto 9.332 volte

9

Attualità

06-10-2025

Andiam a lavorar!

Visto 9.209 volte

10

Attualità

09-10-2025

Il silenzio delle innocenti

Visto 8.702 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.528 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.470 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.131 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 19.945 volte

5

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 19.613 volte

6

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.504 volte

7

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.869 volte

8

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.475 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.503 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.406 volte