Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
3 Jul 2025 08:01
Soddisfazione di Hamas sul piano per la tregua, ma restano dubbi'
3 Jul 2025 07:48
Affonda traghetto in Indonesia, quattro morti
3 Jul 2025 07:45
PRIME PAGINE | Il caldo uccide, quattro vittime ed è ancora allerta
3 Jul 2025 07:49
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
3 Jul 2025 07:55
Cinema e audiovisivo, si dimette direttore Nicola Borrelli
2 Jul 2025 21:22
Consulenti della famiglia Poggi: 'L'impronta 33 non è di Sempio'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Disdegno per Bassano
La civica Impegno per Bassano interviene sul Genius Center dopo il parere del DIPE. “Solo fiumi d’inchiostro nero gettati in quel buco. È davvero il momento di proseguire, impegnando la città a pagare per i prossimi 20 anni?”
Pubblicato il 22-08-2023
Visto 9.361 volte
Ingegno per Bassano: già fatto.
Indegno per Bassano: già fatto.
È difficile trovare un titolo del genere che non sia già stato pubblicato su questo portale, perbacco. E allora vada per “Disdegno per Bassano”.

Tramonta il sole sul cantiere congelato dell'ex Polo Santa Chiara? (foto Alessandro Tich)
È questa infatti la chiave di lettura del nuovo comunicato stampa della lista civica Impegno per Bassano, pervenuto oggi in redazione, sulla questione Genius Center dopo il noto parere del DIPE.
E cioè un atteggiamento di scarso rispetto per Bassano e i bassanesi nella gestione della vicenda da parte dell’attuale amministrazione, tra confusione per la destinazione d’uso, 10 milioni di finanziamento di Fondazione Cariverona andati persi e una città che al riguardo non è stata mai ascoltata.
Vi ricordo ancora una volta, prima di lasciarvi al testo del comunicato stampa, che dal punto di vista puramente teorico Impegno per Bassano fa ancora parte della maggioranza.
COMUNICATO
Confusione!
Parcheggio? Museo naturalistico? Museo dell’automobile? Teatro? Spazio espositivo? Centro conferenze?
Quanti sono stati i progetti “buttati là” su quel povero buco nero dell’ex caserma Cimberle Ferrari, già Convento di Santa Chiara?
Dei 10 milioni di euro puntati dalla Fondazione Cariverona sul primo progetto museale oggi non resta nulla…e già questa perdita si configurerebbe come un grave danno erariale per la città…
Già, la Città. Quando è stata davvero ascoltata la Città?
Dopo tanti fallimenti (per non parlare anche di quello dell’impresa Vardanega…) non sarebbe stato il caso di fermarsi e di chiedere alla Città:
“Cara Bassano, cosa vuoi metterci dentro alle tue mura antiche lungo il grande Viale delle Fosse che ti collega a Trento ed a Padova? Di che cosa hai veramente bisogno?”
Invece oggi stiamo ascoltando l’ennesima ineffabile leggerezza dell’essere…con il torto, maggiore, di chi è già stato seduto in giunta durante le passate amministrazioni senza portare ad alcuna soluzione concreta le tante e varie boutade ed i fiumi di inchiostro nero gettati in quel buco, dove oggi svettano alberi selvatici.
Noi sedevamo dall’altra parte, e ben poco siamo stati chiamati a tavoli di condivisione.
Ma quando lo scorso anno 2022 si è tirato fuori dal cilindro un fumoso Genius Center da 8 milioni di euro senza contare gli oneri annessi, il nostro bravo assessore di riferimento al bilancio, nonché vicesindaco Roberto Marin, ha alzato la sua paletta rossa ed ha detto stop!
Con coerenza ha rimesso anche il suo mandato e presentate le sue dimissioni, visto che dai suoi conti la cifra da contemplare a bilancio sarebbe stata intorno ai 20 milioni, come dopo, molto dopo, sono stati obbligati ad ammettere.
Ora c’è un’altra paletta rossa di stop, attenzione, il segnale di pericolo l'ha messo il DIPE.
In coscienza:
- è davvero il momento di proseguire, impegnando la città a pagare i prossimi 20 anni?
- si pensa che realmente i cittadini di Bassano abbiano la memoria tanto corta da non ricordare che si sia stata fatta carta straccia del primo progetto museale chiamato Polo Santa Chiara?
Povera Santa…un nome tanto bello dato ad un luogo senza identità, non capito né condiviso.
L’unica cosa per cui si potrebbe chiamarla in causa è il fatto che “è calato dall’alto”, dove senz’altro Santa Chiara siede, lei sì sugli scranni giusti.
Lista Civica Impegno per Bassano
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...