Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sociale

Educazione Albanese

Festa della bandiera e presentazione del libro di Avdi Beqiri

Pubblicato il 03-12-2021
Visto 4.673 volte

Pubblicità

La reunion di sabato scorso al ristorante dalla Mena ha confermato la grande vitalità associativa della comunità albanese-kosovara del comprensorio bassanese.
L’evento, organizzato in concomitanza della festa nazionale della Bandiera, ha visto la partecipazione di circa un centinaio di persone provenienti da tutto il Veneto.
È stata l’occasione anche per presentare il libro di Avdi Beqiri, storico presidente dell’associazione “Baskimi Kombëtar”, da anni impegnato nella diffusione della cultura albanese tra le comunità che vivono nelle nostre città venete.

A partire dagli anni Novanta, nell’area vasta della Pedemontana Bassano del Grappa ha accolto probabilmente il maggior numero di famiglie albanesi e kosovare. Il libro che in copertina mette simbolicamente l’aquila nera a due teste, emblema del popolo albanese, sopra il Ponte degli Alpini racconta la storia dell’integrazione albanese nel nostro territorio.

Quasi 25 anni di attività per tenere assieme e dare un punto di appoggio alle famiglie di immigrati che nel tempo sono venute a vivere e a lavorare in Veneto.
Un quarto di secolo molto intenso soprattutto in ambito culturale, nel volume per esempio si racconta molto dettagliatamente la nascita e lo sviluppo della scuola di lingua e cultura albanese. Nata nel 2001, ancora oggi nonostante la pandemia porta avanti tra i ragazzi lo studio della lingua dei loro padri e nonni.
Ma nel libro di Avdi Beqiri si parla anche di sport, delle squadre di calcio e calcetto organizzate dall’associazione culturale, veicolo da sempre straordinariamente importante per aiutare l’integrazione nei diversi tessuti sociali, soprattutto tra i più giovani. Un altro capitolo interessante riguarda le feste, come quella appena festeggiata il 28 novembre in onore della Bandiera, mentre il 17 febbraio si omaggia l’indipendenza del Kossovo, fino alla festa annuale di fine giugno in occasione della fine dell’attività scolastica.
L’associazione culturale “Baskimi Kombëtar” è stata nel tempo anche una insostituibile cinghia di trasmissione con le istituzioni albanesi, in Italia e nella terra di origine.

Presente al tavolo dei relatori anche Raqip Thaqi, colonna portante della comunità albanese-kosovara pedemontana, insegnante e coordinatore delle scuole venete di lingua albanese. Nel pomeriggio di festa in valle Santa Felicita ha portato il suo saluto anche il professor Franco Tadiello, nipote dell’indimenticato Vittorio Andolfato, il bassanese che più ha aiutato e supportato la comunità albanese a Bassano. In chiusura non potevamo mancare i canti e i balli con i ragazzi in vestito tradizionale della terra delle aquile.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.578 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.242 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.210 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.021 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.969 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.946 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.128 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 3.974 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.624 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.277 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.701 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.128 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.260 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.897 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.334 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.147 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.798 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.997 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.696 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.616 volte