Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
6 Jul 2025 19:50
Verso norma che velocizza l'acquisto delle armi. M5s-Avs: 'Un blitz'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Telefono Casa
Restrizioni anti-Covid-19: il Comune di Bassano attiva un nuovo servizio a favore delle persone anziane e con fragilità
Pubblicato il 10-03-2020
Visto 2.466 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dall'amministrazione comunale di Bassano del Grappa:
COMUNICATO

L'incontro di questa mattina in municipio
“Bassano c'è” - Il Comune di Bassano attiva un nuovo servizio
a favore degli anziani e delle persone con fragilità
Il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che estende a tutta Italia le rigorose misure di contenimento del contagio già attuate in alcune zone del nostro Paese, è stato al centro dell’incontro convocato questa mattina in Municipio a Bassano per analizzare alcuni aspetti specifici relativi all’organizzazione della vita quotidiana anche in città.
Alla presenza dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale, delle Forze dell’Ordine, della Protezione civile, della Croce Verde e di alcuni servizi comunali, sono state analizzate le casistiche alle cui necessità va risposto tempestivamente, tra le quali, in particolare, le persone fragili e gli anziani.
Nel pomeriggio di oggi la Giunta comunale ha approvato una delibera per formalizzare il nuovo progetto “Bassano c’è” con i nuovi servizi messi a punto.
Fondamentale, in questo momento, è il sostegno alle persone che ci vivono accanto, alle quali riservare particolare attenzione soprattutto se si tratta di donne e uomini che per motivi di età, di salute o perché non hanno una cerchia familiare che può prendersi cura di loro, potrebbero avere bisogno di un sostegno anche per le piccole incombenze del quotidiano.
In stretta collaborazione con i volontari del Coordinamento Bassano Emergenze e della Croce Verde, il Comune di Bassano del Grappa si appresta ad attivare un servizio che risponda alla necessità di chi, impossibilitato ad uscire di casa, abbia bisogno di generi alimentari e di prima necessità.
A tale proposito è in via di attivazione un numero di telefono a disposizione di quanti si trovassero nella stretta necessità di ricevere presso la propria abitazione questo genere di prodotti.
Per usufruire del servizio le persone interessate dovranno telefonare e parlare con l’operatore che prenderà nota delle richieste e provvederà ad istruire la pratica fino alla consegna.
ATTENZIONE ai falsi addetti: è importante evidenziare che a richiedere il servizio devono essere le persone interessate e che NON sarà il Comune ad attivarsi nei loro confronti.
È necessario diffidare da chi andrà a proporsi senza che il servizio sia stato richiesto. Inoltre gli operatori saranno in divisa e nessuno entrerà in casa, ma tutto si svolgerà all’esterno nel rispetto delle regole imposte dal Decreto. Una precisazione necessaria per evitare che malintenzionati chiamino nelle case fingendosi incaricati e approfittando del momento di difficoltà.
Il numero di telefono 366 9395086 sarà attivo da domani, mercoledì 11 marzo 2020 e si potrà chiamare ogni giorno dalle 9 alle 17.30.
Nel frattempo sono iniziati i primi controlli da parte degli agenti di Polizia locale per verificare che siano rispettate le distanze di sicurezza interpersonali previste per limitare il contagio, che proseguiranno nei prossimi giorni.
Il 07 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi