Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Danza

L'Olanda in danza al CSC garage Nardini

Martedì 20 novembre alle ore 21.00 al CSC Garage Nardini di Bassano del Grappa le olandesi Keren Levi e Barbara Meneses condividono con il pubblico gli esiti della loro residenza coreografica.

Pubblicato il 19-12-2011
Visto 2.996 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pausa Natalizia anche per le attività del CSC, il Centro per la scena contemporanea promosso dal Comune di Bassano del Grappa, dallo scorso anno entrato a far parte dell’EDN, l’European Dancehouse Network, la prestigiosa rete europea delle Case della Danza.
L’ultima residenza del 2011 al CSC è con la coreografa Keren Levi - di origine israeliana e basata in Olanda - che con la danzatrice Barbara Meneses, ospiti a Bassano dal 6 al 20 dicembre.
Nell’ultimo giorno di residenza coreografica, martedì 20 dicembre alle ore 21.00, le due artiste apriranno il Garage Nardini al pubblico per la condivisione finale del lavoro svolto in residenza.

Keren Levi

Danz’autrice, che vive e lavora Amsterdam fin dal 1997, Keren Levi negli ultimi 12 anni ha operato nel campo della danza in tutta Europa come danzatrice freelance, insegnante e coreografa. Il percorso del suo lavoro è il prodotto di un viaggio attraverso diversi temi, stili ed estetiche, ma ha sempre mantenuto una firma fisica intensa, concentrandosi sul movimento e la sua organizzazione, ponendo il corpo al centro della sua indagine, giocando sul limite tra danzatori e pubblico. Il suo processo artistico si basa sull’interazione con i danzatori, in un’ottica collaborativa, il lavoro è ispirato e guidato da uno scambio con gli artisti in quanto individui. La loro storia, le prospettive e le suggestioni personali diventano materiale da plasmare.
Attivissimo nella promozione, diffusione e formazione della danza contemporanea, il Centro ha ospitato ben 6 residenze coreografiche da settembre a dicembre 2011, aprendo le porte ad artisti provenienti da Paesi europei ed extraeuropei, che per due settimane ciascuno, hanno trovato nel Garage Nardini spazio e strumenti per portare avanti la loro ricerca.
Le residenze sono organizzate con il contributo degli istituti stranieri in cui sono basati gli artisti, creando una vera e propria sinergia con la comunità locale ospitante, attraverso workshop gratuiti aperti ai giovani danzatori del territorio e condivisioni con il pubblico locale.
Sserata ad ingresso libero, prenotazione consigliata. Informazioni Uff operaestate tel. 0424 519 819 e anche 0424 519 804

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.301 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.566 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.176 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.050 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.769 volte

    6

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.244 volte

    7

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 7.244 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 4.418 volte

    9

    Interviste

    07-09-2025

    Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

    Visto 3.782 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.203 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.128 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.301 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.797 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.087 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.991 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.956 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.951 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.871 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.648 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.566 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili