Ultimora
15 Oct 2025 07:20
Finanza Biella, caporalato in appalti pubblici in 8 regioni
14 Oct 2025 20:52
Esplosione nel veronese, Milo Manara omaggia i Carabinieri
14 Oct 2025 17:36
Cdm decide funerali di Stato e lutto nazionale per i carabinieri
14 Oct 2025 16:45
Giuli sceglie Canziani per il Padiglione Italia di Biennale 2026
14 Oct 2025 14:46
Il Premio Cassiodoro al vescovo di Verona
14 Oct 2025 13:48
Filippo Turetta rinuncia ai motivi d'appello contro l'ergastolo
15 Oct 2025 09:28
Al via la Fiera del Libro di Francoforte, assente Krasznahorkai
15 Oct 2025 09:29
Medio Oriente, Tajani: 'Con il piano Trump il futuro del Medio Oriente è a portata di mano'
15 Oct 2025 09:27
Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio
15 Oct 2025 08:50
Antitrust avvia un'istruttoria su Philip Morris Italia
14 Oct 2025 18:58
Al via la Fiera del Libro di Francoforte, assente Krasznahorkai
15 Oct 2025 08:39
Medio Oriente, informativa alla Camera di Tajani
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bassano - Trento: binario morto?
Dopo la soppressione di un convoglio “per mancanza di personale viaggiante” interviene il consigliere regionale Nicola Finco: “Chisso faccia rispettare il contratto a Trenitalia”
Pubblicato il 24-08-2011
Visto 4.132 volte
Se non è già morto, il binario della linea ferroviaria Bassano-Trento è perlomeno moribondo. Almeno a giudicare dai continui disservizi che gli utenti di Trenitalia sono costretti a sopportare lungo la ferrovia della Valsugana.
L'ultimo della serie è accaduto lunedì scorso, quando cinque treni in partenza o in arrivo dalla Provincia Autonoma di Trento sono stati soppressi, come dichiarato dalla stessa Trenitalia, “per mancanza di personale a bordo” a causa di ferie, congedi o malattie. Tra i treni rimasti fermi, anche il regionale 20535 Trento-Bassano del Grappa (con partenza alle 17.05 e arrivo alle 10.10), autosostituito e il 20544 Bassano del Grappa -Trento (partenza 20.17 e arrivo 22.28) pure rimpiazzato da un'autocorsa sostitutiva.
L'ennesimo stop sulla linea veneto-trentina, accaduto nel cuore della stagione turistica, ha sollecitato un intervento del consigliere regionale e comunale della Lega Nord Nicola Finco, che ha chiamato in causa l'assessore regionale alla Mobilità Renato Chisso “chiedendo se quanto accaduto non sia classificabile come una interruzione di un servizio essenziale alle centinaia di persone in attesa nella stazione bassanese”. “Troppe - aggiunge Finco - per trovare posto nell’autocorsa sostitutiva, tanto più che molti avevano le bici al seguito. Questo avviene a Bassano ma in molte aree del Veneto: promuoviamo le ciclabili e il turismo “slow”, salvo poi non dotarli di una rete di servizi puntuali ed affidabili”.

Ennesimo disservizio sulla linea Bassano-Trento. Finco: "Quanto accaduto a Bassano ha dell'incredibile" (Foto Alessandro Tich)
“Mi chiedo - continua l'esponente leghista - se nel contratto stipulato tra Regione Veneto e Trenitalia ci siano sanzioni per la soppressione indebita di treni a causa delle malattie dei macchinisti. Quanto accaduto qualche giorno fa a Bassano ha dell’incredibile, o meglio, del grottesco, e mi auguro che l’assessore Chisso, deputato a prendere provvedimenti in merito a questi disservizi, agisca senza indugi: la gente non vuole soltanto che la Regione stabilisca multe a Trenitalia una volta all’anno, ma che il servizio (dove ancora c’è) funzioni puntualmente”.
“La Regione ha un accordo con Trenitalia - conclude Finco - e questo immagino preveda dei provvedimenti in caso di disservizi così gravi dovuti non a cause contingenti bensì prevedibili e ‘rimediabili’. La linea da Trento a Venezia attraverso Bassano è la più penalizzata del Veneto: sono certo che l’assessore ne terrà conto, non solo una volta all’anno al momento di elevare le multe. Delle quali poco importa ai pendolari che ogni giorno perdono ore di lavoro, ed ancor meno ai turisti come quelli rimasti a piedi l’altro giorno a Bassano. Per questa bella figura, vorrei proprio sapere chi dobbiamo ringraziare.”
Il 15 ottobre
- 15-10-2024La Banda Tassotti
- 15-10-2024Il Gabinetto occupato
- 15-10-2024Conti separati
- 15-10-2023Cirino acceso
- 15-10-2023L’altra metà del palco
- 15-10-2022Alice in Canovaland
- 15-10-2022Canova in Buona Parte
- 15-10-2020Quando la misura è colma
- 15-10-2020La collina dei topi
- 15-10-2019Generazione SPRAY
- 15-10-2016Partenza a razzo
- 15-10-2015A loro insaputa
- 15-10-2015Missili Patriot
- 15-10-2014Bassano, tavola rotonda “+cibo -spreco”
- 15-10-2014Ponte Vagabondo
- 15-10-2014Ebola: “Pronto Soccorso e 118 preallertati”
- 15-10-2013The Final Countdown
- 15-10-2013Ladri ancora in azione: rubati monili e 200 litri di gasolio
- 15-10-2011Donazzan: "Draghi si vergogni"
- 15-10-2011Gli indignati di Bassano
- 15-10-2011Gran parata per il centro socio-sanitario
- 15-10-2010La Pedemontana? Sarà “verde”
- 15-10-2010“Cercasi Robin Hood disperatamente!!!”