Ultimora
29 Oct 2025 20:41
Serie A: Como-Verona 3-1
29 Oct 2025 17:39
Cortina intitola una piazza alle due Olimpiadi
29 Oct 2025 16:01
Il numero antiviolenza sul bus e vaporetti del gruppo Avm
29 Oct 2025 15:40
Il 4 novembre Fiano e Bernini all'università Ca' Foscari
29 Oct 2025 15:16
Il Papa scrive ad associazione 'belle le città che integrano'
29 Oct 2025 14:21
Al via i lavori di posa della fibra ottica FiberCop a Chiampo
30 Oct 2025 03:19
L'incontro Trump-Xi cominciato con una stretta di mano
30 Oct 2025 02:15
Trump: 'Gli Usa inizieranno a testare le armi nucleari'
30 Oct 2025 01:28
Cuba al buio dopo il passaggio devastante di Melissa
29 Oct 2025 22:54
Serie A: Si sblocca la Juve, la Roma riaggancia il Napoli
La crisi economica e finanziaria ci ha portato dentro un tunnel senza via d’uscita? Riusciamo ancora a vedere al dilà e a superare le paure per offrirci l’opportunità di ripensare il nostro stile di vita e imparare dai nostri errori? Per capire cosa, qui e ora, sta accadendo e riflettere su come trovare la strada per liberarci dall’opaco senso d’impotenza che ci opprime l’associazione Macondo promuove martedì 11 ottobre alle ore 20.30 presso l’aula magna dell’Istituto Graziani di Bassano ( Via Cereria, 1) l’incontro dibattito “L’eresia è la voce dei poveri” con l’economista italoamericano Michele Boldrin.
Laureato all’Università Ca’ Foscari di Venezia, già consulente del Fondo Monetario Europeo e del governo Zapatero, Boldrin è noto per il suo linguaggio chiaro e diretto, sagace ed esplicito fino all’irriverenza che non manca di scandalizzare nelle diverse apparizioni in programmi Tv come Ballarò o nei suoi post del bog su Il Fatto Quotidiano.C’è da scommettere che la serata, coordinata dal Presidente dell’Associazione Macondo, Giuseppe Stoppiglia ed alimentata dal Boldrin-pensiero sarà di quelle "senza peli sulla lingua" e ad alta tensione.
Ingresso libero
Info: www.macondo.it
Il 30 ottobre
- 30-10-2024Azione e Reazione
- 30-10-2024Un salto nel vuoto
- 30-10-2024Zaioween
- 30-10-2020Piazza Libertà
- 30-10-2020Poveri noi
- 30-10-2019Tenore di vita
- 30-10-2018Barcollo ma non mollo
- 30-10-2017La tela di Penelope
- 30-10-2017Valbrenta United
- 30-10-2014Scelta di Campus
- 30-10-2013BassaNo Slot
- 30-10-2013Anziana picchiata dalla badante. Donazzan: “Anziani, chi li maltratta merita ogni male.”
- 30-10-2010La raccolta... indifferenziata
- 30-10-2010“Chiuso per usura”
- 30-10-2010Donazzan: “L'esame per i notai va regionalizzato”
- 30-10-2009Centri commerciali e nuova viabilità
- 30-10-2009"La crisi? E' appena iniziata"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.526 volte


