Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pavanotti & Friends
A proposito dell'assunzione dell'ex sindaco leghista di Pozzoleone Giada Scuccato nello staff di segreteria del sindaco Pavan
Pubblicato il 09-01-2020
Visto 8.711 volte
Eccomi qua. Scusate il ritardo. So che stavate aspettando qualcosa di scritto da me sulla nuova puntata della Bassanovela, che nulla ha da invidiare alla più recente Possagnovela e che sta facendo chiacchierare la città da due giorni a questa parte. Si tratta dell'assunzione a tempo determinato di Giada Scuccato, con la qualifica di “istruttore direttivo amministrativo”, nella segreteria del sindaco Elena Pavan.
Sì, è proprio lei: Giada Scuccato, leghista e avvocato anche lei, sindaco di Pozzoleone nella passata legislatura comunale, nonché novella sposa poco prima della conclusione del suo mandato. Segni particolari: amica del sindaco Pavan, che ha partecipato alle sue nozze assieme ad altri notabili della Lega e come testimoniano varie foto nella pagina Facebook dell'ex primo cittadino pozzoleonese. Da adesso, e fino al 31 dicembre 2020 (per il momento) la Scuccato siederà nella stanza dei bottoni di via Matteotti per un incarico a tempo pieno (1764 ore) in quella che burocraticamente viene chiamata l'Area Servizi di Staff - Sindaco. Impegno economico delle casse pubbliche per lo stipendio annuale da corrispondere alla nuova dipendente a tempo determinato: 41.189,40 euro.
La novità assolutamente creativa della nuova assunzione è costituita dal fatto che per garantirsi la collaborazione dell'ex sindaco leghista di Pozzoleone, l'amministrazione leghista di Bassano ha fatto ricorso a un'agenzia di lavoro interinale - la filiale di Bassano del Grappa della Ranstadt Italia Spa - con la quale il Comune di Bassano ha sottoscritto un apposito “contratto di somministrazione”.

L'ex sindaco di Pozzoleone e 'fedelissima della Lega' Giada Scuccato (fonte immagine: Facebook/Giada Scuccato)
Ma l'aspetto ancora più creativo di questa vicenda è costituito dalla motivazione, indicata nella relativa determinazione dirigenziale, del nuovo contratto lavorativo.
“Tale richiesta - informa nell'atto il dirigente - poggia su esigenze sia temporanee, connesse alle funzioni collegate alla figura del Sindaco in carica, sia eccezionali per quanto attiene al ruolo del Sindaco all’interno del direttivo nazionale ANCI, che rendono necessario, al fine garantire l'attività ordinaria del servizio, il ricorso alla somministrazione di lavoro a tempo determinato.” “Ricorrono pertanto - prosegue la determina - esigenze contingenti ed eccezionali di natura organizzativa, tecnica e produttiva che rendono necessario, al fine di garantire l'ordinaria attività del servizio, il ricorso alla somministrazione di lavoro a tempo determinato.”
Quali sono queste “esigenze temporanee, connesse alle funzioni collegate alla figura del Sindaco in carica”? E soprattutto quali saranno mai “le esigenze eccezionali per quanto attiene al ruolo del Sindaco all'interno del direttivo nazionale ANCI”?
Di fronte alla già ben strutturata squadra di staff del sindaco di Bassano, sono dubbi e domande che vengono naturali. Anche alla luce del fatto che la partecipazione al direttivo ANCI non è per nulla quello che oggi si chiamerebbe un “lavoro usurante”, tale da rendere necessario un così urgente rinforzo ovvero supporto di staff: ai sensi dello Statuto ANCI, il Comitato Direttivo, su convocazione del presidente, si riunisce di norma ogni due mesi.
Ma ho appreso intanto questa sera da un servizio, arrivatomi sul telefonino, di Reteveneta - diamo a Cesare quel che è di Cesare - che Elena Pavan non risulta, o perlomeno non risulta ancora, nel direttivo dell'Associazione Nazionale Comuni d'Italia. Vale a dire l'organismo le cui “funzioni collegate al ruolo del Sindaco” hanno motivato l'ingresso di Giada Scuccato a Palazzo. Sempre secondo le evidenze dell'emittente televisiva, il sindaco di Bassano del Grappa fa invece parte del Consiglio Nazionale dell'ANCI, che è stato eletto dall'assemblea nazionale ANCI dello scorso novembre, che è assai più affollato, che viene convocato “almeno una volta all'anno” e che rispetto al direttivo è tutt'altra cosa. Interessante, nel servizio in questione, è l'estratto di un'intervista alla Pavan nella quale afferma che il prossimo 16 gennaio sarà “al primo incontro nazionale di ANCI”, ribadendo che è “nel direttivo nazionale”. Peccato che il 16 gennaio, presso il Complesso Monumentale dei Piceni a Roma, non si riunisca il direttivo nazionale dell'ANCI, bensì il consiglio (www.anci.it/riunione-convocata-giovedi-16-gennaio-a-roma-presso-il-complesso-monumentale-dei-piceni/). Gran confusione davvero. Tutto e il contrario di tutto.
In tutto questo ulteriore bailamme di indefinitezza amministrativa, il nuovo ruolo in Comune di Giada Scuccato che c'azzecca? Oggi, in un comunicato stampa trasmesso in redazione, il Circolo di Bassano del Grappa del Partito Democratico, riguardo all'ingresso nella segreteria del sindaco della “fedelissima della Lega Giada Scuccato”, ne definisce il ruolo come quello “della segretaria/commissario, che i bassanesi non avevano mai visto”.
Secondo il PD, infatti, “i vertici della Lega impongono un vero e proprio commissariamento e l'amministrazione comunale cala il capo senza battere ciglio”. “Dopo i consulenti d'immagine - commenta il segretario Luigi Tasca -, ora anche la tutrice. Ci chiediamo se alla maggioranza che sostiene la Pavan stia bene questa situazione e se sia giusto continuare a sperperare denari pubblici in questa maniera.”
Non so se l'improvvisa entrata a corte dell'ex sindaco di Pozzoleone a Bassano possa essere interpretata nel grave ed estremo senso espresso dal partito di opposizione, quasi si trattasse di una sorta di prosindaco interinale chiamato a coprire in qualche modo, e in caso di necessità, le carenze altrui. Anzi: per quella che è l'amministrazione dell'ottava città del Veneto, mi rifiuto di pensarlo. Quello che invece è certo è che la scalata al potere della Lega nei posti che contano in città, ovvero nel Palazzo e dintorni, è sempre più incalzante ed è sempre più evidente. Per cui si potrebbe proporre un grande concerto per la prossima edizione di Operaestate: Pavanotti & Friends.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole