Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Sfigurata in Croazia statua di Orazio Marinali

Presa di mira da vandali minorenni una statua di “Donna” del grande scultore bassanese. Il Comune di Rijeka (Fiume) provvederà al restauro

Pubblicato il 24-08-2010
Visto 5.364 volte

Pubblicità

E' proprio vero: la stupidità dei vandali non ha confini.
E così, nella città di Rijeka (Fiume) in Croazia, un gruppetto di sbandati minorenni ha preso di mira una statua barocca del grande scultore bassanese Orazio Marinali, intitolata “Donna” e collocata in un parco pubblico, sfigurandole il viso e imbrattandola con graffiti sul petto e sulle gambe. L'episodio è accaduto nel pomeriggio dello scorso 12 agosto ed è stato segnalato dal quotidiano croato “Novi List”.
I frammenti delle parti distrutte della statua sono stati fortunatamente recuperati e il Comune di Rijeka provvederà ora al restauro dell'opera.

La statua di Orazio Marinali sfregiata dai vandali (foto: novilist.hr)

La scultura danneggiata è collocata nell'attuale sito - un parco attiguo all'Archivio di Stato della seconda città della Croazia, affacciata sul Golfo del Quarnaro - dal 1934, quando Fiume apparteneva all'Italia.
Ma le evidenze storiche ritengono che sia giunta a Rijeka almeno un secolo prima, in pieno Impero Austro-Ungarico, proveniente dalla collezione privata di qualche villa veneziana della costa dalmata o istriana.
Un'acquisizione che conferma la rinomanza che Orazio Marinali - artista vissuto a cavallo tra il '600 e il '700 e considerato il massimo scultore del '600 veneto - acquisì oltre i confini della nostra Regione.
Vandalismi a parte, la conservazione della statua dell'artista bassanese presenta diversi problemi: è infatti scolpita in “pietra tenera” - un materiale tenero e poroso, estremamente sensibile all'azione delle condizioni atmosferiche e all'usura del tempo - e il volto e le braccia della figura erano già interessati da un processo di erosione.
Non è la prima volta che l'opera è entrata nel mirino dei vandali. Era già accaduto due anni fa, e anche allora venne restaurata sempre ad opera del Comune di Rijeka, che si trova a gestire un patrimonio di 119 tra monumenti e statue storiche collocati nelle aree pubbliche.
L'ultimo episodio è stato tuttavia particolarmente grave e non si esclude che, a restauro concluso, la “Donna” di Orazio Marinali possa essere collocata “in un luogo più adeguato”.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 17.981 volte

2

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 16.707 volte

3

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.280 volte

4

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 7.283 volte

5

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.146 volte

6

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.890 volte

7

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 3.722 volte

8

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.538 volte

9

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.376 volte

10

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 2.989 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.374 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.228 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.490 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.355 volte

5

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.200 volte

6

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.199 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.869 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.768 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.561 volte