Ultimora
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
27 Nov 2025 15:18
Bankitalia, nel I semestre l'economia veneta resta debole
27 Nov 2025 13:23
Ciak in Veneto per la fiction Rai "L'ora di Arianna"
27 Nov 2025 13:23
Sondaggio Youtrend, più fiducia in Zaia che Salvini o Vannacci
27 Nov 2025 16:24
Ucraina, Putin: 'Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi'
27 Nov 2025 15:29
La famiglia nel bosco: 'Non abbiamo rifiutato aiuti'
27 Nov 2025 15:03
Scalata a Mediobanca, indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone
27 Nov 2025 14:57
++ Scalata Mediobanca, indagati Lovaglio,Milleri, Caltagirone ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Il 25 aprile a Bassano
In biblioteca una mostra di foto e documenti rari e alcuni percorsi di lettura sui temi della Liberazione e della Resistenza
Pubblicato il 24-04-2012
Visto 3.259 volte
Qual è il senso di celebrare giornate come questa? I fatti sono lontani, e il significato della scritta in rosso sul calendario si abbina oggi facilmente alla vacanza da scuola o dal lavoro, alla gitarella fuori porta o al giro sempre più “guardo ma non compro” al centro commerciale. Di fronte alle amnesie indotte dal tempo, la volontà di chi propone queste celebrazioni è quella di riempire di contenuto educativo, civile ed emozionale fatti che molti di noi non hanno vissuto in prima persona e che hanno segnato la nostra Storia, di fortificare la memoria collettiva a tutto vantaggio del progresso civile. Su cosa poggia le basi altrimenti l’appello che si sente ovunque alla “coesione sociale”? In questo senso la biblioteca civica cittadina, nell’anniversario della Liberazione, ha allestito all’interno dei suoi spazi una mostra dedicata agli avvenimenti del 25 aprile 1945 a Bassano. Una serie di fotografie d’epoca e di preziosi documenti testimoniano i fatti di quei giorni, a partire dalle cronache di giornali locali come “Il Prealpe” o “Il Partigiano” che narrarono a caldo le vicende drammatiche che visse la nostra città. Le foto della distruzione del ponte, prima fatto saltare dai partigiani della Brigata “Martiri del Grappa” nel febbraio di quell’anno e successivamente dai tedeschi in ritirata il 29 aprile, offrono l’immagine di una città in ginocchio e poi festosa all’entrata dei carri armati delle truppe americane. I manifesti e gli avvisi pubblici che vennero affissi nelle vie cittadine raccontano invece il ritorno alla vita, la ripresa delle attività agricole e commerciali dopo gli anni bui della guerra.
Il personale della biblioteca ha preparato per i suoi utenti anche alcuni percorsi di lettura attorno ai temi della Liberazione e alla Resistenza e mette a disposizione per il prestito una ricca bibliografia di romanzi, saggi e testimonianze: gli autori scelti vanno da Cesare Pavese a Luigi Meneghello, da Nuto Revelli a Beppe Fenoglio, da Italo Calvino a Carlo Cassola, da Mario Tobino a Renata Viganò. Per i più giovani sono stati selezionati volumi di racconti e saggi che narrano le vicende del 25 aprile 1945 e della Seconda Guerra mondiale.
(foto L. Vicenzi)
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.381 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.357 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.953 volte
