Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sociale

Una voce per tutti

Giovedì 20, le ACLI invitano ad un grande concerto lirico “pro alluvionati di Vicenza”

Pubblicato il 17-01-2011
Visto 8.068 volte

Pubblicità

Musica e solidarietà. Dove si fermano le parole, ecco arrivare le note. Per questo, le Acli di Bassano del Grappa, con il patrocinio del Comune e della Provincia, hanno scelto di promuovere UNA VOCE PER TUTTI, un grande concerto lirico dedicato alla raccolta fondi in favore degli alluvionati della provincia di Vicenza che si svolgerà giovedì 20 Gennaio alle ore 20.45 presso la Sala Da Ponte del Centro Giovanile, ad ingresso libero.
Iniziativa fortemente voluta dai circoli Acli del bassanese ( Rosà, Mussolente, Casoni di Mussolente, Romano d'Ezzelino, Cartigliano, San Giuseppe di Cassola, Bassano (Circolo Pietro Roversi) e Bassano (Circolo Don Roberto Reghellin) il concerto è un segno di solidarietà e presenza dell’Associazione, che non dimentica coloro che hanno sofferto e perso le proprie cose o danneggiato in vario modo le proprie abitazioni. Il concerto sarà quindi l’occasione per offrire un segno di vicinanza e raccogliere fondi che verranno messi a disposizione degli alluvionati attraverso il Comune di Vicenza.
Molte le presenze annunciate per un concerto che proporrà le più belle arie di Verdi, Puccini, Mascagni, Tosti, Donizetti, Mozart, Lehar e Bizet. Ospiti della serata il tenore Antonello Ceron e la mezzo soprano Floriana Sovilla . Insieme a loro, si avvicenderanno sul palco, i soprani Paola Burato, Ilaria Gusella, Julie Parson, il sopranista Paolo Anziliero, i baritoni Daniel Luis Visente, Luca Bonetto, il basso baritono Giannino Bastini, il tenore Pierangelo Zozo e la voce in erba Giacomo De Boni. Al pianoforte il Maestro Roberto Rossetto mentre è della Maestra Teresa Perdoncin la direzione artistico-musicale.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 17.981 volte

2

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 16.707 volte

3

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.280 volte

4

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 7.283 volte

5

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.146 volte

6

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.890 volte

7

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 3.722 volte

8

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.538 volte

9

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.376 volte

10

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 2.989 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.374 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.228 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.490 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.355 volte

5

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.200 volte

6

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.199 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.869 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.768 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.561 volte