Ultimora
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
8 Nov 2025 15:11
Lunedì i lavoratori della Fenice in corteo dalla stazione
8 Nov 2025 14:11
Funerali di Jessica Stappazzollo, uccisa dall'ex a coltellate
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
8 Nov 2025 18:17
Gender gap, in Italia divario doppio della media europea
8 Nov 2025 18:13
Gioco d'azzardo, 18 milioni di italiani tentano la fortuna
8 Nov 2025 17:58
Serie A: in campo Juventus-Torino 0-0 DIRETTA
8 Nov 2025 17:49
Arriva l'albero di Natale al Rockefeller Center di New York
8 Nov 2025 17:25
Incidente mortale sulla A22, la vittima era incinta al nono mese
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tribunale, Severino tira dritto
Nel Consiglio dei Ministri di oggi il Guardasigilli indica la prima scadenza del riordino delle sedi giudiziarie: entro il 31 dicembre 2012 le nuove piante organiche di magistrati e personale amministrativo a seguito dei tagli imposti dal Decreto
Pubblicato il 24-08-2012
Visto 4.082 volte
Paola Severino, The Iron Lady, tira dritto per la sua strada e non cambia di una virgola il Decreto legislativo sulla revisione della geografia giudiziaria che sopprime il Tribunale e la Procura di Bassano del Grappa e che è stato inserito - nell'ordine del giorno della seduta-fiume del Consiglio dei Ministri di oggi, incentrato sulle misure per la crescita - nella voce “varie ed eventuali”.
Va detto, a onor del vero, che nessuno si aspettava che il governo tornasse sui suoi passi, recependo le indicazioni delle Commissioni Giustizia di Camera e Senato, nella seduta immediatamente successiva al CdM del 10 agosto scorso che ha licenziato, dandone il via libera definitivo, il contestato provvedimento.
Ma la politica, per quanto esercitata da “tecnici”, ha anche i suoi precisi segnali: e quanto annunciato oggi dal ministro della Giustizia ai colleghi riuniti a Palazzo Chigi non lascia spazio all'ipotesi di suoi eventuali ripensamenti.
Il ministro della Giustizia Paola Severino preme l'acceleratore sulla revisione della geografia giudiziaria
Per il Guardasigilli è infatti già arrivato il momento di passare all'applicazione pratica della revisione delle circoscrizioni e delle sedi giudiziarie, definendo la prima scadenza in agenda: entro il 31 dicembre 2012 dovranno essere stabilite le nuove piante organiche dei magistrati e del personale amministrativo per la geografia giudiziaria ridisegnata con il taglio di 31 Tribunali, 220 sedi distaccate e 667 uffici del giudice di pace.
Secondo il ministero di via Arenula la revisione della mappa degli uffici giudiziari dovrebbe essere concretamente conclusa entro 12 mesi.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.035 volte




