Pubblicità

G8

Pubblicità

G8

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Associazioni

Riscoprire la montagna con il CAI

Presentata la nuova edizione del corso di escursionismo ambientale organizzato dal CAI cittadino, alla scoperta delle nostre montagne, da conoscere e amare

Pubblicato il 17-02-2011
Visto 3.638 volte

Pubblicità

G8

119 anni e non mostrarli: la sezione CAI di Bassano, nata il 12 novembre 1892, 1600 associati all’attivo, vanta una lunga e ininterrotta storia di vita associativa, tuttavia animata da uno spirito ricco di entusiasmo e prodigo di iniziative.
Rientra fra queste il “Corso di Escursionismo Ambientale” che il gruppo ha presentato al pubblico lo scorso 5 febbraio. Un’iniziativa aperta a tutti coloro i quali desiderino “riscoprire la montagna coniugando l’attività di escursionismo con l’osservazione, lo studio, l’analisi dei molteplici aspetti dell’ambiente montano nella sua complessità naturalistica, storica e culturale”.
A questo scopo il corso prevede lezioni teoriche che passano in rassegna l’equipaggiamento e i materiali per l’escursionismo, la cartografia e l’orientamento, il comportamento dell’escursionista in ambiente montano fino alla medicina e al pronto soccorso in montagna. E non possono mancare naturalmente le uscite per “iniziare a muoversi in autonomia e con soddisfazione in montagna” e che proseguiranno fino alla fine di giugno.

È ancora possibile iscriversi, la partecipazione al corso è aperta a tutti i soci CAI in regola con il tesseramento per l’anno 2011 e la quota di iscrizione è di 20 €.
L’escursionismo sociale è l’attività cardine della sezione cittadina, che organizza programmi durante tutto l’anno con itinerari adatti per difficoltà e stagione e con caratteristiche diverse: dalle escursioni primaverili e autunnali alle più impegnative alpinistiche estive, alle escursioni invernali con le "ciaspe" o escursionismo con gli sci, ricche di fascino. Ma quel che conta, si legge nel sito dell’associazione, è che “la gita sociale è momento di fraternità, di amicizia e solidarietà” secondo lo spirito del gruppo.
Ma per chi desidera conoscere l'ambiente montano, la sezione bassanese del CAI offre un’ampia gamma di possibilità, dall’Alpinismo Giovanile per i ragazzi, alla Scuola Alpinismo, al Gruppo Naturalistico "Antonia Dal Sasso", che promuove la conoscenza della natura alpina e la difesa del suo ambiente, fino al Gruppo Senior "Antonio Bizzotto " che organizza invece gite “per i giovani di ieri”.
Inoltre, il Gruppo CAI di Bassano si occupa della manutenzione dei sentieri del Grappa e ne cura la segnaletica, oltre a gestire la manutenzione della celebre palestra di roccia di Valle Santa Felicita; con un antica attività editoriale pubblica e aggiorna la cartografia del Massiccio del Grappa, dal Canale di Brenta al Piave. E ancora, il gruppo "Geo-CAI" organizza periodici corsi di introduzione al misterioso mondo della speleologia. Dal 1990 è attiva la sottosezione "Canal di Brenta", con sede a Valstagna, che organizza programmi propri i soci residenti nel territorio.

Per informazioni ed iscrizioni: Sede CAI di Bassano del Grappa Via Schiavonetti 26/O
ORARI DI APERTURA: Martedì e Venerdì ore 21.00 - 22.30, Giovedì ore 18.00 - 19.00
Telefono: 0424 227996
www.caibassanograppa.com

Pubblicità

G8

Pubblicità

G8

Più visti

1

Politica

30-11-2023

Amaro Unicum

Visto 23.112 volte

2

Attualità

30-11-2023

Papale papale

Visto 13.120 volte

3

Politica

29-11-2023

Mai Dire Possamai

Visto 11.557 volte

4

Attualità

27-11-2023

Vicenza di uccidere

Visto 9.922 volte

5

Cronaca

28-11-2023

Cerva Unchained

Visto 9.859 volte

6

Attualità

28-11-2023

Road to Nigeria

Visto 9.820 volte

7

Politica

29-11-2023

B.Mozion

Visto 9.816 volte

8

Politica

27-11-2023

TanGerin Dream

Visto 9.715 volte

9

Politica

29-11-2023

Non ci resta che piangere

Visto 9.273 volte

10

Attualità

29-11-2023

Teatro Olimpico

Visto 9.087 volte

1

Politica

30-11-2023

Amaro Unicum

Visto 23.112 volte

2

Politica

25-11-2023

Titanic S.p.A.

Visto 17.761 volte

3

Attualità

17-11-2023

Cosa abbiamo in serbo

Visto 13.477 volte

4

Attualità

30-11-2023

Papale papale

Visto 13.120 volte

5

Attualità

24-11-2023

Il Ponte di Broccolyn

Visto 12.055 volte

6

Cronaca

12-11-2023

Palazzo Bronxaguro

Visto 11.617 volte

7

Politica

29-11-2023

Mai Dire Possamai

Visto 11.557 volte

8

Attualità

17-11-2023

Scuola Guidi

Visto 11.438 volte

9

Attualità

20-11-2023

L’impertinenza

Visto 11.401 volte

10

Politica

07-11-2023

Partita in Casa

Visto 11.272 volte