Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

Il 10° Giorno del Ricordo

Iniziative ed eventi sul territorio per celebrare il 10 febbraio e commemorare le vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata

Pubblicato il 10-02-2014
Visto 3.017 volte

Oggi, 10 febbraio, in tutta Italia da dieci anni si celebra il Giorno del Ricordo, una giornata dedicata alla commemorazione delle vittime dei massacri delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata, tragici eventi accaduti all’indomani del secondo conflitto mondiale. In tutte le scuole del Bassanese la ricorrenza viene ricordata con letture, momenti di riflessione e approfondimenti. Sono numerose anche le iniziative organizzate dai Comuni del territorio. A Vicenza, nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino, è in programma una cerimonia organizzata dal Comune di Vicenza, in collaborazione con l’associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, che prevede la rievocazione degli eventi a cura del presidente del comitato provinciale di Vicenza dell’associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Coriolano Fagarazzi; a questa seguirà un concerto proposto dagli allievi del Conservatorio musicale “A. Pedrollo”. L’iniziativa sarà preceduta da un momento celebrativo al cimitero maggiore, con la deposizione della corona d’alloro e gli onori ai martiri, il saluto dell’amministrazione comunale e di Coriolano Fagarazzi e la lettura dell’invocazione per le vittime delle foibe.
Anche Schio renderà omaggio al dramma istriano dalmata con due mostre, che saranno inaugurate martedì 11 febbraio, alle 11, al Liceo classico Zanella. È previsto anche un incontro formativo per gli studenti degli ultimi anni delle superiori, che si terrà martedì 18 febbraio.
Thiene commemora il Giorno del Ricordo con una conferenza ospitata all’Auditorium Città di Thiene: in serata, Egidio Ivetic, docente di Storia dell’Europa Orientale all’Università di Padova, parlerà sul tema “Il dramma giuliano-istriano-dalmata”. L’incontro chiuderà la rassegna “Le porte della memoria”, un ciclo di appuntamenti che ha approfondito molti aspetti delle tragedie e delle follie che hanno caratterizzato gli anni della seconda Guerra mondiale.

Per tutti, in tv su Rai 1, verrà trasmesso alle ore 23.20 il nuovo spettacolo “Magazzino 18”, scritto da Simone Cristicchi con Jan Bernas, nella rappresentazione vengono portati in scena il dolore e il racconto dell’esodo vissuto dai profughi di Istria, Dalmazia e Venezia-Giulia.

Messaggi Elettorali

Elena PavanFrancesco RuccoRoberto CiambettiAndrea NardinRenzo Masolo

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 14.945 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 14.870 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.040 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 12.840 volte

5

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.632 volte

6

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.576 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.384 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.694 volte

10

Manifestazioni

10-11-2025

Al Bassano Music Park arrivano gli OneRepublic

Visto 2.477 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.798 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.513 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.759 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.638 volte

5

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.917 volte

6

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 14.945 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 14.870 volte

8

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.040 volte

9

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 12.840 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.189 volte