Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Un viaggio nel '900 letterario
In Biblioteca, da venerdì 14 novembre, all'ora del tè, un ciclo di incontri dedicato alle figure e all'opera di sei grandi scrittori del Novecento
Pubblicato il 07-11-2014
Visto 3.361 volte
La Biblioteca civica di Bassano, da venerdì 14 novembre, propone un ciclo di incontri dedicato alle figure e all'opera di sei grandi scrittori del Novecento.
“Da Marcel Proust a Wisława Szymborska” sarà suddiviso in sei incontri pomeridiani, con inizio alle ore 17.30, nel corso dei quali esperti autorevoli indagheranno in forma critica, e metteranno a nudo l’universo artistico e umano, di scrittori europei che hanno prodotto capolavori che hanno attraversato il ‘900 e che sono giunti fino a noi carichi di attualità: Marcel Proust (Parigi, 1871 – Parigi, 1922), Vasilij Grossman (Berdičev, 1905 – Mosca, 1964), Thomas Mann (Lubecca, 1875 – Kilchberg, 1955), Federico Garcia Lorca (Fuente Vaqueros, 1898 – Víznar, 1936), Wislawa Szymborska (Kórnik, 1923 – Cracovia, 2012) e Virginia Woolf (Londra, 1882 – Rodmell, 1941).
La rassegna, ospitata nelle sale della Biblioteca, è dedicata non solo agli studenti delle scuole, ma a tutto il pubblico dei lettori bassanesi, ha il patrocinio del Comune ed è stata organizzata dal Museo Biblioteca Archivio di Bassano.
le madeleine amate da Marcel Proust
Il programma:
venerdì 14 novembre: "Vedere il mondo con gli occhi di Marcel Proust", a cura di Geneviève Henrot Sostero, docente dell’Università di Padova;
venerdì 21 novembre: “Storia di una conversione intellettuale: Vasilij Grossman”, a cura di Andrea Gullotta, docente dell’Università di Venezia;
venerdì 28 novembre: “L’incantatore di Lubecca. Thomas Mann messo a nudo”, a cura di Marco Cavalli, critico letterario e traduttore, docente alla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Vicenza;
venerdì 5 dicembre: “Il bambino e il profeta: l'universo umano e artistico di Federico Garcia Lorca”, a cura di Maria Taglioli, docente Liceo “G. B. Brocchi”;
mercoledì 10 dicembre: “Wislawa Szymborska: la normalità sorprendente”, a cura di Viviana Nosilia, docente dell'Università di Padova;
venerdì 19 dicembre: “Ogni passione spesa. Vita, incubi e merletti di Virginia Woolf”, a cura di Marco Cavalli, critico letterario e traduttore, docente alla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Vicenza.
Gli incontri saranno accompagnati da letture offerte al pubblico da Anna Branciforti e dagli allievi del Liceo cittadino “G. B. Brocchi”. L’ingresso è libero.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.395 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.371 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.968 volte
