Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Manifestazioni

Escursioni e concerti, sulle Terre del Grappa

Da lunedì 5 luglio, al via Terre Graffiate 2021, il festival che unisce musica e montagna con protagonista il Monte Grappa

Pubblicato il 02-07-2021
Visto 4.169 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Presentata a Villa Negri, a Romano d'Ezzelino, la quarta edizione di “Terre Graffiate”, il festival che unisce musica e montagna con concerti di musica classica e jazz di casa sul Monte Grappa.
Promosso da Terre Graffiate APS, un gruppo di giovani residenti nel Bassanese accomunati da una grande passione per la montagna, la musica e la creatività, il progetto è nato nel 2018, con il primo festival in quota sul celebre massiccio, oltre a numerosi eventi fuori rassegna.
Nella rassegna, una serata introduttiva e quattro concerti, al via da lunedì 5 luglio, che coinvolgeranno tre Province e cinque Comuni. La manifestazione è organizzata dall’omonima associazione di promozione sociale con il patrocinio della Regione Veneto e in collaborazione con Operaestate Festival, con altre associazioni partner. Finalità della rassegna è anche quella di far scoprire il territorio del Grappa nella sua complessità e gli eventi musicali sono affiancati da escursioni guidate e da esposizioni di carattere storico e naturalistico.

un momento della presentazione della rassegna, a Villa Negri

Per gli appuntamenti del sabato (dedicati alla musica classica) il pubblico sarà accompagnato ai luoghi del concerto con percorsi storico-naturalistici guidati (facoltativi), mentre per la domenica (dedicata invece ai gruppi jazz) ci sarà l’opzione di passeggiate consigliate alla scoperta del paesaggio locale.
Inizio dunque lunedì 5 luglio, alle ore 20.30, quando Villa Negri ospiterà “Occhio a quei due”: protagonisti della serata saranno Loris Giuriatti e Roberto Frison, che in duo racconteranno il Monte Grappa, dalle specialità culinarie ai personaggi curiosi e peculiari che lo frequentano.
Sabato 17, al Centro didattico di Valpore di Seren del Grappa si potrà ascoltare il Quantum Clarinet Trio (Elena Veronesi clarinetto, Johannes Przygodda violoncello, Bokyung Kim pianoforte) in un concerto “trasversale” che percorre un secolo di musica da camera, con musiche di Brahms, Frühling e Nino Rota. Il concerto avrà inizio alle ore 10.30 e sarà preceduto da un’escursione guidata all’anello del Bosco degli Eroi guidati da Loris Giuriatti. Domenica 18, il festival si sposterà sul Col Moschin, protagonista il trio Ghimel (Elias Nardi oud, Daniele Di Bonaventura bandoneon, Ares Tavolazzi, ex bassista degli Area, contrabbasso e basso fretless). Sabato 24, preceduto alle ore 8 da un’escursione storica guidata con meta il Col Campeggia, alle ore 10.30 il Trio De Poi-Baldizzi-Turchi interpreterà musiche di Rachmaninov. Domenica 25 luglio, in località Prati di Borso, alla consueta ora del mattino si esibiranno gli Alma Swing (Lino Brotto chitarra principale, Mattia Martorano violino, Andrea Boschetti chitarra ritmica, Beppe Pilotto contrabbasso).
In caso di maltempo, i concerti saranno spostati a valle, allo stesso orario, nella tendostruttura allestita a Villa Negri — l’ultimo del 25 nella tendostruttura allestita davanti a Malga Campo Croce.
L’acquisto dei biglietti in prevendita si può effettuare alla biglietteria di Operaestate Festival Veneto o online sul sito www.operaestate.it
C’è la possibilità di accedere a un abbonamento a 30 euro in prevendita, inclusivo delle due escursioni guidate e dei quattro concerti.
Per informazioni: info@terregraffiate.it

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.642 volte

2

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.651 volte

3

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.367 volte

4

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.160 volte

5

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.465 volte

6

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.269 volte

7

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.180 volte

8

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.152 volte

9

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 8.302 volte

10

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 8.122 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.428 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.642 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 12.004 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.157 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.037 volte

6

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.651 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.489 volte

8

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.472 volte

9

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.367 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.308 volte