Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Luigi MarcadellaLuigi Marcadella
Giornalista
Bassanonet.it

Sociale

Educazione Albanese

Festa della bandiera e presentazione del libro di Avdi Beqiri

Pubblicato il 03-12-2021
Visto 5.343 volte

La reunion di sabato scorso al ristorante dalla Mena ha confermato la grande vitalità associativa della comunità albanese-kosovara del comprensorio bassanese.
L’evento, organizzato in concomitanza della festa nazionale della Bandiera, ha visto la partecipazione di circa un centinaio di persone provenienti da tutto il Veneto.
È stata l’occasione anche per presentare il libro di Avdi Beqiri, storico presidente dell’associazione “Baskimi Kombëtar”, da anni impegnato nella diffusione della cultura albanese tra le comunità che vivono nelle nostre città venete.

A partire dagli anni Novanta, nell’area vasta della Pedemontana Bassano del Grappa ha accolto probabilmente il maggior numero di famiglie albanesi e kosovare. Il libro che in copertina mette simbolicamente l’aquila nera a due teste, emblema del popolo albanese, sopra il Ponte degli Alpini racconta la storia dell’integrazione albanese nel nostro territorio.

Quasi 25 anni di attività per tenere assieme e dare un punto di appoggio alle famiglie di immigrati che nel tempo sono venute a vivere e a lavorare in Veneto.
Un quarto di secolo molto intenso soprattutto in ambito culturale, nel volume per esempio si racconta molto dettagliatamente la nascita e lo sviluppo della scuola di lingua e cultura albanese. Nata nel 2001, ancora oggi nonostante la pandemia porta avanti tra i ragazzi lo studio della lingua dei loro padri e nonni.
Ma nel libro di Avdi Beqiri si parla anche di sport, delle squadre di calcio e calcetto organizzate dall’associazione culturale, veicolo da sempre straordinariamente importante per aiutare l’integrazione nei diversi tessuti sociali, soprattutto tra i più giovani. Un altro capitolo interessante riguarda le feste, come quella appena festeggiata il 28 novembre in onore della Bandiera, mentre il 17 febbraio si omaggia l’indipendenza del Kossovo, fino alla festa annuale di fine giugno in occasione della fine dell’attività scolastica.
L’associazione culturale “Baskimi Kombëtar” è stata nel tempo anche una insostituibile cinghia di trasmissione con le istituzioni albanesi, in Italia e nella terra di origine.

Presente al tavolo dei relatori anche Raqip Thaqi, colonna portante della comunità albanese-kosovara pedemontana, insegnante e coordinatore delle scuole venete di lingua albanese. Nel pomeriggio di festa in valle Santa Felicita ha portato il suo saluto anche il professor Franco Tadiello, nipote dell’indimenticato Vittorio Andolfato, il bassanese che più ha aiutato e supportato la comunità albanese a Bassano. In chiusura non potevamo mancare i canti e i balli con i ragazzi in vestito tradizionale della terra delle aquile.

Messaggi Elettorali

Andrea NardinRoberto CiambettiFrancesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.223 volte

2

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.268 volte

4

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 8.096 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 5.640 volte

7

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.752 volte

8

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.653 volte

9

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.319 volte

10

Spettacoli

13-11-2025

Giorgio Panariello ritorna a Bassano

Visto 3.299 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.821 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.542 volte

3

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.223 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.947 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.807 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.660 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.390 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.940 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.268 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.223 volte