Ultimora
12 Nov 2025 20:36
Milano-Cortina: presentate le uniformi di staff e volontari
12 Nov 2025 20:25
Gasparato nuovo Presidente Autorità Portuale Venezia e Chioggia
12 Nov 2025 18:11
Pensionato trovato morto in casa dopo tre settimane a Bassano
12 Nov 2025 17:47
Festival Idee 2025, cresce e chiude con oltre 35mila presenze
12 Nov 2025 16:12
Premio Venezia, al via il concorso pianistico alla Fenice
12 Nov 2025 14:43
Accademia Belle Arti Venezia, nuovi spazi e corsi formazione
13 Nov 2025 04:56
Trump firma la fine dello shutdown più lungo, 'non si ripeta più'
12 Nov 2025 22:30
Atp Finals: Sinner batte Zverev 6-4 6-3 ed è in semifinale FOTO
12 Nov 2025 22:41
Fuga finita per Elia Del Grande, preso nel Varesotto
12 Nov 2025 21:33
Atp Finals: Sinner vince 6-4 il primo set contro Zverev DIRETTA
12 Nov 2025 21:31
Rintracciato e arrestato nel varesotto Elia Del Grande
12 Nov 2025 21:17
++ Rintracciato e arrestato nel varesotto Elia Del Grande ++
La crisi economica e finanziaria ci ha portato dentro un tunnel senza via d’uscita? Riusciamo ancora a vedere al dilà e a superare le paure per offrirci l’opportunità di ripensare il nostro stile di vita e imparare dai nostri errori? Per capire cosa, qui e ora, sta accadendo e riflettere su come trovare la strada per liberarci dall’opaco senso d’impotenza che ci opprime l’associazione Macondo promuove martedì 11 ottobre alle ore 20.30 presso l’aula magna dell’Istituto Graziani di Bassano ( Via Cereria, 1) l’incontro dibattito “L’eresia è la voce dei poveri” con l’economista italoamericano Michele Boldrin.
Laureato all’Università Ca’ Foscari di Venezia, già consulente del Fondo Monetario Europeo e del governo Zapatero, Boldrin è noto per il suo linguaggio chiaro e diretto, sagace ed esplicito fino all’irriverenza che non manca di scandalizzare nelle diverse apparizioni in programmi Tv come Ballarò o nei suoi post del bog su Il Fatto Quotidiano.C’è da scommettere che la serata, coordinata dal Presidente dell’Associazione Macondo, Giuseppe Stoppiglia ed alimentata dal Boldrin-pensiero sarà di quelle "senza peli sulla lingua" e ad alta tensione.
Ingresso libero
Info: www.macondo.it
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 7.529 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.646 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.789 volte





