Ultimora
26 Jan 2023 17:05
Frode Iva e riciclaggio, 18 custodie cautelari
26 Jan 2023 19:09
Giorno della Memoria: Venezia, fiori e foto per una famiglia deportata
26 Jan 2023 09:40
Covid: Veneto, 677 positivi e 9 vittime nelle ultime 24 ore
26 Jan 2023 07:53
Incendio in appartamento a Padova, anziana morta
27 Jan 2023 13:21
Ermal Meta annulla tour teatrale in partenza il 25 febbraio
27 Jan 2023 12:14
Tumori: Padova, primo espianto tessuto ovarico in 14enne
27 Jan 2023 17:02
Giorno della memoria, le iniziative per ricordare
27 Jan 2023 16:51
Germania: da 1 maggio biglietto bus-treni a 49 euro mese
27 Jan 2023 16:51
Germania: da 1 maggio biglietto bus-treni a 49 euro mese
27 Jan 2023 16:48
Germania: da 1 maggio biglietto bus-treni a 49 euro mese
26 Jan 2023 17:41
Furto dati di Facebook, da San Marino 4 milioni di multa
27 Jan 2023 16:22
Casellati: "Sulle riforme presto un programma spero condiviso"
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
I Tesini raccontati da Malaguti
Presentato alla Libreria Palazzo Roberti il nuovo libro di Paolo Malaguti dedicato al popolo dei mercanti di stampe proibite
Pubblicato il 11-12-2013
Visto 2.491 volte
Paolo Malaguti, docente al Liceo “G. B. Brocchi” di Bassano, in veste di scrittore sta vivendo un autunno caldo: si susseguono con continuità sul territorio gli incontri di presentazione dei tre libri che ha pubblicato negli ultimi anni, tutti appuntamenti richiesti dai suoi lettori e sempre graditi. Tra gli altri, è stato invitato di recente alla Biblioteca civica dal gruppo di lettura e sabato 7 dicembre è stato ospite della Libreria Palazzo Roberti, dove ha parlato del suo nuovo lavoro intitolato I mercanti di stampe proibite, Santi Quaranta editore.
Per la presentazione, Malaguti ha scelto una formula inedita e divertente: seguendo le estrazioni di una Pissota – un antico gioco popolare – rievocata su uno schermo gigante da una stampa remondiniana, ha alternato brevi racconti ricchi di aneddoti (elargendo a corredo dell’ascolto alcuni premi a sorpresa ai fortunati “pescatori”) a cinque spiegazioni volte a illustrare la trama del libro.
La pubblicazione offre, all’interno di un racconto romanzato, la narrazione della storia di un popolo di commercianti ambulanti, qualcuno adesso li chiamerebbe forse “vu’ cumprà”, che per secoli ha girato l’Europa e il mondo allora conosciuto e praticabile carico di mercanzie made in Bassano: le stampe dei Remondini.

All’incontro è intervenuto anche Giorgio Tassotti, che ha fornito altri ragguagli sulla storia dei Tesini e che ha lodato il lavoro di ricerca compiuto da Malaguti. Tassotti ha invitato tutti i Bassanesi e non solo a riappropriarsi di questo capitolo illustre della storia locale documentato riccamente a Palazzo Sturm; ha indicato anche un tema interessante da proporre come spunto per studi futuri: l’approfondimento dell’impresa economico-finanziaria dei Remondini.
Un’indagine accurata dell’aspetto imprenditoriale che ha caratterizzato questa dinastia di stampatori che, come è stato ricordato, fece il suo boom grazie a un largo e fiorente commercio di stampe popolari, se raccordata alla realtà del mondo economico odierno, non solo territoriale, fornirebbe strumenti di lettura utili a comprendere senza giudicarli alieni o inediti certi fenomeni legati al mondo del lavoro presenti nell’attualità.
Il 27 gennaio
- 27-01-2022Parole Parole
- 27-01-2022La carica dei 500
- 27-01-2021Oggi facciamo le divisioni
- 27-01-2020C'era una volta in Veneto
- 27-01-2019Sgarbi Canoviani
- 27-01-2018Abbi tura di te
- 27-01-2018Morte da cani
- 27-01-2017Urban Students
- 27-01-2017Girano le pale
- 27-01-2015Voto a perdere
- 27-01-2014Correzione con beffa
- 27-01-2014Banche in Comune
- 27-01-2014Forza Nuova in corteo a Bassano
- 27-01-2013La lezione di Rommel
- 27-01-2013Lorenzato: “Alcuni dei “Padroni del Veneto” abitano a Romano”
- 27-01-2012L'ultima Adunata
- 27-01-2012ZTL. Cimatti: “Nessuno può vantare diritti di veto”
- 27-01-2012I parcheggi danno i numeri
- 27-01-2012Rosà: prime manovre elettorali
- 27-01-2012Plastica o secco? Questo è il dilemma
- 27-01-2011Donazzan: “Battisti, non invierò nessuna lettera alle scuole”
- 27-01-2011Magro, ma non abbastanza
- 27-01-2011Discariche ad acqua aperta
- 27-01-2011La mia Africa
- 27-01-2010Torri di Portoghesi: lettera aperta di Cimatti
- 27-01-2009Bassano celebra il giorno della memoria
- 27-01-2009Torri di Portoghesi: presentato il ricorso al Tar