Ultimora
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
15 Oct 2025 18:28
Rimosso un rene con il robot all'ospedale di Schiavonia
16 Oct 2025 07:57
PRIME PAGINE | Ennesimo femminicidio, Pamela uccisa dall'ex fidanzato con 24 coltellate
16 Oct 2025 08:00
Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas
16 Oct 2025 07:51
Diane Keaton è morta di polmonite, lo rivela la famiglia
15 Oct 2025 19:02
Milani, 'La vita va così', una commedia su dignità e coraggio
15 Oct 2025 22:34
La Festa del Cinema di Roma nel segno delle opere prime
15 Oct 2025 22:00
Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Il 10° Giorno del Ricordo
Iniziative ed eventi sul territorio per celebrare il 10 febbraio e commemorare le vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata
Pubblicato il 10-02-2014
Visto 2.984 volte
Oggi, 10 febbraio, in tutta Italia da dieci anni si celebra il Giorno del Ricordo, una giornata dedicata alla commemorazione delle vittime dei massacri delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata, tragici eventi accaduti all’indomani del secondo conflitto mondiale. In tutte le scuole del Bassanese la ricorrenza viene ricordata con letture, momenti di riflessione e approfondimenti. Sono numerose anche le iniziative organizzate dai Comuni del territorio. A Vicenza, nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino, è in programma una cerimonia organizzata dal Comune di Vicenza, in collaborazione con l’associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, che prevede la rievocazione degli eventi a cura del presidente del comitato provinciale di Vicenza dell’associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Coriolano Fagarazzi; a questa seguirà un concerto proposto dagli allievi del Conservatorio musicale “A. Pedrollo”. L’iniziativa sarà preceduta da un momento celebrativo al cimitero maggiore, con la deposizione della corona d’alloro e gli onori ai martiri, il saluto dell’amministrazione comunale e di Coriolano Fagarazzi e la lettura dell’invocazione per le vittime delle foibe.
Anche Schio renderà omaggio al dramma istriano dalmata con due mostre, che saranno inaugurate martedì 11 febbraio, alle 11, al Liceo classico Zanella. È previsto anche un incontro formativo per gli studenti degli ultimi anni delle superiori, che si terrà martedì 18 febbraio.
Thiene commemora il Giorno del Ricordo con una conferenza ospitata all’Auditorium Città di Thiene: in serata, Egidio Ivetic, docente di Storia dell’Europa Orientale all’Università di Padova, parlerà sul tema “Il dramma giuliano-istriano-dalmata”. L’incontro chiuderà la rassegna “Le porte della memoria”, un ciclo di appuntamenti che ha approfondito molti aspetti delle tragedie e delle follie che hanno caratterizzato gli anni della seconda Guerra mondiale.

Per tutti, in tv su Rai 1, verrà trasmesso alle ore 23.20 il nuovo spettacolo “Magazzino 18”, scritto da Simone Cristicchi con Jan Bernas, nella rappresentazione vengono portati in scena il dolore e il racconto dell’esodo vissuto dai profughi di Istria, Dalmazia e Venezia-Giulia.
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci