in Attualità | Visto 7.389 volte
“Emisfero”: Unicomm chiede l'ampliamento
Trasmessa alla Commissione V.I.A. della Provincia la documentazione per l'istanza di ampliamento della superficie di vendita del centro commerciale da 14.000 a 14.990 m2, in vista dell'apertura del negozio “Decathlon”

Foto: archivio Bassanonet
“Ampliamento del Centro Commerciale Emisfero con incremento della superficie di vendita da 14.000 m2 a 14.990 m2”.
Recita così l'intestazione dello Studio Preliminare Ambientale - commissionato da Unicomm Srl (proprietaria del centro commerciale di viale De Gasperi sud a Bassano del Grappa) e redatto dall'ing. Gianni Dal Moro di Treviso - che assieme al relativo progetto preliminare è stato trasmesso all'Ufficio V.I.A. della Provincia di Vicenza per il procedimento di “verifica di assoggettabilità” alla Valutazione di Impatto Ambientale.
I principali elaborati del progetto preliminare e lo Studio Preliminare Ambientale sono pubblicati nell'area “Documenti VIA” del sito internet della Provincia di Vicenza (www.provincia.vicenza.it/doc-via ) e una copia integrale degli atti è inoltre depositata presso l'Ufficio Tecnico del Comune di Bassano per permettere a chiunque abbia interesse di far pervenire le proprie osservazioni all'Ufficio V.I.A. della Provincia entro i 45 giorni dalla pubblicazione della documentazione come previsto dalla legge.
La richiesta di ampliamento della superficie di vendita dell'“Emisfero” non riguarda l'edificio del complesso commerciale inaugurato il 27 giugno scorso (relativo alla lottizzazione “A” dell'intervento in viale De Gasperi), ma è riferita all'edificio in costruzione nel dirimpettaio “lotto B” dell'area Unicomm, ovvero alla “grande struttura di vendita” - come viene definita dai proponenti - che ospiterà un punto vendita dell'importante catena di negozi di articoli e accessori per lo sport “Decathlon”. Insediamento commerciale motivato dal fatto, come leggiamo negli atti, che “il comprensorio bassanese è ancora privo di una grande struttura di vendita operante con un'offerta completa nel campo degli articoli per lo sport e il tempo libero”.
Dove sta la novità? Sta nel fatto che l'edificio “Decathlon” (3550 m2 di superficie di vendita originariamente previsti) non è più un “corpo separato” rispetto al centro commerciale costruito nel lotto A. Secondo i recenti aggiornamenti della normativa regionale in materia di commercio (Legge Regionale 50/2012), infatti, le due lottizzazioni - come si legge nello Studio Preliminare Ambientale - “possono essere considerate come un unico “centro commerciale”, insediato in due distinti volumi edilizi.”
Da qui la necessità di “misurare in modo nuovo l'intera compagine commerciale”, considerata quindi come un “unicum”, in funzione della prossima apertura del negozio del colosso della grande distribuzione sportiva.
Ridotta all'osso - per essere il più chiari possibile ai nostri lettori -, la questione dell'ampliamento versa quindi in questi termini: all'interno dell'attuale “Emisfero” (la cui proprietà aveva richiesto e ottenuto l'incremento della superficie di vendita da 7.999 m2 a 14.000 m2), i metri quadri effettivamente utilizzati per i negozi sono 11.700. L'edificio “B” ("Decathlon”), per contro, nella nuova proposta di Unicomm Srl passa da 3500 a 3290 metri quadri di superficie di vendita.
Totale: 11.700 + 3290 = 14.990 metri quadri di superficie di vendita complessiva, rispetto ai 14.000 attualmente autorizzati per il centro commerciale.
L'ultima parola riguardo alla corposa documentazione correlata all'istanza di ampliamento (il solo Studio Preliminare Ambientale è composto di 132 pagine) spetta ora, come sempre, alla commissione provinciale V.I.A.
La lunghissima storia urbanistica del secondo centro commerciale costruito a sud della città scrive una nuova puntata.
Ultimora
Attualità Un anno luce fa
Alessandro Tich | 15 ore fa
Attualità Entrate, prego!
Alessandro Tich | 17 ore fa
Attualità Asse ereditario
Alessandro Tich | 21 ore fa
Attualità Dance Well in dialogo con le Marche
Redazione | 1 giorni e 13 ore fa
25 Feb 2021 08:28
24 Feb 2021 18:47
24 Feb 2021 14:14
24 Feb 2021 14:30
24 Feb 2021 14:31
24 Feb 2021 11:13
Generali: piano Fenice 190, 3,5 miliardi per rilancio Europa
24 Feb 2021 10:34
25 Feb 2021 01:13
25 Feb 2021 01:09
25 Feb 2021 01:05
25 Feb 2021 01:00
25 Feb 2021 01:06
Turismo: Garavaglia, indennizzi equi e mirati in tempi certi
25 Feb 2021 00:54
25 Feb 2021 00:51
Il 25 febbraio:
- 25-02-2020L'amicizia oltre il virus
- 25-02-2020Assembriamoci
- 25-02-2018Tutti insieme separatamente
- 25-02-2017Dichiarazioni da Oscar
- 25-02-2017Santa Chiara
- 25-02-2017Dancing Territoriale
- 25-02-2016“Tutta la verità sulla Sanità bassanese”
- 25-02-2016La carica dei 75
- 25-02-2016Ma Varda che lavori
- 25-02-2016Verso un contratto per il Brenta
- 25-02-2015Rosa Shocking
- 25-02-2015Bassano, serata con Piercamillo Davigo
- 25-02-2014PPE senza il PD
- 25-02-2014Berlato: “Il sistema del Project Financing alla veneta ai limiti dell'usura”
- 25-02-2014Etra al top dei servizi in Italia
- 25-02-2013Filippin: “Veneto al voto. La Lega crolla, il M5S è esploso, il PD tiene”
- 25-02-2013Grillo conquista Bassano
- 25-02-2012L'onore nella Costituzione
- 25-02-2012Premiate il soldato Bepi
- 25-02-2012I “nodi” della SPV illustrati a Bassano
- 25-02-2011“Graduatorie scolastiche, disattesa dal Capo dello Stato la volontà politica”
- 25-02-2010Nicola Giangregorio lascia la “Destra”
- 25-02-2009“Fogo dea vecia”, e addio Carnevale
- 25-02-2009Una task force contro la crisi