Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

La lapide dei “Ragazzi del '99”? Eccola qui

Il supporto marmoreo commemorativo che era collocato nell'ex Piazzetta giace in un cortile interno del Museo Civico. Depositati nella stessa area, tra la vegetazione, altri resti lapidei

Pubblicato il 22-08-2011
Visto 3.486 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

“Che fine ha fatto quella lapide?”. Se lo chiedeva - in un post inserito un mese fa nello spazio dei commenti di Bassanonet - il nostro utente “rogas”, intervenuto nella discussione sul nostro articolo “Galleria Ragazzi del '99: il Comune fa dietrofront” (notizie.bassanonet.it/attualita/9054.html).
Come ben ricorderete, l'articolo in questione si riferiva a una delle vicende che hanno animato le cronache estive della città: la decisione dell'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa, a seguito delle polemiche sull'argomento, di non cambiare il nome della galleria della nuova Biblioteca Civica in “Galleria degli artisti” e di mantenere l'originaria intitolazione, ereditata dal nome della preesistente piazzetta, di “Galleria Ragazzi del '99”.
La lapide a cui fa riferimento il nostro utente è il supporto marmoreo che riportava alcune frasi del “Bollettino della Vittoria” della Grande Guerra e che era posizionato nell'ex Piazzetta Ragazzi del '99, salvo poi essere rimosso per i lavori di demolizione dei vecchi edifici dell'area interessata dai lavori della Biblioteca.

Sotto il balcone, appoggiata sull'erba incolta, la lapide dell'ex Piazzetta Ragazzi del '99 (foto Alessandro Tich)

Una testimonianza definita “importante” dal nostro utente, in quanto “parte del patrimonio affettivo di molti bassanesi”. Da qui la proposta del nostro lettore di ricollocarla, assieme alla vecchia tabella “Piazzetta Ragazzi del '99”, in “quel che rimane della vecchia piazzetta, magari sulla delimitante parete nord, oppure sud del vecchio Museo”.
Già: ma quella lapide, appunto, dov'è finita? La risposta arriva dalla segnalazione di altro nostro lettore, residente in via Roma, che ci ha fatto salire sulla terrazza del suo condominio per farci scattare alcune foto.
Il marmo commemorativo giace abbandonato a pochi metri di distanza da quella che fu la sua collocazione: in un cortile interno del Museo Civico, adiacente al passaggio che porta all'ala nuova del complesso museale, appoggiato sul muro di un confinante condominio.
Nello stesso cortile - come pure mostrano le nostre immagini pubblicate in photogallery - sono depositati altri resti di reperti lapidei, collocati alla rinfusa tra la folta vegetazione.
Il residente di via Roma protesta: quel cortile, ci dice, andrebbe curato una volta per tutte, togliendo le erbacce e riordinando l'area. Per chi si affaccia dai balconi che guardano verso il Museo, aggiunge il nostro interlocutore, non è certamente un bel vedere.
E la lapide di Piazzetta Ragazzi del '99? “E' lì da quando l'hanno tolta” - ci dice ancora.
Ci rivolgiamo dunque, per concludere, al nostro utente che aveva posto la questione: la lapide c'è ancora, in apparente discreto stato di conservazione, e questa è già una buona notizia.
Se mai invece la stele commemorativa sarà riutilizzata a beneficio delle nuove generazioni: beh, questo è un altro paio di maniche.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.170 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.962 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.885 volte

4

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.725 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 9.260 volte

6

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 8.907 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 8.623 volte

8

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.590 volte

9

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 6.247 volte

10

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.802 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.304 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.893 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.854 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.558 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.426 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.422 volte

7

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.362 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.359 volte

9

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.358 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.351 volte