Ultimora
16 Oct 2025 20:06
Strage carabinieri, aperta camera ardente 200 in fila
16 Oct 2025 17:36
Rete studenti mesi Belluno, fuori il fascismo dalla scuola
16 Oct 2025 16:47
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
16 Oct 2025 16:04
Fenice, 17 ottobre concerto-manifestazione a Campo Sant'Angelo
16 Oct 2025 16:02
I tre carabinieri uccisi da trauma da schiacciamento
16 Oct 2025 15:55
Esplosione nel Veronese, stabili le condizioni dei feriti
17 Oct 2025 02:22
Esplose le auto del giornalista Ranucci e della figlia
17 Oct 2025 01:05
E' morto a 74 anni Ace Frehley, chitarrista fondatore dei Kiss
16 Oct 2025 23:19
La Cassazione rigetta il ricorso, la figlia di Riina andrà in carcere
16 Oct 2025 22:53
Poker di traditi in una Breve storia d'amore
16 Oct 2025 21:57
Tregua fragile, il valico di Rafah chiuso fino a domenica
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Ascolta che ti leggo
La Biblioteca civica, venerdì 19 aprile, ospita la 18^ edizione del Seminario di studi dedicato alla lettura
Pubblicato il 17-04-2013
Visto 2.368 volte
Venerdì 19 aprile, la Biblioteca civica ospita la 18^ edizione del tradizionale Seminario di studi dedicato a insegnanti, bibliotecari, educatori, librai, studenti e genitori che propone degli approfondimenti sull’attività della lettura. L’iniziativa è organizzata dal Comitato di educazione alla lettura cittadino ed è promossa dagli assessorati della Pubblica Istruzione e alla Cultura e alle Attività museali di Bassano.
Quest’anno il Seminario è intitolato “Il piacere nella lettura ad alta voce”. Nel corso del suo svolgimento interverranno gli studenti del Liceo G. B. Brocchi con una piccola rappresentazione teatrale dal titolo "Il destino degli uomini libro", di Antonella Carullo, e gli studenti dell’Istituto Professionale Statale “A. Scotton” con letture espressive.
Non è richiesta l’iscrizione preventiva, la registrazione dei partecipanti avverrà prima dell’inizio dei lavori, alle ore 14.30. La giornata si concluderà alle ore 19.30.

Durante il Seminario, e poi dal 13 aprile al 7 maggio, sarà possibile visitare la mostra ospitata dalla Biblioteca intitolata “ABC della mia città”, l’esposizione raccoglie gli abbecedari realizzati dagli alunni della scuole che hanno aderito al Progetto “Le Città Invisibili. Immagina la tua città, progetta il tuo futuro”: i bambini e i docenti hanno messo a frutto i materiali, le conoscenze e le competenze maturate nell’ambito del progetto, e attraverso un’attività di scoperta del proprio territorio (la scuola fuori dalla scuola) e di ricerca degli elementi che connotano la propria città, hanno realizzato degli originali abbecedari che costituiscono inediti strumenti di lettura dell’ambiente in cui vivono.
Il programma degli interventi del Seminario:
“Lettura vicariale e piacere della lettura” con Donatella Lombello, docente di Letteratura per l’infanzia;
“Quando il libro risuona. Narrazione e oralità” con Marco Dallari, docente di Pedagogia;
“Senza parole. Racconti per immaginare, racconti per emozionare”, con Marnie Campagnaro, dottore di ricerca, gruppo di ricerca sulla Letteratura per l’infanzia G.R.I.L.L.I.;
“Lettura+ascolto.Come migliora l’apprendimento linguistico, emotivo ed empatico con gli audiolibri”, con Maurizio Falghera, sociologo ed editore de Il Narratore audiolibri e Cristiana Giacometti, responsabile marketing e sviluppo de Il Narratore audiolibri.
Il 17 ottobre
- 17-10-2024Caffè Seganfreddo
- 17-10-2024Il Massimo della fede
- 17-10-2023Battisti per Bassano
- 17-10-2023Gli invasori dell’impero Romano
- 17-10-2022Lady Pedemontana
- 17-10-2022Il giorno dello sciacallo
- 17-10-2022Tutti Casa e Chiesa
- 17-10-2021Le Frecce Invisibili
- 17-10-2020Veni, Vidi, Covid
- 17-10-2020#Non Si Cambia
- 17-10-2018Cosa c'è di Nuovo
- 17-10-2018Castello di carte
- 17-10-2018L'utero e il fucile
- 17-10-2017Alternanza scuola-risotto
- 17-10-2017Il Rosatellum
- 17-10-2015Under 40
- 17-10-2014Questione centrale
- 17-10-2013La domanda da 6 milioni di euro
- 17-10-2013Rapina a Marchesane da 700mila euro
- 17-10-2013La luce democratica
- 17-10-2012Firmi qui, prego
- 17-10-2010Quel ciak che infastidisce la Lega
- 17-10-2009Famiglia: risorsa o problema?
- 17-10-2009L'insorgenza veneta del 1809, questa sconosciuta
- 17-10-2009Viabilità in centro storico: la parola ai commercianti