Ultimora
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
12 Jul 2025 07:15
Bimbo di cinque anni disperso a Ventimiglia
12 Jul 2025 07:07
Massiccio attacco russo con droni e missili, inclusa la regione di Kiev
12 Jul 2025 04:07
Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina
12 Jul 2025 00:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
11 Jul 2025 23:26
Entra in casa durante una festa e spara, una donna uccisa
11 Jul 2025 23:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
Redazione
Bassanonet.it
Riscoprire la montagna con il CAI
Presentata la nuova edizione del corso di escursionismo ambientale organizzato dal CAI cittadino, alla scoperta delle nostre montagne, da conoscere e amare
Pubblicato il 17-02-2011
Visto 4.018 volte
119 anni e non mostrarli: la sezione CAI di Bassano, nata il 12 novembre 1892, 1600 associati all’attivo, vanta una lunga e ininterrotta storia di vita associativa, tuttavia animata da uno spirito ricco di entusiasmo e prodigo di iniziative.
Rientra fra queste il “Corso di Escursionismo Ambientale” che il gruppo ha presentato al pubblico lo scorso 5 febbraio. Un’iniziativa aperta a tutti coloro i quali desiderino “riscoprire la montagna coniugando l’attività di escursionismo con l’osservazione, lo studio, l’analisi dei molteplici aspetti dell’ambiente montano nella sua complessità naturalistica, storica e culturale”.
A questo scopo il corso prevede lezioni teoriche che passano in rassegna l’equipaggiamento e i materiali per l’escursionismo, la cartografia e l’orientamento, il comportamento dell’escursionista in ambiente montano fino alla medicina e al pronto soccorso in montagna. E non possono mancare naturalmente le uscite per “iniziare a muoversi in autonomia e con soddisfazione in montagna” e che proseguiranno fino alla fine di giugno.

È ancora possibile iscriversi, la partecipazione al corso è aperta a tutti i soci CAI in regola con il tesseramento per l’anno 2011 e la quota di iscrizione è di 20 €.
L’escursionismo sociale è l’attività cardine della sezione cittadina, che organizza programmi durante tutto l’anno con itinerari adatti per difficoltà e stagione e con caratteristiche diverse: dalle escursioni primaverili e autunnali alle più impegnative alpinistiche estive, alle escursioni invernali con le "ciaspe" o escursionismo con gli sci, ricche di fascino. Ma quel che conta, si legge nel sito dell’associazione, è che “la gita sociale è momento di fraternità, di amicizia e solidarietà” secondo lo spirito del gruppo.
Ma per chi desidera conoscere l'ambiente montano, la sezione bassanese del CAI offre un’ampia gamma di possibilità, dall’Alpinismo Giovanile per i ragazzi, alla Scuola Alpinismo, al Gruppo Naturalistico "Antonia Dal Sasso", che promuove la conoscenza della natura alpina e la difesa del suo ambiente, fino al Gruppo Senior "Antonio Bizzotto " che organizza invece gite “per i giovani di ieri”.
Inoltre, il Gruppo CAI di Bassano si occupa della manutenzione dei sentieri del Grappa e ne cura la segnaletica, oltre a gestire la manutenzione della celebre palestra di roccia di Valle Santa Felicita; con un antica attività editoriale pubblica e aggiorna la cartografia del Massiccio del Grappa, dal Canale di Brenta al Piave. E ancora, il gruppo "Geo-CAI" organizza periodici corsi di introduzione al misterioso mondo della speleologia. Dal 1990 è attiva la sottosezione "Canal di Brenta", con sede a Valstagna, che organizza programmi propri i soci residenti nel territorio.
Per informazioni ed iscrizioni: Sede CAI di Bassano del Grappa Via Schiavonetti 26/O
ORARI DI APERTURA: Martedì e Venerdì ore 21.00 - 22.30, Giovedì ore 18.00 - 19.00
Telefono: 0424 227996
www.caibassanograppa.com
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo