Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 18:44
Prefetto di Roma: 'Per il conclave modello di sicurezza dei funerali'
30 Apr 2025 18:35
Verso la fumata bianca, tutti i precedenti del Novecento
30 Apr 2025 18:36
I cardinali ringraziano Becciu: 'La giustizia chiarirà'
30 Apr 2025 17:43
Borse in pelle di T-rex, la sfida biotech che punta al lusso
30 Apr 2025 18:02
La denuncia di Ciro Pellegrino, giornalista di Fanpage: 'Sono il secondo reporter spiato'
30 Apr 2025 17:50
Hamas: "Palestinesi bruciate tutto, boschi, foreste e case"
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
L'Olanda in danza al CSC garage Nardini
Martedì 20 novembre alle ore 21.00 al CSC Garage Nardini di Bassano del Grappa le olandesi Keren Levi e Barbara Meneses condividono con il pubblico gli esiti della loro residenza coreografica.
Pubblicato il 19-12-2011
Visto 2.940 volte
Pausa Natalizia anche per le attività del CSC, il Centro per la scena contemporanea promosso dal Comune di Bassano del Grappa, dallo scorso anno entrato a far parte dell’EDN, l’European Dancehouse Network, la prestigiosa rete europea delle Case della Danza.
L’ultima residenza del 2011 al CSC è con la coreografa Keren Levi - di origine israeliana e basata in Olanda - che con la danzatrice Barbara Meneses, ospiti a Bassano dal 6 al 20 dicembre.
Nell’ultimo giorno di residenza coreografica, martedì 20 dicembre alle ore 21.00, le due artiste apriranno il Garage Nardini al pubblico per la condivisione finale del lavoro svolto in residenza.

Keren Levi
Danz’autrice, che vive e lavora Amsterdam fin dal 1997, Keren Levi negli ultimi 12 anni ha operato nel campo della danza in tutta Europa come danzatrice freelance, insegnante e coreografa. Il percorso del suo lavoro è il prodotto di un viaggio attraverso diversi temi, stili ed estetiche, ma ha sempre mantenuto una firma fisica intensa, concentrandosi sul movimento e la sua organizzazione, ponendo il corpo al centro della sua indagine, giocando sul limite tra danzatori e pubblico. Il suo processo artistico si basa sull’interazione con i danzatori, in un’ottica collaborativa, il lavoro è ispirato e guidato da uno scambio con gli artisti in quanto individui. La loro storia, le prospettive e le suggestioni personali diventano materiale da plasmare.
Attivissimo nella promozione, diffusione e formazione della danza contemporanea, il Centro ha ospitato ben 6 residenze coreografiche da settembre a dicembre 2011, aprendo le porte ad artisti provenienti da Paesi europei ed extraeuropei, che per due settimane ciascuno, hanno trovato nel Garage Nardini spazio e strumenti per portare avanti la loro ricerca.
Le residenze sono organizzate con il contributo degli istituti stranieri in cui sono basati gli artisti, creando una vera e propria sinergia con la comunità locale ospitante, attraverso workshop gratuiti aperti ai giovani danzatori del territorio e condivisioni con il pubblico locale.
Sserata ad ingresso libero, prenotazione consigliata. Informazioni Uff operaestate tel. 0424 519 819 e anche 0424 519 804
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole