Ultimora
6 Nov 2025 13:31
Aperta la 127/a Fieracavalli, la più grande di sempre
6 Nov 2025 13:29
Milano-Cortina: gip invia alla Consulta decreto del governo
6 Nov 2025 13:06
'One Health' dell'Ulss 2 vince Premio Forum Sanità 2025
6 Nov 2025 12:18
Fondazione Navalny,'cancellare concerto baritono russo a Verona'
6 Nov 2025 12:13
Lollobrigida, Verona capitale anche del mondo del cavallo
6 Nov 2025 10:21
Trovato a Padova Marco, erede di un musicista morto per Covid
6 Nov 2025 13:33
I dispositivi indossabili sono sicuri?
6 Nov 2025 13:15
Milano-Cortina: il gip invia alla Consulta il decreto del governo
6 Nov 2025 12:42
++ C.Conti, norma su affitti brevi rischia di aumentare nero ++
6 Nov 2025 12:34
Il premier libico Dbeibah su Almasri: 'Nessuno è sopra la legge'
6 Nov 2025 12:23
Knox crea piccolo 'santuario per i morti' con foto Meredith
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Verso una democrazia deliberativa civica, i cittadini di fronte all’urbanistica bassanese
Al Caffè dei Libri, giovedì 31 ottobre, un incontro con Angelo Chemin, Giamberto Petoello, Sergio Los e Domenico Patassini per "fotografare" l'evoluzione della città
Pubblicato il 30-10-2013
Visto 3.071 volte
Un incontro pubblico, giovedì 31 ottobre al Caffè dei Libri, in cui si parlerà di Bassano, della sua pianificazione urbanistica e del possibile contributo partecipativo dei cittadini alla crescita e all’evoluzione della città.
“Verso una democrazia deliberativa civica, i cittadini di fronte all’urbanistica bassanese” è il titolo dell’appuntamento che vedrà la partecipazione come relatori degli storici Angelo Chemin e Giamberto Petoello, dell’architetto Sergio Los e dall’urbanista Domenico Patassini.
Si parlerà del Piano Particolareggiato d'iniziativa Pubblica n.4 “Area Parolini” (PPE4), un’occasione mancata per la rigenerazione di un’area strategica per il riassetto cittadino, analizzando cause e motivazioni che, dopo la bocciatura del “Piano Portoghesi” – il progetto delle Vele avrebbe indubbiamente alterato lo skyline del tessuto urbano proiettato sulla corona alpina – hanno lasciato in stand by le proposte di riqualificazione dell’area, e dell’apparente rinuncia a definire Bassano come centralità logistica per l’intera città del Pedemonte.
foto di Cesare Gerolimetto
L’appuntamento avrà inizio alle ore 18.30. L’ingresso è libero.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.945 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.676 volte




