Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Magazine

Cori e clacson di Natale

Con l’augurio che il traffico alla ricerca di pensieri e parole nuove continui ad animare le strade del nostro “Grande Raccordo Anulare”

Pubblicato il 25-12-2013
Visto 2.596 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sotto l’albero di Natale dei libri – questo è quello simpatico spuntato per le feste in Biblioteca – con la dedica “ai lettori di Bassanonet” c’è virtualmente in dono una riflessione che naviga tra le immagini attuali del territorio visto con gli occhi del teatro, dell’analisi saggistica, della poesia, un Nordest rappresentato a fotogrammi sul palcoscenico e nei libri da alcuni protagonisti del mondo artistico e culturale vicini al nostro piccolo mondo moderno: tra questi Vasco Mirandola e la Piccola Bottega Baltazar, un gruppo di poeti veneti contemporanei e il sindacalista Gigi Copiello.
L’articolo, che è possibile leggere a questo link amedit.wordpress.com/2013/12/20/il-sacro-gra-della-metropoli-nordest-vasco-mirandola/, è gentilmente ospitato sul numero di dicembre di ‘Amedit’, un trimestrale di arte, cultura, costume e società che ha casa a Vicenza e che viene distribuito gratuitamente su tutto il territorio nazionale.
Il testo è stato scritto due mesi fa, prima che tante persone scendessero in strada per provare ad articolare un linguaggio comune, seppure strano, affastellato e impreciso, per manifestare il disagio, le difficoltà, il disincanto che oggi se non per noi per gli altri è giusto provare.

L'albero di Natale spuntato nella Biblioteca civica di Bassano

L’augurio è che il traffico di pensieri e parole nuove di cui si parla nell’articolo, quello sì, continui ad animare le strade del nostro “Grande Raccordo Anulare”, con l’auspicio che nel coro si senta più forte la voce dei giovani, e più spesso quella dei rappresentanti del mondo della cultura, anche locale – che diventa stonata e talvolta strombazzante se usata solo per promuovere il proprio libro o per decantare nei vicoli chiusi di salottini con l’indole del privé.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.662 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.568 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.920 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 7.480 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 7.414 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 5.822 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 5.046 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 4.740 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.681 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.579 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.101 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.099 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.894 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.063 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.651 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.756 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.552 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.455 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.626 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.229 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili