Ultimora
21 Oct 2025 15:33
Calcio: Abodi, 'nel nuovo stadio di Venezia partite Under 21'
21 Oct 2025 14:55
Il Recioto della Valpolicella diventa Presidio Slow Food
21 Oct 2025 13:48
Posata la prima pietra del nuovo stadio di Venezia
21 Oct 2025 13:33
Bodybuilding, rischi elevati anche per le atlete
21 Oct 2025 13:32
Figlio morì di tumore, rinvio del processo ai genitori per omicidio
21 Oct 2025 12:57
Sexy shop usava personale 'in nero', multa e chiusura
21 Oct 2025 15:44
Il viaggio di Omero arriva al grattacielo di Intesa Sanpaolo
21 Oct 2025 15:32
Condanne a 24 anni per il delitto di Mattia Minguzzi a Istanbul
21 Oct 2025 15:33
Trump, 'alleati pronti contro Hamas a Gaza ma li ho frenati'. Hamas, 'stasera consegneremo altri du
21 Oct 2025 13:18
Bimbo cade dalla finestra a Roma, gravissimo
21 Oct 2025 13:06
Nel 2050 in pensione quasi a 69 anni, più anziani al lavoro
Redazione
Bassanonet.it
Barca de San Piero
Magia di una notte di inizio estate
Pubblicato il 29-06-2011
Visto 13.926 volte
Roberto Frison, Popi per tutti, è un vero custode della cultura locale. Affascinato dai racconti dei veci, dalle storie della propria terra, non perde occasione per cercare di rapirle al tempo dandogli una collocazione più definitiva. Ecco che, con qualsiasi mezzo, lo vediamo impegnato in questa sua missione di creare una sorta di museo della tradizione. Un tempo tutto avveniva con i racconti tramandati di padre in figlio al filò, oggi nella versione di comunicazione più moderna fatta di video, fotografie digitali e pubblicazioni su social network. E proprio da questo ambiente di incontro virtuale, spesso denigrato, che ho scoperto della barca de San Piero. Vi riporto qui sotto quanto scritto da Popi Frison nel suo gruppo di Facebook:
“Alla sera del 28 giugno, vigilia dei Santi Pietro e Paolo, nel Veneto rurale era uso e costume fare i preparativi per creare la “barca de san Piero e Paolo”. La cosa avveniva così:
si prendeva un vaso “giardiniera” di vetro trasparente da 2-3 litri e lo si riempiva d’acqua per poco più di 2/3. Si rompeva un uovo fresco, e con estrema cautela si faceva colare dentro il vaso d’acqua il solo albume, stando attenti a non farci scivolare dentro il tuorlo (altrimenti tutto da rifare!). Dopodiché con molta delicatezza si portava il vaso d’acqua nell’orto, possibilmente vicino ai radicchi, e lo si lasciava lì aperto e senza coperchio per tutta la notte affinché la rugiada facesse il suo effetto.

Foto di Popi Frison
Al mattino, una volta alzato il sole, si poteva riportare in casa il vaso, possibilmente da metter in bella mostra nel davanzale di casa affinché anche i passanti potessero vederlo e rendersi conto che anche in quella famiglia ci si era ricordati della festitivà dei santissimi. Già perché fino a qualche anno fa il 29 giugno era giorno di festa con tutte le ritualità del caso.
Io mi ricordo perfettamente quando tornando a casa dalla messa delle 9 del mattino, allungavo l’occhio per curiosare nei davanzali delle case altrui per vedere come era venuta la barca a loro (ovviamente la mia, per quanto informe, era sempre la più bella…).
Durante la notte tra il 28 e il 29 giugno, l’albume si posizionava verso il centro del vaso, assumeva una forma particolare con le due estremità che si alzavano verso la superficie dell’acqua assottigliandosi dando all’agglomerato una forma di barca. A volte si formavano delle vere e proprie vele anche, che erano presagio di estate piovosa, mentre se si intravedeva una sottospecie di soggetto umano (San Piero) allora l’estate sarebbe stata serena ed assolata.
Ci son anche dei proverbi legati a questo giorno:
Xè vero, xè vero xè rivà San Piero
xè vero, xè vero xè rivà la barca de Sanpiero.
Se piove a San Paolo e Piero piove par on ano intìero.
Dopo San Piero e siarexe gà el puliero (intendendo per puliero il bao, cioè il verme. In pratica le ciliegie sono buone da raccogliere fino al 29 giugno perché dopo fanno il verme).”
Grassie Popi!
Il 21 ottobre
- 21-10-2024Fratelli di quaglia
- 21-10-2024è Sgomento
- 21-10-2024Elena e i suoi Fratelli
- 21-10-2023Car Wash San Lazzaro
- 21-10-2023I Want To Be Freak
- 21-10-2021Veni, Vidi, Feci
- 21-10-2020L'attimo fuggente
- 21-10-2019Centro stoico
- 21-10-2014Il fantasma della città
- 21-10-2014Lavori (futuri) in corso
- 21-10-2013Punta 1 euro e ne vince 32mila
- 21-10-2013Tranquilli, è lunedì
- 21-10-2011Pedemontana, Vernizzi apre ai comitati
- 21-10-2010“Io, leghista disoccupato, al casting del film”
- 21-10-2010Assalto al casting
- 21-10-2010“Un film non si può fermare”
- 21-10-2010Romano ringrazia l'Arma
- 21-10-2010Maxi-evasione sul “caro estinto”
- 21-10-2009“L'Iva sulla tariffa rifiuti va restituita”