Ultimora
20 Oct 2025 14:28
Covid: incremento lieve dei positivi e di ricoveri in Veneto
20 Oct 2025 14:27
Unabomber: Zornitta, "adesso dimenticatemi"
20 Oct 2025 13:52
Unabomber: decisione rinviata, polemiche su iter processuale
20 Oct 2025 13:20
Biennale Musica, consegnato Leone alla carriera a Meredith Monk
20 Oct 2025 13:14
'What a Wonderful World', il 24 e 25 ottobre
20 Oct 2025 12:53
Firmata intesa tra Regione Veneto e Minas Gerais (Brasile)
20 Oct 2025 16:21
Fiorello in smart working, debutto al telefono
20 Oct 2025 16:01
Sinner dice no alla Davis, Volandri: 'Non ha dato la disponibilità'
20 Oct 2025 15:41
++ Sinner no alla Davis, Volandri 'non ha dato disponibilità' ++
20 Oct 2025 15:10
++ Mattarella,a Bruxelles come a casa, è la capitale d'Europa ++
20 Oct 2025 14:53
Il caso Unabomber. Zornitta: "Adesso dimenticatemi"
20 Oct 2025 14:37
++ Assalto pullman, indagini su appartenenti a estrema destra ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Vendramini's Jam Session
Musica d'insieme: una “lezione speciale” all'Istituto Vendramini per un incontro ravvicinato tra i ragazzi della J.Vittorelli Band Orchestra e gli alunni della scuola primaria
Pubblicato il 23-01-2012
Visto 3.488 volte
Istituto Elisabetta Vendramini, lunedì 16 gennaio, ore 14.30: lezione di musica d'insieme.
Protagonisti gli alunni delle classi quarte e quinte dell’Istituto Elisabetta Vendramini e i giovani della Jacopo Vittorelli Band Orchestra, diretti - in un gioco di quiz musicali, ritmi africani e musiche popolari italiane - dalla prof. Michela Battocchio della Scuola Jacopo Vittorelli.
I ragazzi della J.Vittorelli Band Orchestra, ormai storica formazione musicale giovanile bassanese, composta dagli alunni delle scuole superiori iscritti al Progetto Musica Vittorelli, con l'aiuto della propria Associazione e il sostegno del Comune di Bassano, hanno proposto ai bambini della scuola Vendramini un programma musicale che ha permesso loro di vedere e ascoltare da vicino un’orchestra con tutti gli strumenti presenti: violini, flauti traversi, clarinetti, sax, basso elettrico, chitarre, tastiere, batteria e le varie percussioni hanno così fatto sentire la loro "voce" prima in sessioni separate, e poi tutti insieme, a sottolineare come l'individualità, se espressa nella giusta misura, diventa tassello di un mosaico musicale e, soprattutto, sociale.

L'incontro in musica tra gli alunni delle quarte e quinte dell'Istituto Elisabetta Vendramini e la J.Vittorelli Band Orchestra
L'iniziativa si inserisce nel progetto, avviato in dicembre, "Viaggio musicale nel tempo...di Natale", con l'obiettivo di far conoscere gli strumenti musicali studiati nel corso ad Indirizzo Musicale della scuola J. Vittorelli, promuovere la diffusione della musica nel territorio e acquisire la conoscenza del repertorio musicale di epoche diverse. Non è mancato il momento della danza africana, al ritmo incalzante delle percussioni, e del cha-cha-cha con tutta l'orchestra: la musica come mezzo per comunicare, anche con il corpo.
La J.Vittorelli Band Orchestra è fra i dieci gruppi musicali della città di Bassano del Grappa ad aver ricevuto dal Comune nel 2011 l'attestato di “Gruppo di Musica Popolare e Amatoriale di Interesse Comunale”, riconoscimento suggerito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Fiore all'occhiello del Progetto Musica, è attiva dal 1999 e vanta numerosi interventi e concerti sia in ambito locale, sia nazionale, oltre ad aver partecipato ai gemellaggi della Città di Bassano con la città di Mühlacker.
Il 20 ottobre
- 20-10-2024Felice Arno Nuovo
- 20-10-2023Piano B_
- 20-10-2023Sax and the City
- 20-10-2022Albo Doro
- 20-10-2020Mi sono rotto i tamponi
- 20-10-2020La restaurazione
- 20-10-2018Arrivano i rostri
- 20-10-2018Guai ai vinti
- 20-10-2017Qué Vadis?
- 20-10-2016Bassano + Thiene = 7
- 20-10-20153+4
- 20-10-2011Il “weekend lungo” della ZTL
- 20-10-2010Cosa fanno i nostri eletti a Bassano?
- 20-10-2010Cimatti a Finco: “Non sarò a cavallo del toro”
- 20-10-2009Contributi comunali: a Romano controlli sui “furbi”
- 20-10-2009Diritti edificatori: un convegno a Bassano
- 20-10-2009Giocattoli pericolosi
- 20-10-2009A Nove protagonista il tennis
- 20-10-2008"Lezioni di igiene agli studenti stranieri"