Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Musei

Il Museo dell’Acqua

Inaugurato ad Asiago grazie all’iniziativa del Gruppo Speleologico Settecomuni un nuovo Museo dedicato all’acqua e alle sue memorie

Pubblicato il 30-06-2009
Visto 5.533 volte

Pubblicità

Il 1 giugno è stato inaugurato ad Asiago, sede la casa Kaberlaba, il Museo dell'Acqua. Il progetto porta a compimento un’iniziativa del Gruppo Speleologico Sette Comuni ed è stato realizzato in collaborazione con il Comune di Asiago. L’elemento caratterizzante ogni Museo è quello di costituire una struttura organizzata per la conservazione e la valorizzazione di raccolte di beni culturali, acquisite, conservate, comunicate per tutti i fini della fruizione. Il Museo dell’Acqua, collocato in una casa rurale tipica altopianese, si pone come obiettivi l’esplorazione del tema “acqua” quale filo conduttore che lega i molteplici aspetti del rapporto uomo-ambiente; la conservazione sia nella concretezza che nella memoria di quanto la presenza e la mancanza di questa risorsa hanno influito sulla storia e sullo sviluppo del territorio altopianese e dei suoi abitanti; la promozione, la conservazione e la valorizzazione dei beni legati al rapporto uomo-acqua in riferimento alla morfologia del territorio, alla vita, al lavoro, al divertimento e alla tutela della risorsa; la diffusione della conoscenza della risorsa acqua dal punto di vista scientifico, storico, sociale; la promozione e diffusione di una cultura dell’acqua quale risorsa indispensabile e bene comune e non come merce. All'interno del Museo si trovano zone dedicate alla ricerca, una biblioteca, la sala conferenze, diverse sezioni e spazi espositivi. Il polo didattico propone anche un percorso "dell'acqua" in cui il visitatore può percorrere un itinerario accompagnato da segnaletica e da tabelloni informativi sulle caratteristiche dell'ambiente carsico.

carsismo sull'Altopiano

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.024 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.978 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.528 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.375 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.759 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.703 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.899 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.344 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.154 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.625 volte