Ultimora
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
25 Nov 2025 13:00
++ Strage infinita, nel 2024 un femminicidio ogni 3 giorni ++
25 Nov 2025 13:02
Mattarella: 'Le Province non stiano nel limbo, serve intervenire'
25 Nov 2025 12:51
Ecco la 500 ibrida, a Mirafiori 100.000 auto in più all'anno
25 Nov 2025 12:38
Rosso per uno schiaffo ma al compagno, e Moyes approva
25 Nov 2025 12:47
Donne Down hanno 10 volte in più di rischio di subire violenza
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Campioni di parole
La biblioteca civica offre per tutto il mese di agosto una mostra e un invito alla lettura per celebrare i Giochi olimpici 2012
Pubblicato il 30-07-2012
Visto 2.521 volte
A Londra in questi giorni sono in svolgimento i Giochi della XXX Olimpiade. In tv per due settimane si possono seguire le competizioni dei migliori atleti del mondo, sugli schermi scorrono le imprese, la fatica, si vedono sudore e lacrime, e sullo sfondo appare anche la montagna di denaro che ruota intorno all’evento, in tanti si sono chiesti se in questo momento storico moderare la spesa enorme destinata alla cerimonia di apertura non sarebbe stato opportuno, o addirittura “sportivo” nei riguardi della Grecia, il Paese dove le Olimpiadi sono nate.
I Giochi olimpici e lo sport sono fatti non solo di gesta ma anche di parole, di racconto e di resoconto. La biblioteca civica cittadina ha pensato di celebrare l’evento mondiale con due iniziative: nei suoi locali è stata allestita una piccola mostra che ripercorre gli avvenimenti salienti che hanno fatto la storia dello sport bassanese – in esposizione rare foto, pagine dei giornali d'epoca, riviste locali, documenti che raccontano lo sport a Bassano a partire dal XVII secolo fino ai giorni nostri –, una storia gloriosa che ha coinvolto l’intera città in un proliferare di associazioni, gare, competizioni a livello regionale e nazionale anche negli anni bui delle due guerre mondiali e un fiorire di atleti che hanno portato il nome di Bassano nel mondo (dal ciclismo all’ippica, dall’automobilismo al calcio, alle Olimpiadi di Los Angeles 1984, quando Gabriella Dorio conquistò l’oro mondiale nella corsa dei 1500 metri).
Oltre alla mostra sono disponibili i suggerimenti di lettura proposti dalla biblioteca: uno scaffale intitolato “Campioni di parole” accoglie titoli, romanzi, saggi e racconti sullo sport e sulle vicende di atleti, reali o immaginari, che hanno emozionato il pubblico di tutti i tempi.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.359 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.557 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.308 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.256 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.883 volte
