Ultimora
18 Jan 2025 17:30
Danneggia struttura sanitaria e aggredisce personale, arrestato
18 Jan 2025 17:21
Venezia: Di Francesco, Parma cambia assetto durante match
18 Jan 2025 17:10
Venezia, dal Napoli arriva Zerbin in prestito
18 Jan 2025 14:48
Alberto Zandegiacomo nuovo presidente del Soccorso Alpino Veneto
18 Jan 2025 13:32
Sci: Zaia, 'Sofia Goggia è la Regina della 'Regina'
18 Jan 2025 12:43
Sci: Cdm, Sofia Goggia vince la discesa di Cortina
18 Jan 2025 18:52
Serie A: in campo Juventus-Milan 0-0 DIRETTA e FOTO
18 Jan 2025 18:38
L'Anm: 'Sciopero il 27 febbraio contro la riforma'
18 Jan 2025 18:36
Si spezza il cavo di una seggiovia sui Pirenei, per gli sciatori un volo di 15 metri. 10 feriti grav
18 Jan 2025 18:23
Catena da bici sulla linea dei treni in Veneto. 'Attentato ai trasporti'
18 Jan 2025 18:22
Esplode un'autocisterna in Nigeria, almeno 70 morti
18 Jan 2025 18:12
Scart, ad Agrigento Capitale il rifiuto diventa arte
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tribunale, Severino tira dritto
Nel Consiglio dei Ministri di oggi il Guardasigilli indica la prima scadenza del riordino delle sedi giudiziarie: entro il 31 dicembre 2012 le nuove piante organiche di magistrati e personale amministrativo a seguito dei tagli imposti dal Decreto
Pubblicato il 24-08-2012
Visto 3.773 volte
Paola Severino, The Iron Lady, tira dritto per la sua strada e non cambia di una virgola il Decreto legislativo sulla revisione della geografia giudiziaria che sopprime il Tribunale e la Procura di Bassano del Grappa e che è stato inserito - nell'ordine del giorno della seduta-fiume del Consiglio dei Ministri di oggi, incentrato sulle misure per la crescita - nella voce “varie ed eventuali”.
Va detto, a onor del vero, che nessuno si aspettava che il governo tornasse sui suoi passi, recependo le indicazioni delle Commissioni Giustizia di Camera e Senato, nella seduta immediatamente successiva al CdM del 10 agosto scorso che ha licenziato, dandone il via libera definitivo, il contestato provvedimento.
Ma la politica, per quanto esercitata da “tecnici”, ha anche i suoi precisi segnali: e quanto annunciato oggi dal ministro della Giustizia ai colleghi riuniti a Palazzo Chigi non lascia spazio all'ipotesi di suoi eventuali ripensamenti.
Il ministro della Giustizia Paola Severino preme l'acceleratore sulla revisione della geografia giudiziaria
Per il Guardasigilli è infatti già arrivato il momento di passare all'applicazione pratica della revisione delle circoscrizioni e delle sedi giudiziarie, definendo la prima scadenza in agenda: entro il 31 dicembre 2012 dovranno essere stabilite le nuove piante organiche dei magistrati e del personale amministrativo per la geografia giudiziaria ridisegnata con il taglio di 31 Tribunali, 220 sedi distaccate e 667 uffici del giudice di pace.
Secondo il ministero di via Arenula la revisione della mappa degli uffici giudiziari dovrebbe essere concretamente conclusa entro 12 mesi.
Il 18 gennaio
- 18-01-2024Esproprio così
- 18-01-2024Il Teatro della politica
- 18-01-2022L’Azionista
- 18-01-2021Zoo Station
- 18-01-2021Fondi di Caffè
- 18-01-2020Game Over
- 18-01-2018L'accoglienza sul palco
- 18-01-2017Start Me Up
- 18-01-2017Circuisce anziano inducendolo all'acquisto di prodotti: denunciato
- 18-01-2017Valle Santa Felicita off-limits per brillamento ordigno
- 18-01-2017Samsung nel mirino
- 18-01-2015Nuova Valsugana, a tu per tu coi sindaci
- 18-01-2015Ponte di Bassano vendesi
- 18-01-2014Lago (Steda) indagato anche in Friuli
- 18-01-2013Centro Commerciale Unicomm: “sì” del Comune al nuovo fabbricato
- 18-01-2012“Giornata della Memoria”, gli alpini ricordano Giorgio Perlasca
- 18-01-2011Tosi e Finco, fratelli (?) d'Italia
- 18-01-2011Colpito da infarto il commissario della Pedemontana
- 18-01-2011Più tranquilli in città grazie ai soccorritori
- 18-01-2010"Haiti, una disgrazia su una disgrazia"
- 18-01-2010Una gru su San Giovanni
- 18-01-2009San Bassiano, la città in festa