Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Mostre

Campioni di parole

La biblioteca civica offre per tutto il mese di agosto una mostra e un invito alla lettura per celebrare i Giochi olimpici 2012

Pubblicato il 30-07-2012
Visto 2.521 volte

Pubblicità

A Londra in questi giorni sono in svolgimento i Giochi della XXX Olimpiade. In tv per due settimane si possono seguire le competizioni dei migliori atleti del mondo, sugli schermi scorrono le imprese, la fatica, si vedono sudore e lacrime, e sullo sfondo appare anche la montagna di denaro che ruota intorno all’evento, in tanti si sono chiesti se in questo momento storico moderare la spesa enorme destinata alla cerimonia di apertura non sarebbe stato opportuno, o addirittura “sportivo” nei riguardi della Grecia, il Paese dove le Olimpiadi sono nate.
I Giochi olimpici e lo sport sono fatti non solo di gesta ma anche di parole, di racconto e di resoconto. La biblioteca civica cittadina ha pensato di celebrare l’evento mondiale con due iniziative: nei suoi locali è stata allestita una piccola mostra che ripercorre gli avvenimenti salienti che hanno fatto la storia dello sport bassanese – in esposizione rare foto, pagine dei giornali d'epoca, riviste locali, documenti che raccontano lo sport a Bassano a partire dal XVII secolo fino ai giorni nostri –, una storia gloriosa che ha coinvolto l’intera città in un proliferare di associazioni, gare, competizioni a livello regionale e nazionale anche negli anni bui delle due guerre mondiali e un fiorire di atleti che hanno portato il nome di Bassano nel mondo (dal ciclismo all’ippica, dall’automobilismo al calcio, alle Olimpiadi di Los Angeles 1984, quando Gabriella Dorio conquistò l’oro mondiale nella corsa dei 1500 metri).
Oltre alla mostra sono disponibili i suggerimenti di lettura proposti dalla biblioteca: uno scaffale intitolato “Campioni di parole” accoglie titoli, romanzi, saggi e racconti sullo sport e sulle vicende di atleti, reali o immaginari, che hanno emozionato il pubblico di tutti i tempi.


Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 18.371 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 16.717 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 15.359 volte

4

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 12.643 volte

5

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 10.963 volte

6

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.223 volte

7

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.890 volte

8

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.850 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.513 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.308 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.206 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.256 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.156 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.139 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.811 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.740 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 18.371 volte

10

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 17.003 volte