Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 18:44
Prefetto di Roma: 'Per il conclave modello di sicurezza dei funerali'
30 Apr 2025 18:35
Verso la fumata bianca, tutti i precedenti del Novecento
30 Apr 2025 18:36
I cardinali ringraziano Becciu: 'La giustizia chiarirà'
30 Apr 2025 17:43
Borse in pelle di T-rex, la sfida biotech che punta al lusso
30 Apr 2025 18:02
La denuncia di Ciro Pellegrino, giornalista di Fanpage: 'Sono il secondo reporter spiato'
30 Apr 2025 17:50
Hamas: "Palestinesi bruciate tutto, boschi, foreste e case"
La crisi economica e finanziaria ci ha portato dentro un tunnel senza via d’uscita? Riusciamo ancora a vedere al dilà e a superare le paure per offrirci l’opportunità di ripensare il nostro stile di vita e imparare dai nostri errori? Per capire cosa, qui e ora, sta accadendo e riflettere su come trovare la strada per liberarci dall’opaco senso d’impotenza che ci opprime l’associazione Macondo promuove martedì 11 ottobre alle ore 20.30 presso l’aula magna dell’Istituto Graziani di Bassano ( Via Cereria, 1) l’incontro dibattito “L’eresia è la voce dei poveri” con l’economista italoamericano Michele Boldrin.
Laureato all’Università Ca’ Foscari di Venezia, già consulente del Fondo Monetario Europeo e del governo Zapatero, Boldrin è noto per il suo linguaggio chiaro e diretto, sagace ed esplicito fino all’irriverenza che non manca di scandalizzare nelle diverse apparizioni in programmi Tv come Ballarò o nei suoi post del bog su Il Fatto Quotidiano.C’è da scommettere che la serata, coordinata dal Presidente dell’Associazione Macondo, Giuseppe Stoppiglia ed alimentata dal Boldrin-pensiero sarà di quelle "senza peli sulla lingua" e ad alta tensione.

Ingresso libero
Info: www.macondo.it
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole