Ultimora
22 Oct 2025 18:47
Emily In Paris 5, "a Roma tutto è possibile"
22 Oct 2025 17:09
Danneggiano monitor stazione ferroviaria, 7 minori denunciati
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
22 Oct 2025 12:52
Manildo, osceno su spazi elettorali scritta 'a morte ebrei Pd'
22 Oct 2025 11:50
Da Belluno sistema crioterapia per i campioni d'Asia di volley
22 Oct 2025 10:57
Cibo come 'farmaco epigenetico' per la salute
22 Oct 2025 21:20
E' morta la donna accoltellata a Milano, preso l'ex marito
22 Oct 2025 21:10
Champions League, Real Madrid-Juventus - DIRETTA e FOTO
22 Oct 2025 21:17
Stop di 3 mesi alle trasferte per i tifosi di Pisa e Verona
22 Oct 2025 20:58
Sinner a Vienna vince in meno di un'ora ma è sempre polemica Davis
22 Oct 2025 20:45
Champions League: Atalanta-Slavia Praga - DIRETTA e FOTO
22 Oct 2025 20:07
Morta la donna accoltellata stamani a Milano, preso il marito
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Per i Merli di Marostica
Inaugurazione martedì 26 marzo di una mostra speciale organizzata dal Lions Club Marostica: un contributo dell’arte al recupero del camminamento di ronda delle mura della città
Pubblicato il 23-03-2013
Visto 3.034 volte
Verrà inaugurata martedì 26 marzo, alle ore 18, l’esposizione d’arte intitolata “I Merli hanno l’animo creativo. 80 artisti per le mura di Marostica”.
La mostra, che sarà allestita nelle sale del Castello Inferiore, è organizzata dal Lions Club cittadino, è patrocinata dal Comune di Marostica ed è realizzata in collaborazione con la Pro loco locale. L’iniziativa ha uno scopo benefico: ottanta artisti, tanti sono i creativi del Bassanese e della provincia di Vicenza che hanno aderito alla proposta, offriranno per l’acquisto una loro opera che sarà aggiudicata a offerta libera, a discapito delle quotazioni reali; la generosità degli acquirenti sarà utile per fornire un contributo destinato a terminare il recupero e la messa in sicurezza del camminamento di ronda delle imponenti mura medievali che cingono la città, l’introito sarà devoluto direttamente al Comune di Marostica.
Grazie a questa e ad altre iniziative future, sarà possibile restituire un percorso panoramico fruibile che doni ai visitatori e ai turisti nuovi punti di osservazione del paesaggio e consenta di apprezzare a pieno la bellezza della città.

foto L. Vicenzi
I “Merli” a cui richiama la mostra hanno un doppio significato: il più immediato rimanda chiaramente alla finitura superiore delle mura e delle torri che delineano il perimetro della città antica; il secondo tipo di merli è ben rappresentato dall’acquarello di Toni Vedù utilizzato per la comunicazione. Gli uccelli più comuni dei nostri centri e delle nostre piazze sono gli abitanti che meglio rappresentano lo spirito di un’antica città murata, dove il chiacchiericcio anima e ritma lo svolgersi delle giornate, oggi come mille anni fa. La mostra è stata organizzata a costo zero grazie al lavoro dei volontari del Lions Club e al contributo di molte aziende sostenitrici. Saranno più di un centinaio le opere in esposizione (dipinti, sculture, bronzi e manufatti in ceramica), prodotti artistici che offrono uno spaccato interessante del panorama dell’arte vicentina contemporanea.
Giovedì 4 aprile alle ore 20.45, sempre al Castello Inferiore, ci sarà un incontro-dibattito moderato dal giornalista Davide Fiore che offrirà al pubblico l’occasione di conoscere da vicino molti degli artisti che hanno partecipato con le loro opere all’iniziativa.
L’esposizione rimarrà aperta da martedì 26 marzo a domenica 7 aprile con questi orari: dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle 19. L’ingresso è libero.
Il 22 ottobre
- 22-10-2024Unione Montata
- 22-10-2024F.lli Pavan & C.
- 22-10-2022Pizza Quattro Lumini
- 22-10-2022Tutti per uno
- 22-10-2021Fronte del parto
- 22-10-2020Che Schio ci salvi
- 22-10-2020Virus globale e gestione locale
- 22-10-2019Finale aperto
- 22-10-2019Erio e le Storie Attese
- 22-10-2019Bassagno
- 22-10-2016La “maria” di papà
- 22-10-2016Questioni di Impegno
- 22-10-2016Genova per noi
- 22-10-2015Museo Bonfanti, pronto il “Piano B”
- 22-10-2015Ingresso libero
- 22-10-2015L'importanza di chiamarsi Ernest
- 22-10-2014Premio Etra per tesi di laurea, nuovo bando di concorso
- 22-10-2014A.A.A. Lega Nord Affittasi
- 22-10-2014Bassano, arriva il telelaser
- 22-10-2014Il piercing del weekend
- 22-10-2013La squadra è mobile
- 22-10-2013Emergenza donna
- 22-10-2010Donazzan: “Minacce al ministro Gelmini”