Ultimora
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 23:12
Champions League: ci pensa McTominay, Napoli batte il Qarabag
25 Nov 2025 22:58
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 2-3
25 Nov 2025 22:57
Champions League: Napoli-Qarabag 2-0
25 Nov 2025 20:58
Meloni: "L'ok al ddl femminicidio e' un segnale importante di coesione"
25 Nov 2025 21:01
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 0-0 DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La lapide dei “Ragazzi del '99”? Eccola qui
Il supporto marmoreo commemorativo che era collocato nell'ex Piazzetta giace in un cortile interno del Museo Civico. Depositati nella stessa area, tra la vegetazione, altri resti lapidei
Pubblicato il 22-08-2011
Visto 3.701 volte
“Che fine ha fatto quella lapide?”. Se lo chiedeva - in un post inserito un mese fa nello spazio dei commenti di Bassanonet - il nostro utente “rogas”, intervenuto nella discussione sul nostro articolo “Galleria Ragazzi del '99: il Comune fa dietrofront” (notizie.bassanonet.it/attualita/9054.html).
Come ben ricorderete, l'articolo in questione si riferiva a una delle vicende che hanno animato le cronache estive della città: la decisione dell'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa, a seguito delle polemiche sull'argomento, di non cambiare il nome della galleria della nuova Biblioteca Civica in “Galleria degli artisti” e di mantenere l'originaria intitolazione, ereditata dal nome della preesistente piazzetta, di “Galleria Ragazzi del '99”.
La lapide a cui fa riferimento il nostro utente è il supporto marmoreo che riportava alcune frasi del “Bollettino della Vittoria” della Grande Guerra e che era posizionato nell'ex Piazzetta Ragazzi del '99, salvo poi essere rimosso per i lavori di demolizione dei vecchi edifici dell'area interessata dai lavori della Biblioteca.
Sotto il balcone, appoggiata sull'erba incolta, la lapide dell'ex Piazzetta Ragazzi del '99 (foto Alessandro Tich)
Una testimonianza definita “importante” dal nostro utente, in quanto “parte del patrimonio affettivo di molti bassanesi”. Da qui la proposta del nostro lettore di ricollocarla, assieme alla vecchia tabella “Piazzetta Ragazzi del '99”, in “quel che rimane della vecchia piazzetta, magari sulla delimitante parete nord, oppure sud del vecchio Museo”.
Già: ma quella lapide, appunto, dov'è finita? La risposta arriva dalla segnalazione di altro nostro lettore, residente in via Roma, che ci ha fatto salire sulla terrazza del suo condominio per farci scattare alcune foto.
Il marmo commemorativo giace abbandonato a pochi metri di distanza da quella che fu la sua collocazione: in un cortile interno del Museo Civico, adiacente al passaggio che porta all'ala nuova del complesso museale, appoggiato sul muro di un confinante condominio.
Nello stesso cortile - come pure mostrano le nostre immagini pubblicate in photogallery - sono depositati altri resti di reperti lapidei, collocati alla rinfusa tra la folta vegetazione.
Il residente di via Roma protesta: quel cortile, ci dice, andrebbe curato una volta per tutte, togliendo le erbacce e riordinando l'area. Per chi si affaccia dai balconi che guardano verso il Museo, aggiunge il nostro interlocutore, non è certamente un bel vedere.
E la lapide di Piazzetta Ragazzi del '99? “E' lì da quando l'hanno tolta” - ci dice ancora.
Ci rivolgiamo dunque, per concludere, al nostro utente che aveva posto la questione: la lapide c'è ancora, in apparente discreto stato di conservazione, e questa è già una buona notizia.
Se mai invece la stele commemorativa sarà riutilizzata a beneficio delle nuove generazioni: beh, questo è un altro paio di maniche.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 17.291 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.340 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.319 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.927 volte





