Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
A fine agosto i cittadini di Pove del Grappa riceveranno dal Comune l’Eco tessera necessaria per l'accesso al nuovo Centro di raccolta gestito da Etra e per l’utilizzo dei press container dedicati al conferimento di rifiuto secco, carta e cartone, plastica e metalli, vetro. Le novità saranno introdotte da settembre, affiancate ai precedenti sistemi, e diventeranno obbligatorie da ottobre.
La tessera, associata alla propria utenza, potrà essere ritirata martedì 26 e giovedì 28 agosto, dalle 17 alle 19, presso la sala comunale al piano semi-interrato del Centro diurno. Successivamente il ritiro potrà essere fatto direttamente in Comune, nei giorni e negli orari di apertura al pubblico. Etra invita a conservare la carta con cura, lontana da fonti di calore o campi magnetici.
Il nuovo Centro di raccolta in via Romanelle, riservato alle utenze domestiche, aprirà ogni sabato mattina dalle 7:30 alle 13 per il conferimento di inerti, rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE) e pericolosi. I press container saranno posizionati all’esterno del Centro di raccolta. Questi contenitori, a cui utenze domestiche e non domestiche possono conferire in qualsiasi ora del giorno e della notte, compattano i rifiuti al proprio interno e vengono svuotati solo quando pieni, con conseguenti ottimizzazioni nella gestione della raccolta e nel trasporto agli impianti.
Non vengono, quindi, stravolte le attuali modalità di suddivisione dei rifiuti, ma inseriti nuovi strumenti per potenziare l’efficienza del sistema di conferimento e mantenere alta la percentuale di raccolta differenziata (Pove vanta un ottimo 74%), una conquista che non si può mai dare per scontata. Per i cittadini, soprattutto vantaggi: possibilità di conferire il secco in qualsiasi momento, mentre fino a oggi la frequenza di raccolta porta a porta era settimanale, meno mezzi di raccolta per le strade cittadine, contenimento dei costi.
Si ricorda che l’ecocentro comunale rimane chiuso per tutto il mese di agosto e fino a tale data è possibile portare i rifiuti riciclabili, oltre a verde e ingombranti, al parcheggio del cimitero. Per conferire RAEE e pericolosi bisogna invece pazientare fino all’apertura del nuovo Centro di raccolta.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura