Ultimora
5 Nov 2025 11:18
Zaia, 'tifo per lo sblocco dei mandati'
5 Nov 2025 08:05
Rubavano in ville in Nord Italia, arrestati dai carabinieri
4 Nov 2025 17:43
Cerca di pugnalare il compagno arrestata dai carabinieri
4 Nov 2025 17:42
Cade da silos a 10 metri altezza, morto giovane operaio
4 Nov 2025 15:37
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
4 Nov 2025 15:20
Calcio: il Verona presenta studio di fattibilità per nuovo stadio
5 Nov 2025 12:13
Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone
5 Nov 2025 12:05
Addio ad Andrea de Adamich, ex pilota e telecronista di F1
5 Nov 2025 11:59
I funerali di Aniello Scarpati, il poliziotto morto nell'incidente a Torre del Greco - LA DIRETTA
5 Nov 2025 11:55
Han Kang torna in pubblico dopo il Nobel, diretta streaming ANSA
5 Nov 2025 11:08
In Italia il 10% dei cyberattacchi mondiali, per la Difesa +600%
Redazione
Bassanonet.it
Danza, teatro musica e video... OH, CARROT!
Dal 11 al 16 gennaio l'Aleph Company sarà in residenza al CSC di Bassano del Grappa per lo sviluppo del progetto Oh, Carrot! Il 16 gennaio alle 21.00 al Garage Nardini gli artisti presentano al pubblico un primo studio dello spettacolo.
Pubblicato il 13-01-2012
Visto 3.156 volte
Continuano anche nel 2012 il progetto di residenze coreografiche al CSC Casa della Danza di Bassano del Grappa. La compagnia in residenza in questa settimana è ALEPH COMPANY che nasce all’inizio del 2011 per volontà della danzatrice e coreografa Margherita Pirotto di creare un gruppo di artisti attivi nel campo della danza, del teatro, della musica e del video. Obiettivo che si è dato la compagnia è l’ideazione di spettacoli attraverso i quali si veicoli una visione dell’arte in cui il movimento, la parola, il suono e l’immagine siano accolti nella messa in scena, non come semplice decorazione o giustapposizione o accostamento, secondo una visione gerarchizzata della scena, ma come fusione di linguaggi scelta programmaticamente come cifra imprescindibile per raccontare l'individuo e la vita contemporanea.
L’idea del lavoro che verrà presentato a Bassano nasce dalla lettura della sceneggiatura originale di un film icona della cultura cinematografica occidentale Last Tango in Paris di B. Bertolucci, utilizzata come fonte di ispirazione e punto di partenza della riflessione sulla coppia che procederà poi negli aspetti più banali e quotidiani mettendone in luce il portato comico, tragico, paradossale e, in ultimo, poetico. I due attori/danzatori in scena citano solamente i personaggi di Last Tango in Paris e sono invece un uomo e una donna come tanti, che vivono una storia d’amore come tante, vittime ognuno a modo loro di una serie di stereotipi (culturali e non) che impediscono in definitiva ogni contatto vero e proprio e risolvono la loro storia d’amore in una richiesta, nella semplice espressione del desiderio di quello che non si ha e forse non si può (o non si vuole) avere.
La direzione drammaturgica di OH CARROT! è di esplicitare in scena alcuni risvolti del continuo conflitto tra identità individuale e di coppia e tra superficie (esteriorità e ambiente quotidiano), idealità (immagine di sé, pensiero e cultura) e pulsione (emozione, istintività, inclinazioni profonde) della relazione amorosa. Il gioco delle identità e del doppio è un altro punto affrontato: in scena c'è un attore e una danzatrice che diventeranno personaggi ma nello stesso tempo sono un uomo e una donna portatrici di una loro verità individuale. L'interesse della ricerca estetica di Aleph Company in OH CARROT! è di arrivare ad una fusione dei linguaggi artistici – teatro, danza, video, musica – e a una loro urgenza e giustificazione rammaturgica e visiva nell'essere impiegati. Se lo stato attuale del lavoro è una sostanziale messa in campo dei codici utilizzati (teatro, danza, video, musica), quasi una giustapposizione di possibilità, l’obiettivo è una loro ragione d'essere imprescindibile e insostituibile nel meccanismo della messa in scena.
un frammento dello spettacolo
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti. Prenotazione consigliata al numero 0424 519804
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.911 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.653 volte




