Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 18:44
Prefetto di Roma: 'Per il conclave modello di sicurezza dei funerali'
30 Apr 2025 18:35
Verso la fumata bianca, tutti i precedenti del Novecento
30 Apr 2025 18:36
I cardinali ringraziano Becciu: 'La giustizia chiarirà'
30 Apr 2025 17:43
Borse in pelle di T-rex, la sfida biotech che punta al lusso
30 Apr 2025 18:02
La denuncia di Ciro Pellegrino, giornalista di Fanpage: 'Sono il secondo reporter spiato'
30 Apr 2025 17:50
Hamas: "Palestinesi bruciate tutto, boschi, foreste e case"
120.000 volontari, oltre 9.400 tonnellate di alimenti raccolti, 5 milioni di donatori. E tutto in una sola, unica e frenetica giornata. Questa è la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare che, per la quindicesima volta, torna sabato 26 novembre in oltre 8700 punti vendita in Italia, 13 dei quali presenti nel territorio bassanese e Altopiano per una grande gara di solidarietà che sensibilizza tutti al problema della povertà attraverso l'invito a un gesto concreto di gratuità e di condivisione: fare la spesa per chi ha bisogno. Durante questa giornata, realizzando la nostra spesa settimanale, potremo donare olio, omogeneizzati, alimenti per l´infanzia, tonno e carne in scatola, legumi in scatola, pelati e sughi per rispondere al bisogno di quanti vivono nella povertà.
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare nasce nel 1997 organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus e Federazione Impresa Sociale Compagnia delle Opere in collaborazione con altre organizzazioni quali A.N.A. (Associazione Nazionale Alpini) e Società San Vincenzo De´ Paoli. Durante tutto l’anno, la Rete Banco Alimentare raccoglie gratuitamente tutti quei prodotti alimentari perfettamente commestibili che per varie ragioni di mercato non possono più essere commercializzati e avendo perso il loro valore economico sono destinati alla distruzione. I volontari raccolgono e poi distribuiscono gratuitamente i prodotti raccolti a più di 8.667 enti caritativi convenzionati che assistono a loro volta 1.500.000 bisognosi. Un circuito virtuoso che incrocia l´offerta potenziale di prodotti scartati, ma ancora perfettamente commestibili, con la domanda di associazioni caritative che si occupano di indigenti. Una scelta a valore aggiunto che porta a benefici di tipo ambientale (contenimento dei rifiuti), economici (si eliminano i costi di trasporto per lo smaltimento dei rifiuti) e sociali (gli enti assistenziali risparmiano sul cibo potendo concentrarsi su altre necessità).
Per partecipare a questa "gara" di solidarietà, basta recarsi in uno dei punti vendita che aderiscono alla Giornata e ritirare dai volontari l’apposito sacchetto dove potremo riporre: alimenti per l´infanzia, tonno e carne in scatola, legumi in scatola, pelati e sughi. Attenzione, nessun volontario potrà accettare denaro o prodotti deperibili. Per seguire l’iniziativa, si potrà accedere via web alle foto dei volontari su Flickr, la campagna su Facebook, filmati su Youtube e su Twitter con l'hashtag #collettaalimentare . E per chi vuole donare, un’applicazione gratuita per Iphone aiuta a trovare il puunto vendita più vicino.

Ecco i punti vendita nei quali saranno presenti i volontari del BANCO ALIMENTARE nella giornata del 26 novembre: BASSANO: Famila-Viale Vicenza 61; Interspar-Via Capitelvecchio 1; ASIAGO: Eurospar, Via Rendola 38; Coop Acli-Via Scalaro 1; CASSOLA: Ipercoop Via Monte Perica 15 , NOVE :A&O Via Silanello ; Billa Via Marsala 32; Supercoop Via Mazzini ,Crai Via Cap Alessio 178; MAROSTICA: Coop Consumatori Via Vecelio 2; Coop Consumatori Via Montello , Dix, Romano d'Ezzelino: Battocchio Viale Manzoni 16
info su www.bancoalimentare.it
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole