Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Volta la carta... e ascolta
Da sabato 7 febbraio, riprende alla biblioteca civica il ciclo di incontri di lettura ad alta voce destinato ai più piccoli
Pubblicato il 30-01-2015
Visto 2.457 volte
Da sabato 7 febbraio, riparte alla biblioteca civica “Volta la carta… “, l’apprezzato ciclo di letture ad alta voce destinato ai più piccoli.
Sono 31 gli appuntamenti settimanali in calendario, distribuiti da febbraio a maggio. Le attività programmate includono incontri di sola lettura, incontri di lettura e laboratorio, piccole animazioni teatrali. Alcuni appuntamenti prevedono anche interventi musicali, inoltre saranno ancora una volta proposte letture in lingua inglese e spagnola. “Volta la carta.. . “ è finalizzato a sensibilizzare i bambini dai 2 agli 11 anni e i genitori sull’importanza di praticare il mondo dei libri e della lettura fin dalla più tenera età ed è inserito tra le iniziative del progetto nazionale “Nati per Leggere”.
A febbraio, la rassegna offre anche due feste di Carnevale che saranno ospitate nei locali della biblioteca (mercoledì 11 dalle ore 16.45 alle ore 18.15 e sabato 14 dalle ore 10 alle ore 11.30 ), il laboratorio espressivo “Fantasia di alberi” con materiali naturali (sabato 21) e le letture e il laboratorio “astronomico” nel pomeriggio di mercoledì 25.
Il mese di marzo sarà dedicato alle “storie intorno al mondo”: si darà spazio a lettori stranieri che racconteranno i loro paesi di provenienza attraverso storie e narrazioni anche in lingua originale: Croazia, Cina, Giappone, Spagna e Congo i paesi scelti.
Il 18 aprile, in occasione della manifestazione “Di rara pianta”, e poi sabato 30 maggio, le letture si trasferiranno ai Giardini Parolini e saranno dedicate a temi ambientali. Il 22 aprile e il 23 maggio, grazie alla collaborazione con l’associazione Unicomondo, sono in programma due appuntamenti intitolati “Siamo tutti BIO-diversi!”: si tratta di incontri dedicati al tema della biodiversità che prevedono anche un laboratorio di stampa con materiali naturali.
“Piedi, mani…tutto il corpo!”, è inoltre un ciclo di incontri in cui la lettura viene abbinata allo yoga. Gli appuntamenti destinati a bambini dai 4 ai 7 anni e dagli 8 ai 10 anni si svolgeranno il sabato pomeriggio e saranno a cura di un’educatrice e insegnante di yoga.
Le letture, esclusi gli appuntamenti intitolati “Chi c’è c’è”, sono a ingresso libero previa prenotazione in biblioteca, o al tel. 0424/519924 o alla mail biblioteca@comune.bassano.vi.it.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.396 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.373 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.972 volte
