Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Sociale

L'eresia voce dei popoli

Martedì 11 ottobre ore 20.30 l'associazione Macondo ospita l'economista Michele Bondin per riflettere sulla crisi e capire cosa, qui e ora, sta accadendo

Pubblicato il 08-10-2011
Visto 2.833 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

La crisi economica e finanziaria ci ha portato dentro un tunnel senza via d’uscita? Riusciamo ancora a vedere al dilà e a superare le paure per offrirci l’opportunità di ripensare il nostro stile di vita e imparare dai nostri errori? Per capire cosa, qui e ora, sta accadendo e riflettere su come trovare la strada per liberarci dall’opaco senso d’impotenza che ci opprime l’associazione Macondo promuove martedì 11 ottobre alle ore 20.30 presso l’aula magna dell’Istituto Graziani di Bassano ( Via Cereria, 1) l’incontro dibattito “L’eresia è la voce dei poveri” con l’economista italoamericano Michele Boldrin.
Laureato all’Università Ca’ Foscari di Venezia, già consulente del Fondo Monetario Europeo e del governo Zapatero, Boldrin è noto per il suo linguaggio chiaro e diretto, sagace ed esplicito fino all’irriverenza che non manca di scandalizzare nelle diverse apparizioni in programmi Tv come Ballarò o nei suoi post del bog su Il Fatto Quotidiano.C’è da scommettere che la serata, coordinata dal Presidente dell’Associazione Macondo, Giuseppe Stoppiglia ed alimentata dal Boldrin-pensiero sarà di quelle "senza peli sulla lingua" e ad alta tensione.

Ingresso libero
Info: www.macondo.it

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    24-06-2025

    Stock 84 mila

    Visto 9.357 volte

    2

    Attualità

    27-06-2025

    Tuttisanti

    Visto 9.059 volte

    3

    Attualità

    24-06-2025

    Pan Am

    Visto 9.048 volte

    4

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 8.796 volte

    5

    Attualità

    27-06-2025

    Bretelle d’Italia

    Visto 8.746 volte

    6

    Incontri

    24-06-2025

    Walkabout: tra le mappe della letteratura

    Visto 3.793 volte

    7

    Interviste

    28-06-2025

    Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

    Visto 3.297 volte

    8

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 3.269 volte

    9

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 3.252 volte

    10

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 1.976 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.214 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.795 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.767 volte

    4

    Politica

    04-06-2025

    La Pedemontata

    Visto 10.823 volte

    5

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.339 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.336 volte

    7

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.277 volte

    8

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.272 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.269 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.260 volte