Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Magazine

Libri in festival

La biblioteca di Bassano venerdì 22 e sabato 23 giugno ospita la seconda edizione del festival promosso da "Leggere per Leggere"

Pubblicato il 16-06-2012
Visto 2.525 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Giugno quest’anno è il mese dei festival dedicati ai libri. In un momento storico che vede acuirsi la crisi del settore editoriale – nel primo trimestre 2012 si è registrato un crollo delle vendite che sfiora il 12% rispetto allo scorso anno – l’investimento nella promozione della lettura punta molto sul rilancio del valore aggregativo di questa attività. Il settore dei libri per bambini e ragazzi sembra risentire meno degli altri del calo delle vendite e questo dato è interpretato come un segnale positivo, quindi è forte l’impegno di Enti e associazioni ad offrire, soprattutto ai lettori del futuro, occasioni e strumenti per un incontro positivo con i libri e le storie che raccontano. Anche la nostra città fa la sua parte: la biblioteca civica di Bassano ospita venerdì 22 e sabato 23 la seconda edizione del festival promosso da "Leggere per Leggere", un coordinamento che raggruppa in Veneto persone, associazioni e altre realtà di gruppo che con passione e professionalità promuovono il libro e la lettura. La rassegna è realizzata con il sostegno della provincia di Vicenza, dell’assessorato all’Istruzione e del Forum del Libro di Vicenza. Il tema scelto quest'anno è "Realtà e Metafora. Leggere la Vita".
Il festival propone un programma denso di appuntamenti e di occasioni originali per l’incontro con i libri, molte dedicate ai bambini, ma non mancano anche quelle per adulti, e alcune tappe nella narrativa per ragazzi, se si asseconda la suddivisione tutta libraria per canoni d’età. Il momento iniziale è rappresentato da un convegno, previsto per venerdì 22 alle ore 17, all’interno del quale gli organizzatori proporranno una riflessione allargata sul tema scelto in questa edizione, i cui obiettivi sono la valorizzazione del percorso culturale che mette al centro la lettura e la promozione dell’avvicinamento al libro proprio negli spazi della biblioteca, la loro casa: nei libri c’è il tempo della vita che è raccontato ad arte per parlare di noi, quindi per trascendere la vita, dalla realtà il processo della scrittura propone un passaggio nella metafora che a volte consente di leggere meglio, con altri occhi, la realtà. A curare le letture, i laboratori creativi, i seminari di approfondimento e i gruppi di lettura nei due giorni del festival saranno: ApiediScalzi, Il Libro con gli Stivali, Vasco Mirandola, Oreste Sabadin, La Scuola del Fare, Giacomo Bizzai, Pino Costalunga, Glossa Teatro, Maga Camaja, Martina Pittarello, Livio Vianello, Margherita Stevanato, Il Treno di Bogotà, Ullallà Teatro, Giorgia Golfetto e Oreste Sabadin.

Pino Costalunga

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.613 volte

2

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.351 volte

3

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.220 volte

4

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.437 volte

5

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.160 volte

6

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.128 volte

7

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 8.898 volte

8

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 8.405 volte

9

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 7.529 volte

10

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 5.726 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.419 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.613 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.990 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.139 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.977 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.479 volte

7

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.463 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.351 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.296 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.220 volte