Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Paese che vai...
Giovedì 9 ottobre, a Marostica, il primo appuntamento di una rassegna culturale che va alla scoperta di Paesi, lingue e letterature, popoli e costumi
Pubblicato il 07-10-2014
Visto 2.672 volte
Da giovedì 9 ottobre, a Marostica, prende il via una nuova rassegna culturale, “Paese che vai… “, un’iniziativa che invita all’incontro tra Paesi, lingue e letterature, popoli e costumi.
La rassegna è suddivisa in cicli periodici di due incontri e proporrà un viaggio culturale che va alla scoperta di Paesi lontani ma non troppo: resi vicini alla città di Marostica da ponti costruiti nel tempo attraverso l’offerta di corsi di lingua ospitati dalla Biblioteca civica, mostre d’arte, gemellaggi, attività legate all’economia e al mondo del lavoro e poi tramite gli archi tesi senza confini della letteratura.
Il primo incontro di ogni ciclo, a cura dell’associazione culturale “La Fucina Letteraria”, permetterà l’avvicinamento al Paese prescelto tramite la presentazione e l’esplorazione critica di un’opera letteraria esemplare, che costituisca un veicolo privilegiato di informazioni varie, interessanti, per il pubblico (di lettori e non), e che consenta un’immersione in profondità nella cultura e nella lingua madre del suo autore.

La conduzione del primo appuntamento è affidata al docente e traduttore Marco Cavalli. Nel corso della serata saranno proposte letture anche in lingua originale e in traduzione tratte dall’opera letteraria scelta.
Il secondo appuntamento, coordinato dai soci della Fucina Letteraria e curato dai docenti e dagli allievi dei Corsi di lingua, offrirà una panoramica declinata con diversi linguaggi (il racconto, la musica, la proiezione di fotografie, la presenza di oggetti e manufatti caratteristici… ) sugli aspetti paesaggistici, storici, artistici e culturali che rendono questi Paesi unici al mondo - con approfondimenti sulla vita e le tradizioni delle popolazioni che li abitano.
Il ciclo di apertura della rassegna farà tappa in Russia.
Giovedì 9 ottobre, nella Chiesetta di San Marco, con inizio alle ore 20.45, sarà proposto un viaggio nella letteratura russa guidati dal romanzo ambientato a San Pietroburgo Memorie del sottosuolo, tradotto anche con il titolo Ricordi o Lettere del sottosuolo, di Fëdor Dostoevskij (1864).
Giovedì 16 ottobre, stessa sede e orario, l’incontro offrirà l’occasione di intraprendere virtualmente un “volo a/r in Russia”; l’appuntamento sarà curato della docente di lingua russa Tatiana Alexenko e dai suoi corsisti, che offriranno l’occasione di immergersi per una sera nella lingua, nella musica e nei paesaggi russi.
Il secondo ciclo di “Paese che vai… “, organizzato a maggio 2015, farà tappa in Giappone.
Gli appuntamenti sono a ingresso libero.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole