Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Emisfero”: Unicomm chiede l'ampliamento
Trasmessa alla Commissione V.I.A. della Provincia la documentazione per l'istanza di ampliamento della superficie di vendita del centro commerciale da 14.000 a 14.990 m2, in vista dell'apertura del negozio “Decathlon”
Pubblicato il 24-08-2013
Visto 8.792 volte
“Ampliamento del Centro Commerciale Emisfero con incremento della superficie di vendita da 14.000 m2 a 14.990 m2”.
Recita così l'intestazione dello Studio Preliminare Ambientale - commissionato da Unicomm Srl (proprietaria del centro commerciale di viale De Gasperi sud a Bassano del Grappa) e redatto dall'ing. Gianni Dal Moro di Treviso - che assieme al relativo progetto preliminare è stato trasmesso all'Ufficio V.I.A. della Provincia di Vicenza per il procedimento di “verifica di assoggettabilità” alla Valutazione di Impatto Ambientale.
I principali elaborati del progetto preliminare e lo Studio Preliminare Ambientale sono pubblicati nell'area “Documenti VIA” del sito internet della Provincia di Vicenza (www.provincia.vicenza.it/doc-via ) e una copia integrale degli atti è inoltre depositata presso l'Ufficio Tecnico del Comune di Bassano per permettere a chiunque abbia interesse di far pervenire le proprie osservazioni all'Ufficio V.I.A. della Provincia entro i 45 giorni dalla pubblicazione della documentazione come previsto dalla legge.

Foto: archivio Bassanonet
La richiesta di ampliamento della superficie di vendita dell'“Emisfero” non riguarda l'edificio del complesso commerciale inaugurato il 27 giugno scorso (relativo alla lottizzazione “A” dell'intervento in viale De Gasperi), ma è riferita all'edificio in costruzione nel dirimpettaio “lotto B” dell'area Unicomm, ovvero alla “grande struttura di vendita” - come viene definita dai proponenti - che ospiterà un punto vendita dell'importante catena di negozi di articoli e accessori per lo sport “Decathlon”. Insediamento commerciale motivato dal fatto, come leggiamo negli atti, che “il comprensorio bassanese è ancora privo di una grande struttura di vendita operante con un'offerta completa nel campo degli articoli per lo sport e il tempo libero”.
Dove sta la novità? Sta nel fatto che l'edificio “Decathlon” (3550 m2 di superficie di vendita originariamente previsti) non è più un “corpo separato” rispetto al centro commerciale costruito nel lotto A. Secondo i recenti aggiornamenti della normativa regionale in materia di commercio (Legge Regionale 50/2012), infatti, le due lottizzazioni - come si legge nello Studio Preliminare Ambientale - “possono essere considerate come un unico “centro commerciale”, insediato in due distinti volumi edilizi.”
Da qui la necessità di “misurare in modo nuovo l'intera compagine commerciale”, considerata quindi come un “unicum”, in funzione della prossima apertura del negozio del colosso della grande distribuzione sportiva.
Ridotta all'osso - per essere il più chiari possibile ai nostri lettori -, la questione dell'ampliamento versa quindi in questi termini: all'interno dell'attuale “Emisfero” (la cui proprietà aveva richiesto e ottenuto l'incremento della superficie di vendita da 7.999 m2 a 14.000 m2), i metri quadri effettivamente utilizzati per i negozi sono 11.700. L'edificio “B” ("Decathlon”), per contro, nella nuova proposta di Unicomm Srl passa da 3500 a 3290 metri quadri di superficie di vendita.
Totale: 11.700 + 3290 = 14.990 metri quadri di superficie di vendita complessiva, rispetto ai 14.000 attualmente autorizzati per il centro commerciale.
L'ultima parola riguardo alla corposa documentazione correlata all'istanza di ampliamento (il solo Studio Preliminare Ambientale è composto di 132 pagine) spetta ora, come sempre, alla commissione provinciale V.I.A.
La lunghissima storia urbanistica del secondo centro commerciale costruito a sud della città scrive una nuova puntata.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole