Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Mostre

Per i Merli di Marostica

Inaugurazione martedì 26 marzo di una mostra speciale organizzata dal Lions Club Marostica: un contributo dell’arte al recupero del camminamento di ronda delle mura della città

Pubblicato il 23-03-2013
Visto 3.034 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Verrà inaugurata martedì 26 marzo, alle ore 18, l’esposizione d’arte intitolata “I Merli hanno l’animo creativo. 80 artisti per le mura di Marostica”.
La mostra, che sarà allestita nelle sale del Castello Inferiore, è organizzata dal Lions Club cittadino, è patrocinata dal Comune di Marostica ed è realizzata in collaborazione con la Pro loco locale. L’iniziativa ha uno scopo benefico: ottanta artisti, tanti sono i creativi del Bassanese e della provincia di Vicenza che hanno aderito alla proposta, offriranno per l’acquisto una loro opera che sarà aggiudicata a offerta libera, a discapito delle quotazioni reali; la generosità degli acquirenti sarà utile per fornire un contributo destinato a terminare il recupero e la messa in sicurezza del camminamento di ronda delle imponenti mura medievali che cingono la città, l’introito sarà devoluto direttamente al Comune di Marostica.
Grazie a questa e ad altre iniziative future, sarà possibile restituire un percorso panoramico fruibile che doni ai visitatori e ai turisti nuovi punti di osservazione del paesaggio e consenta di apprezzare a pieno la bellezza della città.

foto L. Vicenzi

I “Merli” a cui richiama la mostra hanno un doppio significato: il più immediato rimanda chiaramente alla finitura superiore delle mura e delle torri che delineano il perimetro della città antica; il secondo tipo di merli è ben rappresentato dall’acquarello di Toni Vedù utilizzato per la comunicazione. Gli uccelli più comuni dei nostri centri e delle nostre piazze sono gli abitanti che meglio rappresentano lo spirito di un’antica città murata, dove il chiacchiericcio anima e ritma lo svolgersi delle giornate, oggi come mille anni fa. La mostra è stata organizzata a costo zero grazie al lavoro dei volontari del Lions Club e al contributo di molte aziende sostenitrici. Saranno più di un centinaio le opere in esposizione (dipinti, sculture, bronzi e manufatti in ceramica), prodotti artistici che offrono uno spaccato interessante del panorama dell’arte vicentina contemporanea.
Giovedì 4 aprile alle ore 20.45, sempre al Castello Inferiore, ci sarà un incontro-dibattito moderato dal giornalista Davide Fiore che offrirà al pubblico l’occasione di conoscere da vicino molti degli artisti che hanno partecipato con le loro opere all’iniziativa.
L’esposizione rimarrà aperta da martedì 26 marzo a domenica 7 aprile con questi orari: dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle 19. L’ingresso è libero.

Più visti

1

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.096 volte

2

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 10.521 volte

3

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.674 volte

4

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.621 volte

5

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.443 volte

6

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 9.340 volte

7

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 9.033 volte

8

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.771 volte

9

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 6.998 volte

10

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 6.896 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.272 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.119 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.524 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.984 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.473 volte

6

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.619 volte

7

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.516 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.404 volte

9

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.257 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.129 volte