Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Salute

La denuncia delle farmacie: mancano medicinali

Diversi farmaci resi indisponibili dalle aziende farmaceutiche. Lo segnala Federfarma Veneto, l'associazione dei titolari di farmacia. Il dr. Alberto Fontanesi (Federfarma Vicenza): “Un grave disagio per noi, ma soprattutto per i cittadini”

Pubblicato il 18-01-2011
Visto 8.135 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Ci sono lo Xeristar e il Cymbalta, farmaci indicati per i disturbi d'ansia. Ma anche l'Aldomet, farmaco anti-ipertensione, oppure il Sotalex, per il trattamento delle aritmie cardiache, e il suo principio attivo Sotalolo. Come pure il Keppra, medicinale prescritto per le crisi epilettiche, il Memac per l'alzheimer o il Farganesse fiale, usato nella cura delle allergie respiratorie.
Ma l'elenco - in realtà - è molto più lungo e articolato : ed è la lista dei farmaci non disponibili, o difficilmente reperibili, nei banconi delle farmacie del territorio regionale.
La denuncia viene lanciata da Federfarma Veneto, l'Unione Regionale dei titolari di Farmacia del Veneto che segnala, in una nota, "la grave difficoltà, in continuo e preoccupante aumento, rilevata dalle 1222 farmacie associate, di reperire nel normale ciclo distributivo regionale veneto numerose specialità medicinali.”

Il dr. Alberto Fontanesi, presidente di Federfarma Vicenza

“Si tratta di farmaci - specifica Federfarma Veneto - utilizzati nella cura di patologie come ipertensione, morbo di Parkinson, depressione, micosi, ansia. Tra i medicamenti ad alta difficoltà di reperimento anche l'acido folico per le donne incinte e gli anticoncezionali".
Una situazione difficile, peggiorata a partire dallo scorso autunno e che crea disagi soprattutto tra i pazienti che hanno bisogno continuativo di medicine d'uso quotidiano.
“Ciò che sta avvenendo in Veneto - spiega nella nota Marco Bacchini, presidente di Federfarma Veneto - travalica quella che in gergo tecnico si definisce una rottura di stock, ovvero una temporanea assenza dal mercato di qualche medicinale. Quella attuale infatti si protrae da troppo tempo e per troppi farmaci creando forti disagi ai pazienti.”
“Abbiamo già inviato comunicato all'Aifa, Agenzia Italiana del Farmaco e al Servizio Farmaceutico regionale - prosegue il comunicato - affinché si adoperino nei confronti delle aziende farmaceutiche per trovare una soluzione definitiva.
Il problema è fortemente sentito dal farmacista che vive questo disservizio come un notevole impedimento allo svolgimento dell'attività professionale cui sono chiamate le farmacie sul territorio”.
“La nostra categoria - conclude Bacchini - non ha alcuna responsabilità in questa vicenda che evidentemente danneggia anche noi, ma soprattutto il paziente".
Il problema riguarda tutto il Veneto e il nostro territorio non fa eccezione.
A confermarcelo è il dr. Alberto Fontanesi, farmacista a Cartigliano, presidente di Federfarma Vicenza, l'organismo provinciale di Federfarma Veneto.
“Questi medicinali - ribadisce il presidente di Federfarma Vicenza - mancano già da parecchio tempo. Siccome creano un disagio diffuso, abbiamo provveduto a denunciare la cosa alle competenti autorità sanitarie. Si tratta di un'iniziativa che è davvero in funzione del servizio delle farmacie ai cittadini. Mancano medicinali, e alcuni sono farmaci importanti dal punto di vista terapeutico.”
Ma a cosa è dovuta la mancanza o carenza di questi medicinali?
“Bisogna chiederlo - sottolinea il dr. Fontanesi - a chi i farmaci li produce, rappresentati da un'organizzazione che non è la mia, e cioè Farmindustria. Avranno forse i loro buoni motivi, ma certamente questa situazione è diventata un problema quotidiano che crea gravi disagi a noi, ma soprattutto ai cittadini.”

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.643 volte

2

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.656 volte

3

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.367 volte

4

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.161 volte

5

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.466 volte

6

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.270 volte

7

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.181 volte

8

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.153 volte

9

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 8.357 volte

10

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 8.177 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.429 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.643 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 12.005 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.159 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.039 volte

6

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.656 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.490 volte

8

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.473 volte

9

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.367 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.308 volte