Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Life & Style

Turismo: il Veneto al BIT chiama Miss Italia

Il sistema turistico veneto alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano per vendere la sua offerta di ospitalità. Portando come testimonial Giulia Arena, Miss Italia 2013

Pubblicato il 11-02-2014
Visto 4.008 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il Veneto sarà alla BIT 2014, la Borsa Internazionale del Turismo alla Fiera di Milano (Padiglione 3, spazi G03 G09 K04 K10), soprattutto per creare nuove occasioni “commerciali”, realizzando nel corso di tutti i tre giorni della manifestazione turistica, dal 13 al 15 febbraio prossimi, incontri tra operatori economici per “vendere” le proposte turistiche di quella che è la prima e più completa regione italiana nell'economia dell’accoglienza. Per questo quella veneta non sarà semplicemente una vetrina istituzionale, ma una presenza come sistema turistico: quel sistema che registra annualmente 63 milioni di presenze, cioè circa un sesto di tutti i pernottamenti registrati in Italia, dei quali oltre il 66 per cento generate da ospiti provenienti dall'estero.
“La crisi economica, i nuovi turismi, lo sviluppo della rete e la mondializzazione del turismo - sottolinea l'assessore al turismo Marino Finozzi - impongono nuovi modelli di partecipazione e di comunicazione. Per questo abbiamo deciso di rivedere la nostra presenza a questo evento privilegiando l’aspetto economico rispetto a quello strettamente espositivo - promozionale. E del resto Bit a questo deve oggi servire.”
L'area veneta nel Padiglione 3 sarà perciò più ampia di quella dello scorso anno, così da ospitare il sistema delle imprese private. Queste ultime avranno a disposizione un “contenitore” esclusivamente riservato alle contrattazioni, sulla base di un’agenda di appuntamenti concordati con Fiera Milano e Regione. Qui opereranno più di 40 fra strutture turistiche, sellers, agenti di viaggio, tour operators e albergatori, che hanno prenotato e che pagano lo spazio all'interno dell'area a disposizione dal Veneto. “Questo ci consente economie di scala e una presenza qualificata e convinta - sottolinea Finozzi - dove gli operatori economici usufruiranno della promozione unitaria realizzata dalla struttura regionale, mentre le contrattazioni si svolgeranno per l’intera durata della manifestazione.”

Giulia Arena, Miss Italia 2013

Nell'area del Veneto, peraltro, un desk istituzionale dove saranno ospitati i principali enti di promozione turistica fornirà informazioni generali sulle proposte di accoglienza vecchie e nuove, compresi il circuito delle Ville Venete, la Pedemontana e i Colli, il Wedding e i luoghi dell'amore, i sentieri parlanti delle Dolomiti. Il tutto sarà fruibile anche grazie ai più aggiornati strumenti informatici (accessi interattivi al web, nuove app per smartphone, tablet e così via) realizzati per offrire al turista un’informazione aggiornata e completa.
Da segnalare che venerdì 14 febbraio, alle 10,45, al Club House della BIT, sarà presentato il nuovo sistema congressuale veneto, presenti il presidente nazionale di Federcongressi Mario Buscema e i responsabili di tutti i Convention Bureaux. Sarà l'occasione per annunciare che Federcongressi ha scelto Venezia come sede per il suo prossimo congresso nazionale.
Sabato 15 febbraio, alle 11 e alle 15, ci saranno momenti di animazione allo stand con Miss Italia 2013, Giulia Arena, invitata dal Consorzio di Promozione turistica di Jesolo-Eraclea per promuovere la località sede delle Finali del Concorso. Giulia Arena inviterà i visitatori ad interagire con la pagina Facebook Turismo Veneto e Jesolo World a dare il loro “I like”.
Alle 11,30, inoltre, l’Unione dei comuni Città della Riviera del Brenta presenterà la App mobile “Le delizie della Brenta” e il progetto inserito nel masterplan VenicetoExpo2015 denominato “Riviera del Brenta: l’acqua che unisce e lega i territori, le attività e le tradizioni tra il Brenta, il Cornio e la Laguna Sud”.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.463 volte

2

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 10.443 volte

3

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 9.718 volte

4

Attualità

19-08-2025

L’Italia balsamica

Visto 9.414 volte

5

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 9.083 volte

6

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 7.552 volte

7

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 6.657 volte

8

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 6.465 volte

10

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 3.903 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.502 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.694 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.879 volte

4

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 14.727 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.510 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.261 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.463 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.415 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.931 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.328 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili