Ultimora
5 Nov 2025 12:31
Allarme falsi, quintuplicati sequestri vestiti in due anni
5 Nov 2025 11:18
Zaia, 'tifo per lo sblocco dei mandati'
5 Nov 2025 08:05
Rubavano in ville in Nord Italia, arrestati dai carabinieri
4 Nov 2025 17:43
Cerca di pugnalare il compagno arrestata dai carabinieri
4 Nov 2025 17:42
Cade da silos a 10 metri altezza, morto giovane operaio
4 Nov 2025 15:37
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
5 Nov 2025 12:13
Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone
5 Nov 2025 12:05
Addio ad Andrea de Adamich, ex pilota e telecronista di F1
5 Nov 2025 11:59
I funerali di Aniello Scarpati, il poliziotto morto nell'incidente a Torre del Greco - LA DIRETTA
5 Nov 2025 11:55
Han Kang torna in pubblico dopo il Nobel, diretta streaming ANSA
5 Nov 2025 11:08
In Italia il 10% dei cyberattacchi mondiali, per la Difesa +600%
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
ConvUlss
Il trasferimento di Senologia dall’Ospedale di Bassano a quello di Santorso, la negativa gestione del punto tamponi, le numerose dimissioni di medici e infermieri. Comunicato delle minoranze consiliari bassanesi
Pubblicato il 09-01-2022
Visto 8.847 volte
Non bastava la gestione a dir poco approssimativa del punto tamponi dell’Ospedale di Bassano del Grappa, preso regolarmente d’assalto da una moltitudine di persone, costrette a fare file lunghe anche alcune ore, nonostante l’appuntamento concordato con l’Ulss 7 e nonostante alcune di queste, a stretto contatto di coda con gli altri utenti, si rivolgano alla struttura ospedaliera per la necessità di eseguire un tampone molecolare dopo l’esito di positività al Covid scaturito dal tampone rapido.
Ora si aggiunge la notizia dell’inattesa intenzione dei vertici dell’ASL di trasferire l’Unità di Senologia dall’Ospedale di Bassano a quello di Santorso.
Se si sommano queste problematiche alle numerose defezioni del personale medico e infermieristico registrate al San Bassiano nell’anno appena concluso, si può ben dire che l’Azienda Ulss n. 7 e la gestione della sanità pubblica stiano attraversando un momento a dir poco concitato. ConvUlss.
Foto Alessandro Tich
È l’oggetto di un comunicato stampa trasmesso oggi in redazione dai consiglieri comunali bassanesi di minoranza, che riportiamo di seguito:
COMUNICATO
COSA STA SUCCEDENDO NEL NOSTRO OSPEDALE?
PREOCCUPAZIONE PER ALCUNE SCELTE IMPROVVISE E INCOMPRENSIBILI
Come consiglieri di minoranza di Bassano del Grappa esprimiamo preoccupazione per quanto sta accadendo nella nostra azienda sanitaria e nel nostro ospedale: dopo una gestione del punto tamponi inaccettabile e negativa che ha portato centinaia di persone a stare ore al freddo in fila senza alcuna separazione tra positivi certi e negativi, dopo le chiusure improvvise delle guardie mediche in città e nel comprensorio, apprendiamo che la struttura di senologia dell’ospedale viene depotenziata e trasferita a Santorso.
Una decisione che arriva senza che le schede ospedaliere approvate dal Consiglio Regionale nel 2019 siano state modificate e che appare essere presa in autonomia da parte della direzione della ASL: chiediamo come consiglieri che su questo aspetto di competenze venga fatto al più presto chiarezza. Nello stesso tempo rappresentiamo il nostro preoccupato stupore rispetto a scelte che allontanano le donne pazienti oncologiche rispetto alle equipe di intervento: per quale motivo questo spostamento da Bassano a Santorso? Per quale motivo, chiediamo, rispetto alla decisione del 2019 di far spostare l’equipe dei medici tra Bassano e Santorso adesso si decide di spostare i pazienti?
Non possiamo tacere inoltre che vogliamo che il nostro ospedale, il San Bassiano, rimanga una eccellenza della sanità regionale e nazionale ma ci chiediamo e chiediamo chiarezza sul perché nel solo 2021 sono state ben 88 le dimissioni di medici e infermieri: cosa sta succedendo? Non vorremmo che una politica di gestione staccata dai territori portasse i migliori medici a guardarsi intorno e a scegliere altri ospedali con conseguente perdita di importanza del nostro ospedale.
Già nel 2019 avevamo lanciato una importante raccolta firme che superò allora le 9000 persone, per garantire continuità e qualità al nostro ospedale: allora riuscimmo a mantenere le schede ospedaliere compatibili con le necessità del territorio.
Adesso invece è assordante il silenzio dell’amministrazione bassanese e in particolare dell’assessore ai servizi alla persona Mavì Zanata: cosa si aspetta a prendere in mano la situazione e chiedere spiegazioni alla direzione dell’Azienda Sanitaria? Cosa aspetta l’amministrazione di Bassano a contattare i referenti regionali per chiedere garanzie e tutele per i cittadini e le cittadine del bassanese?
Se l’amministrazione cittadina rimane in silenzio di certo non rimarremmo in silenzio noi: ci muoveremo in tutte le sedi e con tutte le possibilità per garantire il bene primario di tutti i cittadini, la salute.
I consiglieri comunali di Bassano del Grappa
Angelo Vernillo, Riccardo Poletto, Anna Taras (Bassano Passione Comune), Paola Bertoncello, Chiara Campana (Partito Democratico), Erica Fontana (Bassano per Tutti), Giovanni Cunico (Gruppo Misto - Italia Viva), Roberto Campagnolo (Gruppo Misto).
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.911 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.653 volte




