Ultimora
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
27 Nov 2025 05:52
Incendio ancora attivo a 20 ore dal primo allarme
27 Nov 2025 05:50
Treno travolge operai in Cina, 11 morti e due feriti
27 Nov 2025 05:50
Morta Pam Hogg, stilista scozzese dallo stile punk-rock
27 Nov 2025 03:27
++ Trump, a Washington atto di terrore e malvagità ++
26 Nov 2025 23:10
Sparatoria a Washington, colpiti due soldati della Guardia Nazionale
26 Nov 2025 22:59
Champions League: Atletico Madrid-Inter 2-1
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Libri in festival
La biblioteca di Bassano venerdì 22 e sabato 23 giugno ospita la seconda edizione del festival promosso da "Leggere per Leggere"
Pubblicato il 16-06-2012
Visto 2.584 volte
Giugno quest’anno è il mese dei festival dedicati ai libri. In un momento storico che vede acuirsi la crisi del settore editoriale – nel primo trimestre 2012 si è registrato un crollo delle vendite che sfiora il 12% rispetto allo scorso anno – l’investimento nella promozione della lettura punta molto sul rilancio del valore aggregativo di questa attività. Il settore dei libri per bambini e ragazzi sembra risentire meno degli altri del calo delle vendite e questo dato è interpretato come un segnale positivo, quindi è forte l’impegno di Enti e associazioni ad offrire, soprattutto ai lettori del futuro, occasioni e strumenti per un incontro positivo con i libri e le storie che raccontano. Anche la nostra città fa la sua parte: la biblioteca civica di Bassano ospita venerdì 22 e sabato 23 la seconda edizione del festival promosso da "Leggere per Leggere", un coordinamento che raggruppa in Veneto persone, associazioni e altre realtà di gruppo che con passione e professionalità promuovono il libro e la lettura. La rassegna è realizzata con il sostegno della provincia di Vicenza, dell’assessorato all’Istruzione e del Forum del Libro di Vicenza. Il tema scelto quest'anno è "Realtà e Metafora. Leggere la Vita".
Il festival propone un programma denso di appuntamenti e di occasioni originali per l’incontro con i libri, molte dedicate ai bambini, ma non mancano anche quelle per adulti, e alcune tappe nella narrativa per ragazzi, se si asseconda la suddivisione tutta libraria per canoni d’età. Il momento iniziale è rappresentato da un convegno, previsto per venerdì 22 alle ore 17, all’interno del quale gli organizzatori proporranno una riflessione allargata sul tema scelto in questa edizione, i cui obiettivi sono la valorizzazione del percorso culturale che mette al centro la lettura e la promozione dell’avvicinamento al libro proprio negli spazi della biblioteca, la loro casa: nei libri c’è il tempo della vita che è raccontato ad arte per parlare di noi, quindi per trascendere la vita, dalla realtà il processo della scrittura propone un passaggio nella metafora che a volte consente di leggere meglio, con altri occhi, la realtà. A curare le letture, i laboratori creativi, i seminari di approfondimento e i gruppi di lettura nei due giorni del festival saranno: ApiediScalzi, Il Libro con gli Stivali, Vasco Mirandola, Oreste Sabadin, La Scuola del Fare, Giacomo Bizzai, Pino Costalunga, Glossa Teatro, Maga Camaja, Martina Pittarello, Livio Vianello, Margherita Stevanato, Il Treno di Bogotà, Ullallà Teatro, Giorgia Golfetto e Oreste Sabadin.
Pino Costalunga
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.363 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.350 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.945 volte
