Ultimora
21 Mar 2025 18:16
Coniugi trovati morti, nessun segno di violenza
21 Mar 2025 15:38
Trovata bomba Seconda Guerra Mondiale in cantieri Tav
21 Mar 2025 14:27
A Ca' Pesaro di Venezia una antologica su Raoul Schultz
21 Mar 2025 14:17
La Fism, 'al lavoro su un codice etico per i docenti'
21 Mar 2025 14:14
L'Arena di Verona torna a Praga con un concerto dopo 20 anni
21 Mar 2025 14:00
Inaugurato il primo lotto veneto della Ciclovia Venezia-Torino
22 Mar 2025 01:36
Parigi,Berlino e Londra, 'ritorno immediato' a tregua Gaza
21 Mar 2025 20:15
Vivendi vende il 5% di Tim, scende al 18,3%
21 Mar 2025 20:35
A Istanbul in migliaia per il sindaco arrestato, scontri con la polizia
21 Mar 2025 20:31
Donald Trump annuncia l'F-47, il caccia più potente di sempre
21 Mar 2025 20:25
Scontri al corteo dei Campi Flegrei: 'Vogliamo vedere i ministri'
21 Mar 2025 20:28
Un capo delle milizie libiche in Italia, insorgono le opposizioni
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Un uomo solo al Comando
Ufficializzata la scelta del nuovo comandante della Polizia Locale di Bassano. Avrà un anno di tempo per riorganizzare la struttura in vista del servizio associato di Polizia Locale con i Comuni dell'Unione Montana Valbrenta
Pubblicato il 09-01-2015
Visto 5.715 volte
Un uomo solo al Comando. Emanuele Ruaro, 34 anni, originario di Schio, comandante uscente del Corpo di Polizia Locale della Comunità Valsugana e Tesino, sarà il nuovo comandante della Polizia Locale di Bassano del Grappa.
La sua nomina - peraltro ampiamente annunciata - è stata ufficializzata questa mattina dal sindaco Riccardo Poletto e dall'assessore comunale alla Sicurezza Angelo Vernillo. Il nome del nuovo comandante è stato scelto direttamente dal sindaco, che ha valutato i curricula dei due candidati selezionati da un'apposita commissione interna: oltre a Ruaro concorreva all'“incarico ad alta specializzazione” Nicola Mosele, responsabile del servizio di Polizia Locale di Galliera Veneta, che a sua volta rientra nel distretto di Polizia Locale PD1A che ha competenza in 8 Comuni del Cittadellese.
“Due curricula entrambi eccellenti” - ha riconosciuto Poletto, che ha sottolineato come la scelta finale tra i due candidati non sia stata facile. A favore di Ruaro ha giocato alla fine la sua esperienza, a partire già dal 2009, come comandante di un Corpo sovracomunale di Polizia Locale come quello della Comunità Valsugana e Tesino, che sovrintende a un territorio molto vasto (circa 700 chilometri quadrati, con circa 37mila abitanti) suddiviso in due regioni diverse. Comprende infatti 18 Comuni della Provincia Autonoma di Trento e opera inoltre - in convenzione - anche a servizio di 6 Comuni dell'Unione Montana Valbrenta (Campolongo sul Brenta, Cismon del Grappa, Pove del Grappa, San Nazario, Solagna e Valstagna).

Foto Alessandro Tich
Gli stessi 6 Comuni che il 1° gennaio 2016 - dopo la scadenza dell'attuale convenzione con la Comunità Valsugana e Tesino - aderiranno al nuovo servizio associato di Polizia Locale di Bassano del Grappa, che manterrà il suo Comando in via Vittorelli. Il nuovo comandante avrà pertanto un anno solare a disposizione - tanto infatti durerà il suo contratto a tempo determinato - per riorganizzare la struttura in vista dell'allargamento del servizio ai Comuni della Valbrenta. Una novità che negli auspici dell'Amministrazione di Bassano vuole essere il primo passo verso l'istituzione di un vero e proprio consorzio o distretto di Polizia Locale del comprensorio bassanese.
Ruaro, laureato in Giurisprudenza all'Università di Trento, entrerà in servizio a Bassano ai primi di febbraio, dopo l'espletamento della pratica di chiusura del contratto in Trentino. Fino ad allora il Comando del Corpo di via Vittorelli, che è stato in carico fino al 31 dicembre a Maria Luisa De Togni, viene affidato ad interim al già comandante Maurizio Zuliani.
Il 22 marzo
- 22-03-2024Democrazia Finchiana
- 22-03-2024Cuando Calenda el sol
- 22-03-2024Fascia di rispetto
- 22-03-2024Tra il dire e il Pfas
- 22-03-2024La Cittadella della Perizia
- 22-03-2023Vittorio a tavolino
- 22-03-2023Scolpire è potere
- 22-03-2022Dr Jekyll e Mr Blues
- 22-03-2022Voice in capitolo
- 22-03-2021Per chi suona la campanella
- 22-03-2021Striscia lo striscione
- 22-03-2021Il tempo delle mele
- 22-03-2021Mea Culpa
- 22-03-2020La cultura ci salverà
- 22-03-2019Sparasi e Rovi
- 22-03-2019Battuta di Spirits
- 22-03-2018Siamo a cavallo
- 22-03-2017Chiusura Ponte, bus navetta per via Angarano
- 22-03-2017Lavori rete gas, modifiche alla viabilità in via Parolini
- 22-03-2016Il terrore vicino a casa
- 22-03-2014Il richiamo del preside
- 22-03-2014Habemus Venzo (?)
- 22-03-2014Carabinieri: mozione consiliare del Gruppo PdL
- 22-03-2013La testa del principe
- 22-03-2012“Dialogando”, ma senza i “Dialoghi”
- 22-03-2009"Altri subacquei hanno perso la vita in questa cavità"
- 22-03-2009Imbrattava i muri col cartone della pizza
- 22-03-200920 per cento dell'IRPEF ai Comuni, raccolta di firme in piazza
- 22-03-2009Un nuovo campo da calcio al Centro Giovanile