Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:22
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Il 10° Giorno del Ricordo
Iniziative ed eventi sul territorio per celebrare il 10 febbraio e commemorare le vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata
Pubblicato il 10-02-2014
Visto 2.872 volte
Oggi, 10 febbraio, in tutta Italia da dieci anni si celebra il Giorno del Ricordo, una giornata dedicata alla commemorazione delle vittime dei massacri delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata, tragici eventi accaduti all’indomani del secondo conflitto mondiale. In tutte le scuole del Bassanese la ricorrenza viene ricordata con letture, momenti di riflessione e approfondimenti. Sono numerose anche le iniziative organizzate dai Comuni del territorio. A Vicenza, nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino, è in programma una cerimonia organizzata dal Comune di Vicenza, in collaborazione con l’associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, che prevede la rievocazione degli eventi a cura del presidente del comitato provinciale di Vicenza dell’associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Coriolano Fagarazzi; a questa seguirà un concerto proposto dagli allievi del Conservatorio musicale “A. Pedrollo”. L’iniziativa sarà preceduta da un momento celebrativo al cimitero maggiore, con la deposizione della corona d’alloro e gli onori ai martiri, il saluto dell’amministrazione comunale e di Coriolano Fagarazzi e la lettura dell’invocazione per le vittime delle foibe.
Anche Schio renderà omaggio al dramma istriano dalmata con due mostre, che saranno inaugurate martedì 11 febbraio, alle 11, al Liceo classico Zanella. È previsto anche un incontro formativo per gli studenti degli ultimi anni delle superiori, che si terrà martedì 18 febbraio.
Thiene commemora il Giorno del Ricordo con una conferenza ospitata all’Auditorium Città di Thiene: in serata, Egidio Ivetic, docente di Storia dell’Europa Orientale all’Università di Padova, parlerà sul tema “Il dramma giuliano-istriano-dalmata”. L’incontro chiuderà la rassegna “Le porte della memoria”, un ciclo di appuntamenti che ha approfondito molti aspetti delle tragedie e delle follie che hanno caratterizzato gli anni della seconda Guerra mondiale.

Per tutti, in tv su Rai 1, verrà trasmesso alle ore 23.20 il nuovo spettacolo “Magazzino 18”, scritto da Simone Cristicchi con Jan Bernas, nella rappresentazione vengono portati in scena il dolore e il racconto dell’esodo vissuto dai profughi di Istria, Dalmazia e Venezia-Giulia.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole